Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Rani Mukerji

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Rani Mukerji

Potenze espressive di Bollywood

Rani Mukerji
Rani Mukerji è una pluripremiata attrice indiana nata a Mumbai il giorno 21 marzo 1978 in una importante famiglia di cineasti bengalesi molto attivi nell'enorme industria cinematografica di Bollywood. Suo padre, Ram è stato regista; suo fratello, Raja è regista e produttore; la zia materna, Debashree Roy è una attrice acclamata, così come le cugine Kajol e Tanisha.

Rani Mukerji ha studiato alla Maneckji Cooper High School in Juhu, a Mumbai, e dopo una breve apparizione nel film Biyer Phool (1992), debutta cinque anni dopo come protagonista nel film "Raja Ki Aayegi Baraat" (1997). Il primo successo arriva con il film "Ghulam", (1998) e nello stesso anno la vera e propria hit cinematografica Rani la ottiene grazie al film "Kuch Kuch Hota Hai" con gli attori Shah Rukh Khan and Kajol.

L'enorme successo le vale il premio Filmfare Criticts Award come migliore attrice. La canzone da lei cantata ed inserita nel film "Aati Kya Khandala" rende Rani Mukerji molto popolare al grande pubblico facendole guadagnare il soprannome di "Khandala Girl".

Intelligente e carismatica si distingue inoltre, sia per il suo caratteristico e spontaneo modo di ridere che per la sua voce dal timbro molto personale. Naturalmente dotata di una mimica molto coinvolgente, si è sempre dimostrata versatile e preparata anche nella performance coreografica.
In Bollywood infatti la danza è da sempre inserita con disinvoltura nelle trame dei film come potente mezzo espressivo efficace a raccontare parte della trama o a sottolineare specifici stati d'animo. I sentimenti rappresentati nei film di Bollywood, molte volte di struggente intensità, sono letteralmente raccontati in coreografiche danze di eterogenica origine (sacra e profana).

In tutto ciò si capisce come sia fondamentale il ruolo del linguaggio non verbale, dallo sguardo alle movenze, in tutti i ruoli che Rani interpreta sono particolarmente curati ed enfatizzati. Un esempio eclatante è il film "Chori Chori Chupke Chupke" nel quale Rani recita nel 2001, con altri due grandi attori Salam Khan e Preity Zinta. Qui, l'attrice indiana interpreta un ruolo drammatico nel quale la potenza espressiva delle emozioni è enfatizzata grazie ad una performance recitativa di grande livello e da una colonna sonora molto riuscita. Il film è stato girato con un anno di ritardo, ed è il primo in India ad aver affrontato il delicato tema della surrogazione di maternità.

Bollywood, affronta da sempre temi di diversa natura; la commedia, il dramma o il romanzo raccontantati cinematograficamente posseggono, nel cinema indiano popolare, un inevitabile allure favolistico e caricaturale. Lunghissima è la lista dei film dal debutto fino ad oggi; nell'anno 2002 recita in "Saathiya" e nel 2003, la sua performance nel divertente film da titolo onomatopeico "Chalte Chalte" è stata ben accolta come del resto le colonne sonore di questo film.

Nel 2004, il suo ruolo in "Hum Tum" oltre a quello di una avvocatessa pachistana in Yash Chopra's Veer-Zaara sono stati molto considerati. Nel 2005, Rani Mukerji recita in quattro film di alto profilo: "Black", "Bunty Aur Babli", "Paheli and The Rising". Per il film "Black" riceve numerosi premi.

Nel 2006 recita nel dramma "Kabhi Alvida Naa Kehna", e in "Baabul". Dal 2007 al 2009 recita in "Saawariya" e "Laga Chunari Mein Daag, Thoda Pyaar Thoda Magic", e in "Dil Bole Hadippa!".

Nel Film "No One Killed Jessica" del 2011 lo stile disinibito di Rani viene particolarmente apprezzato, vincendo così il Filmfare Award for Best Supporting Actress Award. Prossimamente reciterà con Aamir Khan in Talaash.

Non è andato a buon fine il progetto con la famosa cineasta indiana attiva ad Hollywood, Mira Nair, per il film "The Namesake" in quanto coincidente con impegni già fissati dall'attrice.

Nonostante sia coinvolta sentimentalmente da anni con Aditya Chopra, Rani è molto restia nel rendere pubblica la relazione, in quanto si dice, sia piuttosto introversa nella vita privata.

Testo originale a cura di Sandra D'Angelo
ultimo aggiornamento: 03/05/2012

 

Oggi, sabato 21 marzo 2015 • S. Giustiniano, S. Serapione, S. Clemenzia, S. Berillo

Si ricordano inoltre

Ronaldinho Ronaldinho
Calciatore brasiliano
21/03/1980
Benedetto_da_Norcia Benedetto da Norcia
Monaco e santo italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini
00/00/0480 - 21/03/0547
Alda_Merini Alda Merini
Poetessa italiana
21/03/1931 - 01/11/2009
Alena_Seredova Alena Seredova
Modella e attrice ceca
21/03/1978
Ayrton_Senna Ayrton Senna
Pilota F1 brasiliano
21/03/1960 - 01/05/1994
Franco_Mussida Franco Mussida
Chitarrista e compositore italiano, PFM
21/03/1947
Gary_Oldman Gary Oldman
Attore inglese
21/03/1958
Gianfranco_Funari Gianfranco Funari
Conduttore TV italiano
21/03/1932 - 12/07/2008
Jean_Paul Jean Paul
Scrittore e pedagogista tedesco
21/03/1763 - 14/11/1825
Leo_Fender Leo Fender
Imprenditore statunitense
10/08/1909 - 21/03/1991
Luigi_Tenco Luigi Tenco
Cantautore italiano
21/03/1938 - 27/01/1967
Marcello_Dudovich Marcello Dudovich
Illustratore italiano
21/03/1878 - 31/03/1962
Paolo_Belli Paolo Belli
Cantante italiano
21/03/1962
Pietro_Mennea Pietro Mennea
Atleta italiano
28/06/1952 - 21/03/2013
Tonino_Guerra Tonino Guerra
Poeta, scrittore e sceneggiatore italiano
16/03/1920 - 21/03/2012

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...