La Fabbrica del Vapore ospita la creatività dei giovani designer
Giovani designer e autoproduttori provenienti da tutto il mondo (Europa, Asia, America Latina) si confronteranno dando vita a 7 grandi mostre allestite nella suggestiva Cattedrale, che per 5 giorni si trasforma anche in un hub creativo, incentrato sulle nuove tecnologie. 7 grandi mostre allestite nella suggestiva Cattedrale, che si trasforma anche in un hub tecnologico
Milano, 14 aprile - 8 maggio 2015
Lina Bo Bardi in Italia, conferenza di Sarah Catalano
Il periodo italiano di Lina Bo Bardi negli anni degli esordi, quando la guerra mette a dura prova il settore dell'architettura. È questo il tema della conferenza ospitata al MAXXI e tenuta da Sarah Catalano. Appuntamento al MAXXI
Roma, giovedì 9 aprile 2015, ore 17.30
Italia Bellissima: viaggio a tappe nel made in italy
Parte la prima tappa del «Come to Italy»: un evento di formazione alla scoperta di un'Italia inedita, fuori dai consueti percorsi turistici, fatta di artigiani che da secoli tramandano la propria esperienza e dalle migliori realtà imprenditoriali. Iscrizioni entro il 24 aprile Asti, venerdì 8 maggio 2015
10100, Torino: grandi progetti raccontati dagli autori
Autori di sei progetti, da poco terminati nella città di Torino, incontrano il pubblico per spiegare gli interventi compiuti e per replicare alle loro osservazioni. Il primo appuntamento dell'8 aprile è dedicato al Campus Luigi Einaudi di Foster + Partners. Si inizia con il Campus Luigi Einaudi di Foster + Partners
Torino, primi incontri 8 aprile, 14 maggio 2015
Architectural Walks: itinerari di architettura milanese
L'Ordine degli Architetti di Milano, in occasione del semestre di Expo, potenzia le visite guidate alla scoperta dell'architettura moderna che ha segnato il volto della capitale meneghina. Oltre 40 itinerari a cui è già possibile iscriversi. Visite guidate per scoprire Milano e la sua architettura moderna
Milano, 2, 9, 14, 21, 23, 28, 30 maggio 2015
Expo 2015, padiglioni self-built e corporate: i progettisti si raccontano
Lo spazio di Expo Gate ospita i progettisti di alcuni padiglioni dell'Expo: Michele De Lucchi, Arassociati + Simmetrico, Italo Rota, Sergei Tchoban, Piuarch, Daniel Libeskind. Milano, 30, 31 marzo; 1, 2, 8, 9 aprile 2015
Tour a Santa Maria del Popolo degli Incurabili
Instaura Tour fa tappa nel centro antico di Napoli per una visita al complesso ospedaliero di Santa Maria del Popolo degli Incurabili ed alla sua farmacia. Visita in compagnia di Instaura Tour e dell'associazione "Il faro di Ippocrate"
Napoli, sabato 11 aprile 2015 dalle ore 12
ALT! Abitare, Lavorare, Tempo libero. Call for ideas
In/Arch Lombardia ha lanciato un concorso aperto a studenti universitari, laureandi, neolaureati e giovani professionisti under 35 anni per raccogliere riflessioni e progetti sulle nuove modalità di percepire e vivere lo spazio dell'abitare, del lavorare e del tempo libero. concorso aperto a studenti universitari, laureandi, neolaureati e giovani professionisti under 35 anni
consegna entro il 30 giugno 2015
La Piazza di Drubiaglio
Il Comune di Avigliana ha bandito un concorso di idee per acquisire proposte progettuali di carattere paesaggistico, urbano e architettonico per un'area in trasformazione sul territorio comunale in località Drubiaglio. concorso di idee
consegna entro il 25 maggio 2015
Napoli all'alba del Novecento
Concorso fotografico promosso dal ClubLions Napoli Lamont Young all'interno di un programma di attivita?, per riscoprire l'opera dei grandi maestri che vissero e operarono a Napoli tra la fine dell' Ottocento ed il primo Novecento. Tra utopia e architettura della modernità, l'opera di Lamont Young, Adolfo e Gino Avena
consegna entro il 30 aprile 2015
Waste to Photo
L'organizzazione di Sardinia 2015 ha lanciato un concorso fotografico per ricostruire uno scenario rappresentativo della situazione globale sul tema dei rifiuti e delle discariche. concorso fotografico
consegna entro il 30 luglio 2015
Design Award. Il piatto come simbolo utile
L'Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia di Monza e Brianza e APA Confartigianato indicono un concorso di design per selezionare un piatto, che, oltre a rappresentare un gadget per il progetto BE Brianza EXPO for design, sia realmente utilizzabile per servire alcuni piatti tipici del territorio di Monza e della Brianza. 1° Edizione Concorso Design Award
consegna entro il 17 aprile 2015
Tv4newood. Un nome e un logo per il legno termovuoto trattato
Il Consorzio Servizi Legno Sughero organizza un concorso internazionale per individuare il nome, il marchio e l'immagine per il legname termicamente modificato derivante dal processo innovativo del termovuoto. concorso di grafica
consegna entro il 15 maggio 2015
Logo e immagine grafica coordinata per la progettualità Rinascimenti Sociali
SocialFare®, TOP-IX e i partner della rete dell'Acceleratore, rappresentati da SocialFare® Impresa Sociale s.r.l., bandiscono un concorso di idee per sviluppare l'immagine coordinata che accompagnerà la comunicazione istituzionale interna ed esterna. concorso di grafica
consegna entro il 30 aprile 2015
Carnet di viaggio. Dürerweg 1494-2015
Il Comune di Segonzano (TN) lancia un concorso internazionale per la realizzazione di un carnet di viaggio dove possano rivivere le suggestioni del primo viaggio di Albrecht Dürer da Norimberga a Venezia. consegna entro il 1° settembre 2015
ODSA. Ricostruzione del paesaggio naturale lungo la fascia costiera
Il Comune di Ortelle bandisce un concorso di progettazione per l'acquisizione di una proposta progettuale finalizzata alla Valorizzazione e riqualificazione integrata del territorio dei Comuni di Ortelle, Diso, Spongano e Andrano. concorso di progettazione paesisitca
consegna entro il 9 maggio 2015
Riedificazione del rifugio Petrarca a Moso in Passiria
La Provincia di Bolzano ha bandito un concorso di progettazione a procedura aperta per la riedificazione del rifugio Petrarca distrutto da una valanga. concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi
consegna 1a fase entro il 27 aprile 2015
Calcolo prestazioni energetiche APE. In arrivo i nuovi metodi
Sarà presto pubblicato uno dei DM che dà attuazione al DL 63/2013. Il provvedimento contiene la nuova metodologia per il calcolo delle prestazioni energetiche. In conferenza unificata del 25 marzo si è giunti all'intesa sullo schema di decreto del MiSE.Sarà presto pubblicato uno dei DM che dà attuazione al DL 63/2013
L'Agenzia delle Entrate adotta il web ticket per eliminare le code: gli appuntamenti si prenotano on line
Per prenotare un servizio in un ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate sembra non sia più necessario mettersi in fila, ma si può ora far ricorso al biglietto elimina-code. La sperimentazione avviata in alcune città, ora si estende a tutto il territorio nazionale.nuovo servizio del fisco per eliminare le attese
Ambiente: arriva il bonus per le bonifiche da amianto
Arriva un credito d'imposta del 50 per cento delle spese sostenute per i soggetti titolari di reddito d'impresa che effettuano nel 2016/2018 interventi di bonifica d'amianto sulle aree produttive. Si prevede la creazione di un fondo per finanziare interventi su edifici pubblici.Galletti: "Strumenti nuovi contro disastro diffuso"
Piuarch progetta il Padiglione Enel per EXPO 2015
Un volume virtuale formato da 650 vettori in policarbonato. Nessun edificio contenitore: è la distribuzione di questi elementi verticali, illuminati e in costante divenire, a definire il volume che ingloba al proprio interno una serie di corti verdi.Il concetto di "condivisione dell'energia" si trasforma in un tema architettonico
Kin: un rivestimento ceramico ispirato all'ordine matematico presente in natura
Trae ispirazione dai modelli matematici presenti in natura, il rivestimento in ceramica firmato dai designer di Dsignio, studio di Madrid fondato da Alberto Bejerano e da Patxi Cotarelo.Un'idea degli spagnoli di Dsignio
Holcim Award: aperto il voto per la «Next Generation»
La quarta edizione del concorso internazionale per progetti di edilizia sostenibile premia le giovani generazioni e apre una votazione on line. Presto si conoscerà il nome del vincitore mondiale.Presto sarà proclamato il vincitore mondiale della 4a edizione
Il rame e la casa: premiati i migliori progetti di design
I progetti vincitori del concorso lanciato dall'Istituto Italiano del Rame (IIR) hanno esplorato le varie aree di impiego del rame e delle sue leghe, dal design di arredo a oggetti per la riabilitazione di soggetti con difficoltà psico-motorie.I vincitori del concorso lanciato dall'Istituto Italiano del Rame (IIR)
Pensiero e progetto, ciclo di seminari sul design
Ospiti internazionali invitati, professori e ricercatori dell'Università di Bologna ragionano sui grandi temi legati alla progettazione. Al via il ciclo di incontri "Pensiero e Progetto. I grandi contemporanei e le cose del design". Al via la 2a edizione del ciclo di seminari organizzato dal corso di laurea in Design del Prodotto Industriale
Bologna, 31 marzo, 28 maggio, 10 e 20 giugno, 3 novembre 2015
Sicurezza e conservazione: nuove tecnologie e metodiche per interventi sul patrimonio edilizio
Approfondire le metodiche di conservazione e messa in sicurezza, partendo dalla lettura e dalla conoscenza delle costruzioni, e approdando al progetto degli interventi. Al via il corso organizzato dall'associazione ASS.I.R.C.CO. Iscrizioni entro il 17 aprile 2015. Matera, 20 - 21 aprile 2015
Waste Architecture - riqualificazione delle discariche
Workshop internazionale della durata di 2 giorni dedicato al recupero architettonico, funzionale e paesaggistico delle vecchie discariche. Parteciperanno esperti di ambiente, architettura, pianificazione e progettazione urbana. recupero architettonico, funzionale e paesaggistico delle vecchie discariche
Santa Margherita di Pula / Cagliari, 6 e 7 ottobre 2015
Consulente pedagogico per la progettazione di nuovi spazi educativi
Formare professionisti in grado di orientare dal punto di vista pedagogico la progettazione di spazi educativi, costruiti secondo nuove e armoniche concezioni. È l'obiettivo del nuovo master di I livello organizzato dall'Università del Salento. Durata: 12 mesi. Sede: Lecce. Master di I livello dell'Università del Salento
Iscrizioni entro il 23 aprile 2015
Il service design come strumento di innovazione per l'impresa
Al via il nuovo corso di POLI.design per capire, in 48 ore, il service design. L'obiettivo: sostenere le imprese nel migliorare la qualità dei processi e la propria offerta aziendale. Il 31 marzo, un incontro per raccontare la carriera del service designer. Il 31 marzo, un incontro per raccontare la carriera del service designer
Milano, 28 maggio - 19 giugno 2015
Universal Design. Workshop sulla progettazione inclusiva e sostenibile
Aperte le iscrizioni al workshop organizzato da AIAP durante la settimana del Salone Internazionale del Mobile di Milano. Si analizzeranno i sistemi di guida e di orientamento nelle stazioni metropolitane, per capire quali sono i possibili ostacoli alla mobilità e come progettare per l'accessibilità. Milano, da venerdì 17 a domenica 19 aprile 2015
Progettare il Restauro. temi | strumenti | metodologie | esempi
Approfondire il tema del restauro attraverso le best practice. Sette appuntamenti - organizzati da Italia Nostra - con i progettisti che hanno operato sui beni architettonici del territorio di Bergamo e provincia. aette appuntamenti con i progettisti che hanno operato sui beni architettonici del territorio di Bergamo e provincia
Bergamo, 6, 13, 20 e 27 maggio 2015 | 10, 17 e 24 giugno
Luce naturale e artificiale
Seminario gratuito nell'ambito del Master Progettista di Architetture Sostenibile XVII edizione organizzato da IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura. Roma, lunedì 30 marzo 2015, ore 9.30 - 13.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento