in edicola il giornale della musica di marzo 2014

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

in edicola

L'INCHIESTA. La buona Europa: Fino al 2020 il programma Europa Creativa dar� sostegno a 250.000 artisti

La viola di Bashmet: A Venezia in prima assoluta il concerto di Andrea Liberovici dedicato al musicologo Giovanni Morelli

Archiviare il Novecento: Il progetto NoMus per salvare libri, partiture, registrazioni

Uno scrittore ben temperato: Stuart Isacoff racconta la sua storia di pianista e di scrittore

I canti di nessuno: In Cosa Nostra Social Club di Goffredo Plastino si parla di musica e mafia in Italia

SCOPRI IL NUMERO DI MARZO
LEGGI SU IPAD  |  LEGGI SU ANDROID  |  ABBONATI

anteprima

I bandi di Europa Creativa

Come accedere al nuovo progetto Ue

di Stefano Nardelli
Dittico alla fiorentina

Al Teatro Regio di Torino Zemlinsky e Puccini, regia di Vittorio Borrelli

Susanna Franchi
Firenze suona italiano

Giorgio Battistelli racconta la terza edizione di Play It! organizzata dall'Ort

di Elisabetta Torselli
L'utopia di Avital

Intervista al mandolinista Avi Avital in occasione del suo nuovo disco per Deutsche Grammophon

di Alessandro Di Profio
Ritratto di Ayler

Lo spirito e la rivolta racconta la vita e le opere di Albert Ayler

di Stefano Zenni
La crisi ai tempi di internet

Costellazioni � il terzo album di Vasco Brondi, alias Le Luci della Centrale Elettrica

di Alberto Campo
Il cosmopolitismo ottomano

Un disco prodotto dalla Fondazione Cini per scoprire le musiche di corte turche

di Paolo Scarnecchia

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Un Twinset per la Comtesse

All'Op�ra di Lyon un esilarante Comte Ory "contemporaneo" firmato Pelly

BLOG

L'interprete o l'immagine?

Contro l'ossessione della perfezione tecnologica: il blog di Emanuele Arciuli

APPROFONDIMENTI

Ricordando Abbado

A poco pi� di un mese dalla scomparsa di Claudio Abbado, il ricordo che Maurizio Giani ha scritto per il nostro numero di febbraio

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner