Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Valentina Tereshkova

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Valentina Tereshkova

Prima donna nello spazio

Valentina Tereshkova
Valentina Vladimirovna Tereshkova, astronauta sovietica, nasce il 6 marzo 1937 a Maslennikowo, sul fiume Volga, vicino Jaroslawl.
Oggi non sono poi così poche le donne ad aver lasciato il suolo terrestre per missioni spaziali, ma la russa Tereshkova ha un primato, quello di essere stata la prima donna nello spazio.

Il padre, autista di trattori, cade durante la Seconda guerra mondiale: Valentina deve stringere i denti durante la sua infanzia difficile. Giovane, lavora in una fabbrica di pneumatici, poi in un'impresa produttrice di fili. Per alcuni anni svolge la professione di sarta e stiratrice.
Il carattere di Valentina è determinato e oltre al lavoro frequenta corsi serali per diventare perito tecnico: consegue il diploma nel 1960.

Nel 1955 si appassiona al paracadutismo. Grande ammiratrice di Jurij Gagarin prova a candidarsi diverse volte per accedere alla scuola per aspiranti cosmonauti. Nel 1962 riesce finalmente a partecipare all'esame per essere assunta: supera brillantemente la prova e inizia così l'addestramento per diventare donna cosmonauta.

Lo storico evento che lancerà Valentina Tereshkova nella storia arriva il giorno 16 giugno 1963: viene lanciata a bordo del "Vostok 6", dal cosmodromo di Baikonur, per una missione nello spazio che dura tre giorni.
Durante la missione effettua 49 orbite terrestri.
In qualità di comandante di una navicella spaziale Valentina sceglie, per i collegamenti via radio, il nomignolo di Caika ("gabbiano").
Solo pochi giorni prima era stata lanciata la missione "Vostok 5" capitanata dal cosmonauta Valeri Bykovski.

Valentina Tereshkova torna sulla terra il 19 giugno, atterrando nelle vicinanze di Novosibirsk: qui viene accolta e festeggiata calorosamente dalla folla.
Passano pochi giorni e a Mosca le viene conferita l'alta onoreficenza di "Pilota-cosmonauta dell'Unione Sovietica".

A novembre dello stesso anno sposa Andrijan Grigorjevic Nikolajev, astronauta che aveva partecipato alla missione "Vostok 3".
Il matrimonio viene celebrato a Mosca: l'evento verrà utilizzato per scopi propagandistici sovietici. Pare addirittura che anche l'unione fosse stata messa in scena dell'allora Primo segretario del Partito Comunista (PCUS) Nikita Khruscev.

Nel 1964 nasce la figlia Alenka. Successivamente Valentina studia presso l'accademia Ingegneri dell'aeronautica militare sovietica Cukovski.

Nel mese di maggio 1966 viene eletta ed entra a far parte dell'"Alto Soviet dell'Unione Sovietica". Inizia così la sua carriera nei palazzi della politica: due anni più tardi diventerà presidente del comitato donne dell'Unione Sovietica; nel 1971 è membro del Comitato Centrale del PCUS; dal 1974 prende parte al direttivo dell'Alto Soviet e dal 1976 è vicepresidente della commissione per l'educazione, la scienza e la cultura.

Divorzia da Nikolajev nel 1982. Sposa Juri Saposnikov del quale rimarrà poi vedova nel 1999.

Nel 1994 viene nominata direttrice del "Centro russo per collaborazione internazionale culturale e scientifica".

Tra i suoi attestati ufficiali ed onorificenze vi sono due "ordini di Lenin", una Medaglia "Stella d'oro", una Medaglia d'oro Joliot-Curie, un titolo onorario "Eroe dell'Unione Sovietica", un "World connection award" consegnatole ad Amburgo nel 2004 dal premio Nobel per la pace Mikhail Gorbaciov.
Una valle lunare è nominata in suo onore "Valle Tereshkova".

ultimo aggiornamento: 02/03/2007


 

Oggi, giovedì 6 marzo 2014 • S. Vittore, S. Coletta, S. Ezio, S. Elvina, S. Ponzio

Si ricordano inoltre

Alan_Greenspan Alan Greenspan
Economista statunitense
06/03/1926
David_Gilmour David Gilmour
Musicista inglese, Pink Floyd
06/03/1946
Davy_Crockett Davy Crockett
Militare, cacciatore, avventuriero ed eroe popolare del Far West statunitense
17/08/1786 - 06/03/1836
Elizabeth_Barrett_Browning Elizabeth Barrett Browning
Poetessa inglese
06/03/1806 - 29/06/1861
Francesco_Guicciardini Francesco Guicciardini
Scrittore, storico e politico italiano
06/03/1483 - 22/05/1540
Francesco_Melzi_d_Eril Francesco Melzi d'Eril
Politico italiano durante l'epoca napoleonica
06/03/1753 - 16/01/1816
Gabriel_Garcia_Marquez Gabriel Garcia Marquez
Scrittore colombiano
06/03/1928
Jean_Baudrillard Jean Baudrillard
Filosofo e sociologo francese
20/06/1929 - 06/03/2007
Lorin_Maazel Lorin Maazel
Direttore d'orchestra statunitense
06/03/1930
Louisa_May_Alcott Louisa May Alcott
Scrittrice statunitense
29/11/1832 - 06/03/1888
Michelangelo_Buonarroti Michelangelo Buonarroti
Pittore e scultore italiano
06/03/1475 - 18/02/1564
Stanislaw_Jerzy_Lec Stanislaw Jerzy Lec
Scrittore e aforista polacco
06/03/1909 - 07/05/1966

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...