Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Anna Finocchiaro

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Anna Finocchiaro

Ripartire dal Sud

Anna Finocchiaro
Anna Finocchiaro nasce il 31 marzo del 1955 a Modica, in provincia di Ragusa. Dopo essersi laureata in Giurisprudenza, viene scelta come funzionario della Banca d'Italia nel 1981, nella filiale di Savona. Dal 1982 al 1985 svolge il ruolo di pretore a Leonforte, dopodiché viene nominata sostituto procuratore per il tribunale di Catania. Rimane nel tribunale etneo fino al 1987, quando si candida per il Partito Comunista Italiano e viene eletta deputata. A questa carica politica si associa quella di consigliere comunale a Catania, dal 1988 al 1995: prima con il Pci, e poi con il Pds, Partito Democratico della Sinistra, che rappresenta proprio l'erede del Partito Comunista.

Durante il governo Prodi I viene nominata ministro per le Pari Opportunità; in qualità di ministro, nel 1997 propone il provvedimento chiamato "Misure alternative alla detenzione a tutela del rapporto tra detenute e figli minori", che ha lo scopo di impedire che le madri di bambini più piccoli di dieci anni e le donne in gravidanza scontino la pena detentiva in carcere, permettendo loro, invece, di passare il periodo della condanna a casa propria o, in assenza di essa, all'interno di una casa famiglia. Per avere la possibilità di usufruire di questa alternativa, occorre aver passato - nei casi di ergastolo - i quindici anni o almeno un terzo della pena, o comunque avere meno di quattro anni da scontare. Facoltà del giudice, inoltre, è quella di rendere la norma applicabile anche alle madri con figli più grandi di dieci anni nei casi in cui riscontri motivi di tutela dello sviluppo fisico e psicologico del bambino stesso.

In seguito, nel 2001, in occasione delle elezioni politiche vinte da Silvio Berlusconi, si candida con i Democratici di Sinistra e viene riconfermata deputato. Ottiene, poi, un ulteriore mandato parlamentare in vista delle politiche del 2006, vinte dalla coalizione di centro-sinistra dell'Unione, e viene eletta per la lista dell'Ulivo nella circoscrizione Sicilia. Per l'Ulivo, inoltre, viene nominata capogruppo in Senato. L'anno successivo, nel 2007, fa parte, insieme con altri quarantaquattro membri, del Comitato Nazionale del Pd, vale a dire di quel Partito Democratico che ha sostituito, nel centrosinistra, l'Ulivo. Proprio in conseguenza della nascita del Pd, che porta alla costituzione del rispettivo gruppo parlamentare, il 7 novembre del 2007 Finocchiaro diventa capogruppo del Pd al Senato.

Candidata alle elezioni regionali del 2008 per la Sicilia, viene sconfitta dall'avversario Raffaele Lombardo, che conquista più del 65 % delle preferenze. In occasione di tale candidatura, riceve più di una critica, colpevole di aver affidato la redazione del proprio programma elettorale a un team di professionisti guidato da Salvo Andò, giurato imputato di voto di scambio ma in seguito assolto dall'accusa di aver commesso il reato.

Il 29 aprile del 2008, in occasione del nuovo governo Berlusconi, viene riconfermata come capogruppo Pd al Senato. Altre ombre sulla sua carriera vengono gettate nel 2010, quando prima l'agenzia "SudPress" e poi il quotidiano "Repubblica" avanzano il sospetto che alla base dell'alleanza tra il Partito Democratico e Raffaele Lombardo per la costituzione della Giunta regionale vi sia una collaborazione di tipo affaristico. L'accusa prende spunto dal fatto che nel 2007 Solsamb, ditta di cui è amministratore Melchiorre Fidelbo, marito della Finocchiaro, aveva ricevuto dalla Regione un appalto nell'ambito della sanità. Le accuse provocano l'immediata querela della senatrice del Pd. In seguito, Massimo Russo, assessore regionale alla Sanità, revocherà l'appalto per spegnere qualsiasi accenno di polemica.

Finocchiaro finisce al centro delle polemiche anche nel maggio del 2012, quando il settimanale "Chi" pubblica alcune fotografie che la ritraggono con le sue guardie del corpo intente a spingerle il carrello tra le corsie di un centro commerciale. La notizia, rilanciata dal sito "Dagospia" e poi da tutti i mezzi di comunicazione, suscita indignazione da più parti, nel mondo politico e non solo: l'accusa, infatti, è che la senatrice siciliana usi le bodyguard pagate dallo Stato, e quindi dai cittadini italiani, come se fossero suoi inservienti.

Nell'estate del 2012, poi, il nome della Finocchiaro viene associato da alcuni quotidiani a quello di Silvio Berlusconi: sarebbe lei, infatti, la donna del ticket che il Cavaliere avrebbe pensato per tornare in politica. L'ipotesi, tuttavia, viene prontamente smentita dai diretti interessati.

ultimo aggiornamento: 25/09/2012


 

Oggi, martedì 31 marzo 2015 • S. Guido

Si ricordano inoltre

Al_Gore Al Gore
Politico statunitense, premio Nobel
31/03/1948
Alberto_Sughi Alberto Sughi
Pittore italiano
05/10/1928 - 31/03/2012
Antonio_Ingroia Antonio Ingroia
Politico, ex magistrato italiano
31/03/1959
Carlo_Rubbia Carlo Rubbia
Fisico italiano, premio Nobel
31/03/1934
Charlotte_Bronte Charlotte Brontë
Scrittrice inglese
21/04/1816 - 31/03/1855
Christopher_Walken Christopher Walken
Attore statunitense
31/03/1943
Ewan_McGregor Ewan McGregor
Attore scozzese
31/03/1971
Francesco_I_di_Valois Francesco I di Valois
Monarca francese
12/09/1494 - 31/03/1547
Franz_Joseph_Haydn Franz Joseph Haydn
Compositore austriaco
31/03/1732 - 31/05/1809
Georg_Listing Georg Listing
Musicista tedesco, Tokio Hotel
31/03/1987
Giuseppe_Giusti Giuseppe Giusti
Scrittore e poeta italiano
12/05/1809 - 31/03/1850
Isaac_Newton Isaac Newton
Fisico e matematico inglese
04/01/1643 - 31/03/1727
Isabella_Ferrari Isabella Ferrari
Attrice italiana
31/03/1964
Ivan_I_di_Russia Ivan I di Russia
Monarca russo
00/00/1288 - 31/03/1340
Jesse_Owens Jesse Owens
Atleta statunitense
12/09/1913 - 31/03/1980
Johann_Sebastian_Bach Johann Sebastian Bach
Compositore tedesco
31/03/1685 - 28/07/1750
Lele_Mora Lele Mora
Agente dello spettacolo italiano
31/03/1955
Marcello_Dudovich Marcello Dudovich
Illustratore italiano
21/03/1878 - 31/03/1962
Octavio_Paz Octavio Paz
Poeta e scrittore messicano, premio Nobel
31/03/1914 - 19/04/1998
Rene_Descartes René Descartes
Filosofo e matematico francese
31/03/1596 - 11/02/1650
Robert_Bunsen Robert Bunsen
Chimico e fisico tedesco
31/03/1811 - 16/08/1899
Tina_Pica Tina Pica
Attrice italiana
31/03/1884 - 16/07/1968
Vanessa_Del_Rio Vanessa Del Rio
Pornostar statunitense
31/03/1952

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...