Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Khaled Hosseini

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Khaled Hosseini

Khaled Hosseini
Khaled Hosseini nasce il 4 marzo del 1965 a Kabul, in Afghanistan, quinto di cinque fratelli, figlio di un'insegnante di storia e persiano in un liceo e di un diplomatico impiegato al Ministero degli Esteri. Proprio per motivi legati al lavoro del padre, Khaled e il resto della famiglia sono costretti a spostarsi nel 1970 in Iran, a Teheran; tre anni dopo, mentre il re afghano Zahir Shah perde il trono a causa del colpo di stato orchestrato da suo cugino Mohammed Daoud Khan, la famiglia Hosseini torna in patria.

I trasferimenti non sono, comunque, destinati a concludersi: nel 1976 gli Hosseini traslocano a Parigi, con l'obiettivo di tornare a casa nel 1980. Le cose, però, non vanno secondo i piani: mentre l'Afghanistan viene governato da un'amministrazione filo-comunista direttamente appoggiata dall'Armata Rossa, il padre di Khaled, temendo gli effetti della guerra sovietica in patria, chiede l'asilo politico negli Stati Uniti: la famiglia, quindi, ottiene il permesso di stabilirsi, nel settembre del 1980, in California, a San Josè.

Dopo aver vissuto unicamente grazie ai sussidi statali per i primi tempi (visto che tutte le proprietà della famiglia erano rimaste in Afghanistan), la situazione economica di Khaled e dei suoi familiari migliora progressivamente. Egli, in questo modo, ha la possibilità di frequentare l'Independence High School di San Josè e, dopo essersi diplomato nel 1984, iscriversi alla Santa Clara University, dove si laurea in biologia quattro anni più tardi. L'anno seguente entra a far parte della Scuola di Medicina dell'Università di San Diego, dove nel 1993 conquista il Master Degree. Inizia a lavorare, quindi, presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, e nel frattempo coltiva la passione per la scrittura.

Nel 2003 Khaled Hosseini pubblica il suo primo romanzo, "Il cacciatore di aquiloni", la storia di un giovane ragazzo (Amir) che lotta per stabilire un rapporto più intimo con il padre. La vicenda è ambientata in Afghanistan, dalla caduta della monarchia fino al collasso del regime talebano, e nella Bay Area di San Francisco, a Fremont: si parla di tensioni etniche tra Hazara e Pashtun, ma anche dell'esperienza di chi migra negli Stati Uniti. "Il cacciatore di aquiloni" si rivela un successo straordinario: nel 2005 è il terzo libro più venduto negli Stati Uniti, mentre nel 2007 viene realizzato un film tratto dall'opera (in cui, tra l'altro, Khaled appare in un cameo, interpretando un passante in scena mentre Amir compra un aquilone).

Nello stesso 2007 Khaled Hosseini dà alle stampe "Mille splendidi soli", a sua volta ambientato in Afghanistan. Molti dei temi sono ripresi dal "Cacciatore di aquiloni", ma visti in una prospettiva più femminile: è la storia di due donne, Mariam e Laila, le cui vite diventano intrecciate nei trent'anni che vanno dall'occupazione sovietica dell'Afghanistan fino al dominio talebano e alla ricostruzione post-talebana. Anche questo libro ottiene un riscontro eccezionale (vendendo più di un milione di copie solo in Italia), e anche in questo caso la casa di produzione cinematografica di Steven Spielberg, la Dreamworks (che già aveva comprato i diritti del "Cacciatore di aquiloni") ne acquisisce i diritti.

A diversi anni di distanza Il 21 maggio del 2013, esce il terzo romanzo dello scrittore di origini asiatiche: si chiama "E l'eco rispose" (titolo originale: "And the mountains echoed").

ultimo aggiornamento: 05/07/2013


 

Oggi, martedì 4 marzo 2014 • S. Casimiro, S. Lucio, S. Basino, S. Fazio

Si ricordano inoltre

Antonin_Artaud Antonin Artaud
Commediografo, scrittore attore e regista teatrale francese
04/09/1896 - 04/03/1948
Antonio_Vivaldi Antonio Vivaldi
Violinista e compositore italiano
04/03/1678 - 28/07/1741
Giorgio_Bassani Giorgio Bassani
Scrittore e poeta italiano
04/03/1916 - 13/04/2000
Ippolito_Nievo Ippolito Nievo
Scrittore e patriota italiano
30/11/1831 - 04/03/1861
James_Ellroy James Ellroy
Scrittore statunitense
04/03/1948
Lucio_Dalla Lucio Dalla
Cantautore italiano
04/03/1943 - 01/03/2012
Miriam_Makeba Miriam Makeba
Cantante sudafricana
04/03/1932 - 10/11/2008
Riccardo_Sinigallia Riccardo Sinigallia
Cantautore italiano
04/03/1970
Robert_Emmet Robert Emmet
Patriota irlandese
04/03/1778 - 20/09/1803
Umberto_Tozzi Umberto Tozzi
Cantautore italiano
04/03/1952

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...