Corso breve HoReCa Design Hotel Restaurant Cafè durante Expo 2015
Nona edizione del corso, organizzato dal POLI.design, dedicato al mondo in evoluzione dei locali di entertainment e degli spazi per l'ospitalità e la ristorazione. Richiesti 15 Crediti Formativi Professionali. Ideate e progettate locali pubblici e spazi innovativi
Milano, 11 - 15 maggio 2015
LEDLAB e p+A insieme per un corretto design della luce
Una sinergia nata per offrire al progettista suggerimenti, approfondimenti, idee e soluzioni per la corretta illuminazione degli ambienti attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie LED.Expo il cantiere. Sei studi di architettura per undici padiglioni
Sei studi di architettura raccontano undici padiglioni in costruzione per l'Expo di Milano. Il FAI - Fondo Ambiente Italiano propone una panoramica sul cantiere dell'Esposizione Universale 2015. Dal FAI una panoramica sul cantiere dell'Esposizione Universale 2015
Milano, mercoledì 25 marzo 2015 dalle ore 17.00
Giorgio Grassi: l'oggetto del progetto e il suo modello
Nell'ambito del ciclo di incontri "Thinking Varese", una lecture di Giorgio Grassi, figura di riferimento nel panorama dell'architettura italiana contemporanea. Incontro del ciclo "Thinking Varese"
Varese, mercoledì 18 marzo 2015 ore 21.00
Riva presenta Matteo Thun
Al museo del legno dell'azienda Riva 1920 si terrà l'incontro "Storie d'amore (..e di legno)", che vedrà protagonista l'architetto e designer Matteo Thun. Incontro al museo del legno di Riva 1920
Cantù (CO), giovedì 26 marzo 2015 ore 21.00
René van Zuuk al ciclo di incontri "Looking Around"
Primo appuntamento del ciclo di incontri della Fondazione OAT "Looking Around" che a partire da marzo porterà a Torino 4 architetti provenienti da Olanda, Spagna, Belgio e Paraguay. Il primo incontro è dedicato all'architetto olandese René van Zuuk. Torino, 19 marzo, 14 maggio, 16 luglio, 15 ottobre 2015
Un'app per le città
Quanto e in che modo l'avvento e la diffusione della tecnologia delle app ha modificato la vita dei cittadini e la fruizione dei servizi delle città? Quali i vantaggi e le potenzialità? Se ne parlerà ad un incontro organizzato dalla sezione Lombardia dell'INU. seminario organizzato dalla sezione Lombardia dell'INU
Rho (MI), venerdì 20 marzo 2015 ore 10.00
Glow, festival dedicato alla luce e al video mapping
Si terrà ad Ostuni la 3a edizione della manifestazione dedicata alla luce. Per l'occasione sono aperte call per realizzare installazioni, video mapping e gadget da produrre con la stampa 3D. Scadenze: 20 - 27 marzo. Sono aperte quattro call
Ostuni (BR), 4 - 6 aprile 2015
Esposizione Universale Roma. Una città nuova dal fascismo agli anni '60
100 opere per ripercorrere la storia dell'Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e divenuto espressione del miracolo economico degli anni Sessanta. Al Museo dell'Ara Pacis una mostra organizzata in occasione di Expo 2015. Roma, 12 marzo - 14 giugno 2015
Visions Collection II edition
Malamegi Lab - Art Foundation bandisce un concorso di arte contemporanea per acquisire le migliori tre opere, che resteranno nella collezione della Fondazione. Concorso d'arte contemporanea
consegna entro il 30 giugno 2015
Premio EnergyMed 2015
Premio per l'installazione più innovativa di Inverter e/o gruppi di continuità statici UPS indetto da ANEA in occasione di EnergyMed, la mostra convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo, (Napoli, 9 -11 aprile 2015). Riconoscimento per l'installazione più innovativa di Inverter o UPS
Candidature entro il 20 marzo 2015
Un concorso di architettura per migliorare l'accoglienza del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e la Fondazione OAT, bandiscono un concorso internazionale per la progettazione delle aree di accoglienza, dei servizi accessori e dell'immagine coordinata del Museo di Torino. concorso Internazionale di progettazione a procedura aperta
consegna 1a fase entro il 18 maggio 2015
Book window. Una finestra sulla biblioteca
La Biblioteca "Maria Goia", in collaborazione con il Centro ScambiaMenti, promuove un concorso di idee per una installazione artistica da collocare all'ingresso della Biblioteca. I libri saranno gli oggetti di questa creazione e potranno essere utilizzati in ogni loro possibile combinazione. concorso di idee per un'installazione artistica
consegna entro il 10 aprile 2015
Oppositology. Formabilio lancia il 45esimo contest
Nuovo concorso di design internazionale per scatenare la vostra capacità creativa, tuffandovi a capofitto nel progetto di oggetti con un DNA da protagonisti, capaci di ri-disegnare un intero ambiente solo con la loro presenza e metteteli in connessione con il loro alter ego. quarantacinquesimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
consegna entro il 20 aprile 2015
What is missing
«Che cosa manca nelle nostre città?». È questa la domanda lanciata da Gizmo, un collettivo di ricerca milanese. Si può rispondere attraverso foto, testi, progetti, etc.. I materiali migliori saranno pubblicati sulla rivista online. Call for ideas
Invio entro il 31 maggio 2015
Concretizza la tua idea 2015. La seduta
Roson & Coccolo, BibanArt e Legno Arredi promuovono la seconda edizione del concorso di design per la progettazione di una SEDUTA, composta da elementi incastrati tra di loro senza l'uso di colle, saldature o sistemi di fissaggio tecnici. 2° Concorso Design e Creativita?
consegna entro il 1 aprile 2014
Loano Idee d'Architettura
Il Lions Club Loano Doria bandisce un concorso di idee per raccogliere i migliori progetti di riqualificazione e conservazione del ricco e singolare patrimonio architettonico e naturalistico presente nel territorio di Loano (SV). concorso di idee riservato agli iscritti agli Ordini Professionali da non più di cinque anni
consegna entro il 30 maggio 2015
Installazioni vegetali. L'orto in Tavola
Terralab3.0 indice un concorso di idee rivolto a progettisti e operatori del settore vivaistico per la progettazione di allestimenti vegetali temporanei da realizzarsi all'interno dei Giardini delle Serre della Villa Reale di Monza. concorso di idee - Festival degli Orti 2015
consegna entro il 26 marzo 2015
Game for Breakfast
Una grande azienda alimentare italiana ed in collaborazione con Desall ha lanciato un contest per cercare talenti creativi che ci aiutino a trovare nuove forme giocose per i biscotti per la colazione in famiglia. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 19 maggio 2015
Donkey Art Prize
Al via la terza edizione del contest internazionale a tema libero che premia i migliori artisti nelle categorie pittura e fotografia. I 100 finalisti esporranno in importanti location a Milano, Miami, San Pietroburgo e Tokyo. In palio premi in denaro e partecipazioni a mostre in giro per il mondo
Candidature entro il 5 maggio 2015
Fatturazione elettronica: strumenti gratuiti per i professionisti all'avvicinarsi del 31 marzo
L'Agenzia per l'Italia digitale con Infocamere ha predisposto strumenti gratuiti per la gestione completa delle fatture elettroniche. Presto saranno estesi ai professionisti. Il direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi ascoltata in Commissione parlamentare.Servizi di architettura e ingegneria: l'Anac pubblica le linee guida
L'Anac pubblica le linee guida sull'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria che aggiornano quelle del 2010. Obbligatorio far riferimento ai parametri del Dm 143/2013. I requisiti di fatturato non devono superare il doppio degli importi a base di gara. Per le opere analoghe, attenzione al grado di complessità.«Orto fra i cortili»: l'intervento di Piuarch per il Fuorisalone
I 300 metri quadrati di superficie del tetto dell'edificio che ospita lo Studio - in via Palermo 1, nel cuore di Brera - sono convertiti in un orto permanente e una "farmacia a cielo aperto.Un progetto di green architecture
Progetto Flaminio. I 6 finalisti del concorso internazionale per il quartiere della Città della Scienza di Roma
Tra le 246 candidature presentate sono stati selezionati: Juan Navarro Baldeweg (Madrid), Studio015 e Paola Viganò (Milano), Caruso St John Architects (Londra), KCAP Architects&Planners (Amsterdam), Labics - Paredes Pedrosa Arquitectos (Roma Madrid), Ian (Roma). A giugno 2015 consegneranno il loro masterplan sulla base del quale sarà scelto il vincitore.La libreria dall'effetto scenografico di Marco Fiorentino
Fur, la libreria disegnata dal'architetto Marco Fiorentino di Albenga conquista una menzione al concorso "Off the wall" lanciato da Mabele, brand dell'azienda italiana MA-BO.Fur conquista una menzione speciale al concorso lanciato dal brand Mabele
Collage Collection: moduli multifunzione ispirati alle avanguardie
È a metà strada tra arte e design, la collezione creata dai designer di Dsignio, studio di Madrid fondato da Alberto Bejerano e da Patxi Cotarelo.Una linea a metà strada tra arte e design
Impariamo a progettare un giardino low cost
Al via un corso a Castello Quistini per imparare a progettare il proprio giardino a basso consumo, con piante rustiche, insolite o dimenticate, e utilizzando materiali inusuali e oggetti riciclati. Corso con Simone Montani di Matiteverdi
Rovato (BS), domenica 19 aprile dalle 14.30
Rebus: un percorso formativo sul comfort degli spazi pubblici
Tre città, tre squadre in competizione e tre aree pubbliche: sono i numeri che caratterizzano il nuovo percorso formativo ideato dalla Regione Emilia Romagna e incentrato sul progetto del comfort degli spazi pubblici urbani. Iscrizioni entro il 23 marzo alle ore 12
Bologna, 2, 17, 22/24 aprile; Modena e Parma, 9 aprile e Rimino 10 aprile 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento