Passa ai contenuti principali

07p+A 16.03.15 | Corso breve HoReCa Design Hotel Restaurant Cafè durante Expo 2015 ...

Expo il cantiere. Sei studi di architettura per undici padiglioni
Expo il cantiere. Sei studi di architettura per undici padiglioni
Dal FAI una panoramica sul cantiere dell'Esposizione Universale 2015
Sei studi di architettura raccontano undici padiglioni in costruzione per l'Expo di Milano. Il FAI - Fondo Ambiente Italiano propone una panoramica sul cantiere dell'Esposizione Universale 2015.
Milano, mercoledì 25 marzo 2015 dalle ore 17.00
Giorgio Grassi: l'oggetto del progetto e il suo modello
Giorgio Grassi: l'oggetto del progetto e il suo modello
Incontro del ciclo "Thinking Varese"
Nell'ambito del ciclo di incontri "Thinking Varese", una lecture di Giorgio Grassi, figura di riferimento nel panorama dell'architettura italiana contemporanea.
Varese, mercoledì 18 marzo 2015 ore 21.00
Riva presenta Matteo Thun
Riva presenta Matteo Thun
Incontro al museo del legno di Riva 1920
Al museo del legno dell'azienda Riva 1920 si terrà l'incontro "Storie d'amore (..e di legno)", che vedrà protagonista l'architetto e designer Matteo Thun.
Cantù (CO), giovedì 26 marzo 2015 ore 21.00
René van Zuuk al ciclo di incontri "Looking Around"
René van Zuuk al ciclo di incontri "Looking Around"
Primo appuntamento del ciclo di incontri della Fondazione OAT "Looking Around" che a partire da marzo porterà a Torino 4 architetti provenienti da Olanda, Spagna, Belgio e Paraguay. Il primo incontro è dedicato all'architetto olandese René van Zuuk.
Torino, 19 marzo, 14 maggio, 16 luglio, 15 ottobre 2015
Un'app per le città
Un'app per le città
seminario organizzato dalla sezione Lombardia dell'INU
Quanto e in che modo l'avvento e la diffusione della tecnologia delle app ha modificato la vita dei cittadini e la fruizione dei servizi delle città? Quali i vantaggi e le potenzialità? Se ne parlerà ad un incontro organizzato dalla sezione Lombardia dell'INU.
Rho (MI), venerdì 20 marzo 2015 ore 10.00
Glow, festival dedicato alla luce e al video mapping
Glow, festival dedicato alla luce e al video mapping
Sono aperte quattro call
Si terrà ad Ostuni la 3a edizione della manifestazione dedicata alla luce. Per l'occasione sono aperte call per realizzare installazioni, video mapping e gadget da produrre con la stampa 3D. Scadenze: 20 - 27 marzo.
Ostuni (BR), 4 - 6 aprile 2015
Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni '60
Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni '60
100 opere per ripercorrere la storia dell'Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e divenuto espressione del miracolo economico degli anni Sessanta. Al Museo dell'Ara Pacis una mostra organizzata in occasione di Expo 2015.
Roma, 12 marzo - 14 giugno 2015
Visions Collection II edition
Visions Collection II edition
Concorso d'arte contemporanea
Malamegi Lab - Art Foundation bandisce un concorso di arte contemporanea per acquisire le migliori tre opere, che resteranno nella collezione della Fondazione.
consegna entro il 30 giugno 2015
Premio EnergyMed 2015
Premio EnergyMed 2015
Riconoscimento per l'installazione più innovativa di Inverter o UPS
Premio per l'installazione più innovativa di Inverter e/o gruppi di continuità statici UPS indetto da ANEA in occasione di EnergyMed, la mostra convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo, (Napoli, 9 -11 aprile 2015).
Candidature entro il 20 marzo 2015
Un concorso di architettura per migliorare l'accoglienza del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Un concorso di architettura per migliorare l'accoglienza del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
concorso Internazionale di progettazione a procedura aperta
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e la Fondazione OAT, bandiscono un concorso internazionale per la progettazione delle aree di accoglienza, dei servizi accessori e dell'immagine coordinata del Museo di Torino.
consegna 1a fase entro il 18 maggio 2015
Book window. Una finestra sulla biblioteca
Book window. Una finestra sulla biblioteca
concorso di idee per un'installazione artistica
La Biblioteca "Maria Goia", in collaborazione con il Centro ScambiaMenti, promuove un concorso di idee per una installazione artistica da collocare all'ingresso della Biblioteca. I libri saranno gli oggetti di questa creazione e potranno essere utilizzati in ogni loro possibile combinazione.
consegna entro il 10 aprile 2015
Oppositology. Formabilio lancia il 45esimo contest
Oppositology. Formabilio lancia il 45esimo contest
quarantacinquesimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
Nuovo concorso di design internazionale per scatenare la vostra capacità creativa, tuffandovi a capofitto nel progetto di oggetti con un DNA da protagonisti, capaci di ri-disegnare un intero ambiente solo con la loro presenza e metteteli in connessione con il loro alter ego.
consegna entro il 20 aprile 2015
What is missing
What is missing
Call for ideas
«Che cosa manca nelle nostre città?». È questa la domanda lanciata da Gizmo, un collettivo di ricerca milanese. Si può rispondere attraverso foto, testi, progetti, etc.. I materiali migliori saranno pubblicati sulla rivista online.
Invio entro il 31 maggio 2015
Concretizza la tua idea 2015. La seduta
Concretizza la tua idea 2015. La seduta
2° Concorso Design e Creativita?
Roson & Coccolo, BibanArt e Legno Arredi promuovono la seconda edizione del concorso di design per la progettazione di una SEDUTA, composta da elementi incastrati tra di loro senza l'uso di colle, saldature o sistemi di fissaggio tecnici.
consegna entro il 1 aprile 2014
Loano Idee d'Architettura
Loano Idee d'Architettura
concorso di idee riservato agli iscritti agli Ordini Professionali da non più di cinque anni
Il Lions Club Loano Doria bandisce un concorso di idee per raccogliere i migliori progetti di riqualificazione e conservazione del ricco e singolare patrimonio architettonico e naturalistico presente nel territorio di Loano (SV).
consegna entro il 30 maggio 2015
Installazioni vegetali. L'orto in Tavola
Installazioni vegetali. L'orto in Tavola
concorso di idee - Festival degli Orti 2015
Terralab3.0 indice un concorso di idee rivolto a progettisti e operatori del settore vivaistico per la progettazione di allestimenti vegetali temporanei da realizzarsi all'interno dei Giardini delle Serre della Villa Reale di Monza.
consegna entro il 26 marzo 2015
Game for Breakfast
Game for Breakfast
contest di design sulla piattaforma desall.com
Una grande azienda alimentare italiana ed in collaborazione con Desall ha lanciato un contest per cercare talenti creativi che ci aiutino a trovare nuove forme giocose per i biscotti per la colazione in famiglia.
upload fino al 19 maggio 2015
Donkey Art Prize
Donkey Art Prize
In palio premi in denaro e partecipazioni a mostre in giro per il mondo
Al via la terza edizione del contest internazionale a tema libero che premia i migliori artisti nelle categorie pittura e fotografia. I 100 finalisti esporranno in importanti location a Milano, Miami, San Pietroburgo e Tokyo.
Candidature entro il 5 maggio 2015
bandi università 30Campania » 19/03/2015
Università degli Studi di Napoli "Federico II" (NA) - 1 incarico. Indagine morfologica centro storico di Sassano
Campania » 19/03/2015
Università degli Studi di Napoli "Federico II" (NA) - 1 incarico. Indagine urbanistica centro storico di Sassano
Toscana » 30/04/2015
Università degli Studi di Firenze (FI) - 1 assegno. Pianificazione adattiva
Toscana » 27/03/2015
Università degli Studi di Firenze (FI) - 1 assegno. Elementi identitari del porto
Toscana » 27/03/2015
Università degli Studi di Firenze (FI) - 1 assegno. Geometrie descrittive delle coperture agricole
Toscana » 27/03/2015
Università degli Studi di Firenze (FI) - 1 assegno. Geometrie descrittive degli edifici e delle strade
Lombardia » 30/03/2015
Politecnico di Milano (MI) - 1 assegno. Connessione idraulico-ecologica tra il Canale Villoresi e il Naviglio Grande
Emilia Romagna » 25/03/2015
Università Alma Mater Studiorum (FC) - 1 incarico. Costi esterni dei trasporti e catchment area aereoportuale
Lazio » 08/04/2015
Università degli Studi di Roma "La Sapienza". (RM) - 1 assegno. Lina Bo Bardi
Lazio » 10/04/2015
Università degli Studi "Roma Tre" (RM) - 1 assegno. Paesaggi resilienti a Roma
Lazio » 10/04/2015
Università degli Studi "Roma Tre" (RM) - 1 assegno. Le mura aureliane
Lazio » 10/04/2015
Università degli Studi "Roma Tre" (RM) - 1 assegno. Gis e Web Gis per la documentazione e la pianificazione
Piemonte » 23/03/2015
Politecnico di Torino (TO) - 1 assegno di ricerca. Spazi collettivi, paesaggio costruito e tecnologie
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...