LED Lighting Experience Design. Facciamo luce sul design
Alla Milan Design Week, Assodel promuove un percorso unico nel suo genere per sperimentare, toccare e vivere in prima persona l'innovazione dei LED nel mondo del design. Milano, 14 - 19 aprile 2015
Geografie. Tra arte e design: i grandi maestri dell'arte insieme per rappresentare il globo
La rappresentazione geografica, la cartografia, la visualizzazione grafica (e non solo) del pianeta, le mappe e i mappamondi. Al Museo Poldi Pezzoli una mostra a cura di Beppe Finessi. Inaugurazione il 31 marzo. Al Museo Poldi Pezzoli una mostra a cura di Beppe Finessi
Milano, 1 aprile - 4 maggio 2015
Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole, premiazione dei vincitori del concorso d'idee
Si terrà questo sabato, la premiazione del concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL) bandito da Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e dal CAI di Auronzo. 1° classificato Demogo Studio
Auronzo di Cadore (BL), sabato 28 marzo 2015 ore 10:30
Abitare insieme: un ciclo di incontri e una call
Il DiARC dell'Università Federico II promuove un ciclo d'incontri su argomenti prioritari per il miglioramento dell'ambiente costruito, la progettazione dello spazio sociale e il governo del territorio. Per il terzo incontro (Napoli 1, 2 ottobre) "Abitare insieme" è aperta una call for papers. Iniziativa del DiARC - Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II
consegna abstract entro l'11 maggio 2015
Le Mura Aureliane nella storia di Roma
al Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, la prima conferenza del ciclo "Le Mura Aureliane nella storia di Roma" dal tema: "Da Aureliano a Onorio". Conferenza dal tema: "Da Aureliano ad Onorio"
Roma, mercoledì 25 marzo 2015 - ore 9:00
Processi spontanei per la rigenerazione dei centri storici
Ad Artena borgo rigenerato grazie ad un innovativo processo partecipato, si terrà un convegno per dare voce alle tante iniziative spontanee di rigenerazione di centri storici, spesso attivate da giovani e dalle loro idee innovative. Chi volesse partecipare come speaker ha tempo fino al 31 marzo per iscriversi. Artena (Roma), domenica 19 aprile 2015 dalle ore 12:00
Nuovi luoghi della contemporaneità
Cinque incontri tra sociologia, filosofia, psicanalisi e architettura, tre mostre, più un concorso di fotografie e poesie, per indagare i "Nuovi luoghi della contemporaneità". Al via la rassegna organizzata dall'associazione Civico 32 e GarBo. mostre, un concorso e incontri tra sociologia, filosofia, psicanalisi e architettura
Bologna, 17 marzo - 20 maggio 2015
Juhani Pallasmaa ospite negli spazi di Lombardini22
L'architetto e filosofo finlandese terrà una conferenza sull'aspetto tattile e umorale della luce, introdotto da Franco Guidi, AD di Lombardini22 DEGW. conferenza sull'aspetto tattile e umorale della luce
Milano, mercoledì 25 marzo 2015 ore 18
Riedel Award 2015
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Riedel Crystal lanciano la seconda edizione del concorso, riservato agli under 31, per premiare un progetto di un'opera in vetro per l'arredo della casa e per la tavola. concorso di design
candidature entro il 29 maggio 2015
Ecoismi 2015. L'uomo e le vie della natura
Il Comune di Cassano d'Adda ha lanciato la quarta edizione dell'evento di arte contemporanea che si svolge nel Parco Naturale dell'Isola Borromeo a Cassano d'Adda e invita gli artisti under 35 a creare opere site-specific in piena sintonia con l'area del Parco sul tema "L'uomo e le vie della natura". concorso di arte
candidature entro il 15 aprile 2015
Un intervento di arte pubblica nell'area ex Stianti
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa e la manifestazione di arte pubblica Tusciaelecta lanciano un concorso di idee per la progettazione di un intervento di arte pubblica nell'area Ex Stianti. concorso di idee
consegna entro il 18 maggio 2015
Attacca, scatta e vinci: al via il concorso fotografico Tico
Tico, marchio leader nella produzione di etichette autoadesive, premia la fantasia dei propri consumatori e annuncia che il nuovo concorso fotografico. concorso fotografico
Scadenza: 30 giugno 2015
European Award for Ecological Gardening
Karin Standler Landscape Architecture lancia un nuovo premio per dare riconoscimento a progetti innovativi in Europa, ideati nel rispetto della natura e che contribuiscono a sensibilizzare l'opinione pubblica sul giardinaggio ecologico. Premio per il giardinaggio ecologico
candidature entro il 1 giugno 2015
Un futuro di Legno
La Sandrini Legnami s.r.l., in occasione della seconda edizione di D'Arte&DiLegno, indice un concorso di architettura rivolto agli studenti per raccogliere un'idea progettuale in legno in piccola scala che sappia interpretare le potenzialità del materiale in modo originale e coerente.concorso di idee rivolto agli studenti
Paesaggi industriali. Giovani progettisti fabbricano idee: al via il premio Maggia
Dopo il successo dell'edizione 2013, il Premio biennale di architettura Federico Maggia, invita nuovamente 10 progettisti under 30 a lavorare all'interno di antichi opifici industriali dismessi. In palio un premio di 10mila euro. In palio un premio di 10mila euro
cabdidature entro l'8 maggio 2015
Food Design dai gusto alle tue idee
Artèteco, in collaborazione con Vitale Arredamenti, l'Ordine degli architetti di Benevento e con la speciale partecipazione di Ernestomeda, bandisce la I edizione del concorso di idee per sviluppare un progetto di oggetti utili alla preparazione e al consumo del cibo. I edizione del concorso di idee per la progettazione di arredi da giardino per esterni di design
consegna entro 6 maggio 2015
Open call per il Garden Festival sul tema: Energia e quiete. Le suggestioni contrastanti del Giardino
Le Terme di Chianciano lanciano una call per selezionare i progettisti che realizzeranno 8 giardini creativi temporanei a tema all'interno del Parco Acqua Santa in occasione del garden festival che si svolgerà dal 20 giugno al 25 settembre. candidature entro il 26 aprile 2015
I Corti sul Lettino - cinema e psicoanalisi | edizione 2015
Al via la 7a edizione del concorso per cortometraggi, ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, nell'ambito della rassegna "accordi @ Disaccordi - 16° Festival del Cinema all'Aperto" (Napoli, 7 - 9 settembre). Concorso per cortometraggi
iscrizioni entro il 30 aprile 2015
Competenze geometri. Il Consiglio di Stato li esclude dalla progettazione di opere in cemento armato
«Esula dalla competenza dei geometri la progettazione di costruzioni civili con strutture in cemento armato» a meno che non si tratti di piccole costruzioni accessorie. È questa la conclusione di Palazzo Spada.Tracciabilità negli appalti pubblici e verifica degli oneri aziendali. Da ITACA due documenti di supporto
Da ITACA due importanti documenti, per le stazioni appaltanti, ma di interesse anche per gli operatori economici, sulla trasparenza e tracciabilità negli appalti e sulla verifica degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti pubblici.Equitalia. Riapertura delle rateizzazioni: i moduli e il vademecum sono on line
L'ultimo decreto Milleproroghe dà la possibilità di accedere ad un nuovo piano di rateizzazioni fino a 120 rate in 10 anni per pagare i debiti con Equitalia. Si tratta di un piano speciale riservato a quei contribuenti che hanno perso il beneficio delle dilazioni.Modellate dal percorso solare: le torri di Mario Cucinella per il Villaggio Expo a Milano
Volumi che si assottigliano verso l'alto, scomposti in parallelepipedi di diversa altezza, variegati nei colori, e vibranti sotto la luce del sole. Mario Cucinella Architects consegna tre torri destinate ad ospitare le delegazioni e gli staff di Expo.Destinate ad ospitare le delegazioni e gli staff di Expo, saranno poi convertite in social housing
Inaugurata la passerella di Cottone + Indelicato: elemento scultoreo nella Valle dei Templi
È discreta, dialoga con il paesaggio ed è concepita come un elemento scultoreo in corten. È stata inaugurata il 13 marzo la nuova passerella che attraversa la strada statale 118 per collegare l'area del tempio di Eracle con quella del tempio di Zeus.Il ciclo della calce
Corso di una giornata dedicato al ciclo della calce, organizzato dal Forum Italiano Calce e I.I.P.L.E. - Istituto Professionale Edile di Bologna. Bologna, venerdì 17 aprile 2015
Impianti, certificazione energetica e domotica
Certificazione energetica degli edifici, diagnosi energetica nell'edilizia civile e ponti termici, impianti a pompe di calore: presso l'ENEA Casaccia è in partenza un nuovo ciclo di formazione organizzato dalla società Mesos. corsi di formazione sui temi di certificazione e diagnosi energetica
Roma, aprile, maggio 2015
Camposaz: workshop di autocostruzione sulle spiaggia di Chioggia
Selezionare 12 progettisti tra architetti, designer e falegnami per realizzare manufatti in legno integrati nel contesto, costituito dalla spiaggia Sottomarina di Chioggia. Sono aperte fino al 13 aprile le iscrizioni al workshop di progettazione e autocostruzione. Chioggia (VE), 9 - 17 maggio 2015
Master Bim-based construction project management
Sono aperte le iscrizioni al master di II livello organizzato dall'Università degli Studi di Brescia - Dipartimento DICATAM. Saranno approfonditi i temi del project management, del quantity surveying, del design management e del construction management. Scadenza 22 maggio 2015. Master di II livello diretto dal prof. Angelo Camillo Ciribini
Brescia, 15 settembre 2015 - 14 settembre 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento