07p+A 09.03.15 | Un hub per attività acquatiche sul fiume. I vincitori del concorso Porto pool promenade ...
Altre risorse urbane: conferenze sulle trasformazioni delle città
Al via un ciclo di conferenze sulle trasformazioni della città contemporanea. Un'iniziativa del Centro di Ricerca - Dipartimento di Architettura Ferrara e OUR Lab con proViaggiArchitettura. Il primo incontro è dedicato al tema "Smart and ethic city"
Faenza (RA), giovedì 19 marzo 2015 ore 14.30
Cosa resta di un'esperienza a Roma? Al MAXXI una cartolina firmata Alcantara
Sette firme del design profondamente legate all'Italia per un progetto che rivisita in chiave contemporanea l'unicità di Roma, nato dalla collaborazione tra il MAXXI e Alcantara. Sette firme del design per una collezione ispirata a Roma e alla sua unicità
Roma, 26 marzo - 31 maggio 2015
Ri-uso Architettura. Alla ricerca del luogo perduto
Inaugura un ciclo di otto incontri organizzati dall'associazione culturale CHUB Cantine Hub - dispositivo di reti culturali. Un progetto che prevede anche un concorso d'idee per il recupero temporaneo degli spazi urbani. Ravenna, giovedì 12 marzo 2015 ore 21.00
Tra laguna e terraferma. La nascita della Grande Venezia 1914-1936
Le principali trasformazioni urbane ed edilizie di Venezia originate dallo IACP. Inaugura il 12 marzo una mostra sugli interventi realizzati dall'Istituto negli anni tra le due guerre. Il 13 marzo, "Gino Valle alla Giudecca": visita guidata a cura di Luka Skansi, Mostra documentaria
Venezia, 12 marzo - 3 aprile 2015
Studenti di architettura a scuola nelle botteghe per ideare case-studio per artigiani
«Come vorrebbe che fosse la sua casa-studio?». Armati di carta, matita e spirito di iniziativa aspiranti architetti hanno bussato alle porte di orafi, incisori, scultori, etc.. per ascoltarli e progettare per loro una casa-studio. L'esperienza è oggetto di una mostra che inaugura il 5 marzo. Firenze, 5 - 20 marzo 2015
Idee per animare un'opera in bambù durante le giornate di Green Utopia
CanyaViva, collettivo che opera nel settore dell'architettura ecologica lancia una call per artisti, performer, giocolieri, ballerini, musicisti che vogliano animare l'opera in bambù che sarà costruita per la manifestazione dedicata alle pratiche costruttive "verdi". candidature entro il 20 marzo 2015
Premio europeo di architettura sacra 2015
La Fondazione Frate Sole ha lanciato la nuova edizione del premio per valorizzare i contributi di giovani laureati sui progetti di chiese di culto cristiano oggetto di tesi di laurea specialistica, dottorato e master. riconoscimento per tesi di laurea specialistica, dottorato e master
candidature entro l'8 maggio 2015
Valorizzazione integrata del paesaggio costiero di Gallipoli
Il Comune di Gallipoli (LE) bandisce un concorso di progettazione per la riqualificazione integrata del paesaggio costiero dei comuni di Taviano, Racale, Alliste. concorso di progettazione, procedura aperta in due fasi
consegna entro il 4 maggio 2015
Digital Solution for Smart Cities
MARKER e XYZ Architects, in collaborazione con Accademia di Belle Arti "A. Galli" - IED Como, in partnership con Intesa Sanpaolo, hanno lanciato un contest, in vista di EXPO Milano 2015, rivolto a tutti i visual artist nazionali e internazionali sul tema delle soluzioni digitali per le Smart Cities. international contest
consegna entro il 15 aprile 2015
Docet Home. Gli spazi della socialità nella campagna mantovana
INM ingegneria e Progetto Docet insieme promuovono una consultazione d'idee per costituire un momento di riflessione sui concetti di sostenibilità e riqualificazione degli immobili simboli del paesaggio mantovano. consultazione d'idee
consegna entro il 18 maggio 2015
Linee di luce
L'Associazione Schola dell'Hospitale dei Pellegrini indice un concorso di grafica rivolto a designer under 35 operanti in Italia per creare un manifesto che racconti la percezione della luce e i fenomeni ottici. concorso di grafica
consegna entro il 15 giugno 2015
Viaggio nei Comuni delle buone pratiche
Nell'ambito della Biennale dello spazio pubblico, un concorso rivolto ai Comuni che hanno realizzato opere o attività classificabili come "buone pratiche", riconducibili alle tre aree tematiche: la strada, la rigenerazione urbana e la città diseguale. un concorso della Biennale dello spazio pubblico rivolto ai Comuni
Candidature entro il 30 aprile 2015
Leroy Merlin - Light On and Take Care
Desall.com e Leroy Merlin invitano tutti i creativi del mondo a partecipare al nuovo contest alla ricerca di soluzioni innovative per l'illuminazione della camera da bagno. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 5 maggio 2015
Riqualificazione Urbana di Piazza del Popolo
Il Comune di Maruggio (TA) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione e la valorizzazione dello spazio urbano di Piazza del Popolo. concorso di idee
consegna entro il 14 aprile 2015
Un centro per l'attività motoria adattata per giovani pratesi
La Fondazione AMI Prato Onlus ha lanciato un concorso di idee riservato agli architetti e ingegneri under 40 iscritti presso gli Ordini del territorio della Provincia di Prato per il recupero della ex palazzina AVIS per gli usi e scopi della fondazione. concorso di idee riservato agli under 40 iscritti presso gli Ordini del territorio della Provincia di Prato
iscrizione entro il 10 marzo 2015
We-Pad. Concorso per Valigeria Roncato
Concorso di idee per la realizzazione di collezioni di borse e cartelle da ufficio per accompagnare il Business Man/Woman del prossimo decennio, tenendo presente le nuove esigenze del consumatore legate alla tecnologia e alla moda. concorso di design online
iscrizioni entro il 13 aprile 2015 | consegna entro il 4 maggio 2015
Inarcassa: come variano contributi e altri parametri nel 2015
Per il 2015 i contributi minimi (soggettivo e integrativo) da versare ad Inarcassa sono destinati a subire piccole variazioni. Il soggettivo arriva a 2.280 euro, mentre l'integrativo a 675 euro. Le variazioni di tutti i parametri.Il soggettivo minimo arriva a 2.280 euro, mentre l'integrativo a 675 euro
Obbligo di PoS: al Senato si studiano le sanzioni e si prospetta la sospensione dell'attività
Al Senato arriva un DDL in cui si fissano le sanzioni da applicare a chi non abbia provveduto a munirsi di mezzi idonei per accettare pagamenti elettronici. Per i contravventori la multa arriva fino a mille euro e per chi proprio non vuole adeguarsi si prevede la sospensione dell'attività.Gli eventi 2015 a Milano: da Leonardo a Superstudio
Un calendario ricco di eventi attende i visitatori di Expo 2015. La città di Milano ha messo a punto un palinsesto di eventi molto variegato. Da Leonardo, a Michelangelo, a Superstudio: tutte le mostre di interesse per gli architetti.Un'attrezzatura per avvicinare i giovani alla musica, ispirata alle linee gotiche dell'abbazia
Nasce da un concorso di progettazione la Città della musica e della danza a Soissons, in Francia. L'edificio, progettato dagli architetti Henri e Bruno Gaudin, viene costruito per sopperire all'insufficienza di spazi dell'antico conservatorio.Progettazione parametrica ambientale ed il BIM
La scuola edile di Venezia organizza un incontro per presentare le sue attività di formazione ed in particolare i temi trattati durante il corso, di prossima apertura, dedicato al BIM (Building Information Modeling) e alla progettazione parametrica ambientale. Presentazione del corso e apertura delle iscrizioni
Marghera (VE), mercoledì 11 marzo 2015 ore 17.00
Materiali per l'Architettura e l'Interior Design
POLI.design e Material ConneXion Italia inaugurano la prima edizione del corso di alta formazione per professionisti aggiornati con competenze specifiche sui materiali e sui loro processi di lavorazione. Milano, giugno e luglio 2015
Impianti scaldacqua e caldaie a massa legnosa
Terzo appuntamento 2015 dedicato all'innovazione tecnologica per l'interior design coordinato dall'architetto Filippo Bombace. Evento gratuito organizzato dalla DEI Tipografia del Genio Civile. Incontri al DEI - Tipografia del Genio civile
Roma, mercoledì 11 marzo 2015 dalle ore 16.30
Workshop su un nuovo sistema di isolamento termo-acustico
Workshop tecnico volto a mostrare i vantaggi del sistema di isolamento termoacustico weber.therm, promosso dal Gruppo ICOS e Weber Saint-Gobain in collaborazione con ArchiE20. Iscrizioni entro il 9 marzo 2015. Iscrizioni entro il 9 marzo 2015
Torino, mercoledì 11 marzo 2015
Psicologia del design e dell'abitare
Seminario esperienziale in psicologia del design e dell'abitare, condotto da Marta Mandolini, psicologa, creative coach & consultant. Firenze, domenica 29 marzo 2015 ore 10/18
Installazioni di architettura del paesaggio nel complesso minerario dell'Argentiera
Al via un workshop volto a realizzare installazioni effimere di architettura paesaggistica per valorizzare il territorio dell'Argentiera, antico complesso minerario dismesso, guidati da professionisti di fama internazionale. Scadenza bando 1 aprile 2015 Argentiera (SS), dal 21 al 31 maggio 2015
Acustica edilizia
L'isolamento acustico degli edifici: dalla fase di progettazione alla fase di collaudo in cantiere. Verte su questo tema il corso organizzato da Progetto Decibel. Iscrizioni entro il 3 aprile 2015. Corso teorico-pratico. Iscrizioni entro il 3 aprile 2015
Padova, 10, 17, 24 aprile, 8, 15 maggio 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento