Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Roberto Maroni

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Roberto Maroni

Welfare di stato

Roberto Maroni
Roberto Maroni ha cominciato la sua carriera politica all'inizio degli anni '80, folgorato dalla personalità e dalle idee politiche del leader dell'allora Lega Lombarda Umberto Bossi.
Nato il 15 marzo 1955 a Varese e laureato in Giurisprudenza, Maroni è stato dal 1990 al 1993 segretario provinciale della Lega Nord di Varese per poi diventare consigliere comunale di quella ricca e prosperosa città lombarda, vero "enclave" della lega bossiana.
Il suo battesimo di fuoco alla Camera dei Deputati avviene nel 1992, poi coronato dall'elezione a presidente dei deputati della Lega nord. Dopo la vittoria del Polo nel 1994 diventa vice presidente del Consiglio e ministro dell'Interno del governo Berlusconi.

Nel 1996 viene confermato deputato nella lista proporzionale della Lega nella circoscrizione III Lombardia 1. Diviene così componente della giunta per le autorizzazioni a procedere in giudizio, della XIV commissione permanente politiche UE, del comitato parlamentare per i procedimenti d'accusa e commissione parlamentare per le riforme costituzionali. Nel 1999 assume la responsabilità di coordinatore della segreteria politica nazionale della Lega.

Durante il III governo Berlusconi (terminato nel maggio 2006) Roberto Maroni è stato Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (altrimenti detto del Welfare), incarico che ha svolto con capacità ed equilibrio, pur non essendo esente da critiche mosse in prevalenza da componenti dell'opposizione, spesso in disaccordo con le sue scelte di fondo. Nel IV governo Berlusconi (dal mese di maggio 2008) dopo la breve esperienza del 1994 torna al ministero dell'Interno.

Negli anni che vanno dal 2008 al 2011 si distingue per l'operato particolarmente proficuo nel campo della lotta alla criminalità conseguendo importanti risultati.

Inizia un periodo poi all'interno della Lega Nord in cui Roberto Maroni assume posizioni politiche sempre più spesso divergenti a quelle del leader Bossi e dalla sua cerchia più stretta. Si crea di fatto una corrente che vede in Maroni un nuovo punto di riferimento.

A seguito del cosiddetto "scandalo Belsito" (accusato di appropriazione indebita dei rimborsi elettorali) Bossi rassegna la dimissioni da segretario federale all'inizio di aprile 2012. Il 1º luglio successivo Roberto Maroni diviene il nuovo segretario. Il simbolo del partito viene modificato: scompare la parola Bossi la quale viene sostituita con Padania.

Nell'ottobre 2012 viene ufficializzata la candidatura di Maroni alla presidenza della Regione Lombardia nelle elezioni anticipate del 2013, che ottiene una vittoria schiacciante sugli avversari: Maroni succede al presidente Roberto Formigoni.

ultimo aggiornamento: 15/03/2013


 

Oggi, sabato 15 marzo 2014 • S. Luisa, S. Nicandro, S. Monaldo, S. Probo

Si ricordano inoltre

Aristotele_Onassis Aristotele Onassis
Armatore greco
15/01/1906 - 15/03/1975
Cesare_Cantu Cesare Cantù
Storico e letterato italiano
05/12/1804 - 15/03/1895
Cesare_Beccaria Cesare Beccaria
Giurista, economista e filosofo italiano
15/03/1738 - 28/11/1794
Eva_Longoria Eva Longoria
Attrice statunitense
15/03/1975
Giulio_Cesare Giulio Cesare
Imperatore romano
12/07/0100 A.C. - 15/03/0044 A.C.
Howard_Phillips_Lovecraft Howard Phillips Lovecraft
Scrittore statunitense
20/08/1890 - 15/03/1937
Loriana_Lana Loriana Lana
Scrittrice e musicista italiana
15/03/1969
Sabrina_Salerno Sabrina Salerno
Attrice e showgirl italiano
15/03/1968
Salvator_Rosa Salvator Rosa
Pittore, incisore e poeta italiano
20/06/1615 - 15/03/1673
Zhores_Alferov Zhores Alferov
Fisico bielorusso, premio Nobel
15/03/1930

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...