Passa ai contenuti principali

07p+A 23.03.15 | Un'università "aperta": si conclude la costruzione del Polo di Lecco ...

LED Lighting Experience Design. Facciamo luce sul design
LED Lighting Experience Design. Facciamo luce sul design
Alla Milan Design Week, Assodel promuove un percorso unico nel suo genere per sperimentare, toccare e vivere in prima persona l'innovazione dei LED nel mondo del design.
Milano, 14 - 19 aprile 2015
Geografie. Tra arte e design: i grandi maestri dell'arte insieme per rappresentare il globo
Geografie. Tra arte e design: i grandi maestri dell'arte insieme per rappresentare il globo
Al Museo Poldi Pezzoli una mostra a cura di Beppe Finessi
La rappresentazione geografica, la cartografia, la visualizzazione grafica (e non solo) del pianeta, le mappe e i mappamondi. Al Museo Poldi Pezzoli una mostra a cura di Beppe Finessi. Inaugurazione il 31 marzo.
Milano, 1 aprile - 4 maggio 2015
Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole, premiazione dei vincitori del concorso d'idee
Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole, premiazione dei vincitori del concorso d'idee
1° classificato Demogo Studio
Si terrà questo sabato, la premiazione del concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL) bandito da Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e dal CAI di Auronzo.
Auronzo di Cadore (BL), sabato 28 marzo 2015 ore 10:30
Abitare insieme: un ciclo di incontri e una call
Abitare insieme: un ciclo di incontri e una call
Iniziativa del DiARC - Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II
Il DiARC dell'Università Federico II promuove un ciclo d'incontri su argomenti prioritari per il miglioramento dell'ambiente costruito, la progettazione dello spazio sociale e il governo del territorio. Per il terzo incontro (Napoli 1, 2 ottobre) "Abitare insieme" è aperta una call for papers.
consegna abstract entro l'11 maggio 2015
Le Mura Aureliane nella storia di Roma
Le Mura Aureliane nella storia di Roma
Conferenza dal tema: "Da Aureliano ad Onorio"
al Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, la prima conferenza del ciclo "Le Mura Aureliane nella storia di Roma" dal tema: "Da Aureliano a Onorio".
Roma, mercoledì 25 marzo 2015 - ore 9:00
Processi spontanei per la rigenerazione dei centri storici
Processi spontanei per la rigenerazione dei centri storici
Ad Artena borgo rigenerato grazie ad un innovativo processo partecipato, si terrà un convegno per dare voce alle tante iniziative spontanee di rigenerazione di centri storici, spesso attivate da giovani e dalle loro idee innovative. Chi volesse partecipare come speaker ha tempo fino al 31 marzo per iscriversi.
Artena (Roma), domenica 19 aprile 2015 dalle ore 12:00
Nuovi luoghi della contemporaneità
Nuovi luoghi della contemporaneità
mostre, un concorso e incontri tra sociologia, filosofia, psicanalisi e architettura
Cinque incontri tra sociologia, filosofia, psicanalisi e architettura, tre mostre, più un concorso di fotografie e poesie, per indagare i "Nuovi luoghi della contemporaneità". Al via la rassegna organizzata dall'associazione Civico 32 e GarBo.
Bologna, 17 marzo - 20 maggio 2015
Juhani Pallasmaa ospite negli spazi di Lombardini22
Juhani Pallasmaa ospite negli spazi di Lombardini22
conferenza sull'aspetto tattile e umorale della luce
L'architetto e filosofo finlandese terrà una conferenza sull'aspetto tattile e umorale della luce, introdotto da Franco Guidi, AD di Lombardini22 DEGW.
Milano, mercoledì 25 marzo 2015 ore 18
Riedel Award 2015
Riedel Award 2015
concorso di design
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Riedel Crystal lanciano la seconda edizione del concorso, riservato agli under 31, per premiare un progetto di un'opera in vetro per l'arredo della casa e per la tavola.
candidature entro il 29 maggio 2015
Ecoismi 2015. L'uomo e le vie della natura
Ecoismi 2015. L'uomo e le vie della natura
concorso di arte
Il Comune di Cassano d'Adda ha lanciato la quarta edizione dell'evento di arte contemporanea che si svolge nel Parco Naturale dell'Isola Borromeo a Cassano d'Adda e invita gli artisti under 35 a creare opere site-specific in piena sintonia con l'area del Parco sul tema "L'uomo e le vie della natura".
candidature entro il 15 aprile 2015
Un intervento di arte pubblica nell'area ex Stianti
Un intervento di arte pubblica nell'area ex Stianti
concorso di idee
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa e la manifestazione di arte pubblica Tusciaelecta lanciano un concorso di idee per la progettazione di un intervento di arte pubblica nell'area Ex Stianti.
consegna entro il 18 maggio 2015
Attacca, scatta e vinci: al via il concorso fotografico Tico
Attacca, scatta e vinci: al via il concorso fotografico Tico
concorso fotografico
Tico, marchio leader nella produzione di etichette autoadesive, premia la fantasia dei propri consumatori e annuncia che il nuovo concorso fotografico.
Scadenza: 30 giugno 2015
European Award for Ecological Gardening
European Award for Ecological Gardening
Premio per il giardinaggio ecologico
Karin Standler Landscape Architecture lancia un nuovo premio per dare riconoscimento a progetti innovativi in Europa, ideati nel rispetto della natura e che contribuiscono a sensibilizzare l'opinione pubblica sul giardinaggio ecologico.
candidature entro il 1 giugno 2015
Un futuro di Legno
Un futuro di Legno
concorso di idee rivolto agli studenti
La Sandrini Legnami s.r.l., in occasione della seconda edizione di D'Arte&DiLegno, indice un concorso di architettura rivolto agli studenti per raccogliere un'idea progettuale in legno in piccola scala che sappia interpretare le potenzialità del materiale in modo originale e coerente.
Paesaggi industriali. Giovani progettisti fabbricano idee: al via il premio Maggia
Paesaggi industriali. Giovani progettisti fabbricano idee: al via il premio Maggia
In palio un premio di 10mila euro
Dopo il successo dell'edizione 2013, il Premio biennale di architettura Federico Maggia, invita nuovamente 10 progettisti under 30 a lavorare all'interno di antichi opifici industriali dismessi. In palio un premio di 10mila euro.
cabdidature entro l'8 maggio 2015
Food Design dai gusto alle tue idee
Food Design dai gusto alle tue idee
I edizione del concorso di idee per la progettazione di arredi da giardino per esterni di design
Artèteco, in collaborazione con Vitale Arredamenti, l'Ordine degli architetti di Benevento e con la speciale partecipazione di Ernestomeda, bandisce la I edizione del concorso di idee per sviluppare un progetto di oggetti utili alla preparazione e al consumo del cibo.
consegna entro 6 maggio 2015
Open call per il Garden Festival sul tema: Energia e quiete. Le suggestioni contrastanti del Giardino
Open call per il Garden Festival sul tema: Energia e quiete. Le suggestioni contrastanti del Giardino
Le Terme di Chianciano lanciano una call per selezionare i progettisti che realizzeranno 8 giardini creativi temporanei a tema all'interno del Parco Acqua Santa in occasione del garden festival che si svolgerà dal 20 giugno al 25 settembre.
candidature entro il 26 aprile 2015
I Corti sul Lettino - cinema e psicoanalisi | edizione 2015
I Corti sul Lettino - cinema e psicoanalisi | edizione 2015
Concorso per cortometraggi
Al via la 7a edizione del concorso per cortometraggi, ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, nell'ambito della rassegna "accordi @ Disaccordi - 16° Festival del Cinema all'Aperto" (Napoli, 7 - 9 settembre).
iscrizioni entro il 30 aprile 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...