Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Antoon van Dyck

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Antoon van Dyck

Antoon van Dyck
Anton van Dyck nasce ad Anversa il 22 marzo 1599. E' conosciuto anche come Antoon, Antony, Anthony, Antonie o Anthonis. Giovanissimo nel 1609 grazie al suo precoce talento è alla bottega di Hendrick van Balen. Poco dopo apre una propria bottega con Jan Brueghel il Giovane per elaborare uno stile proprio.

Nel 1615 van Dyck è allievo di Pieter Paul Rubens diventando il suo miglior allievo. Qui, pur risentendo l'influenza del Maestro, si fa conoscere nella società. Il viaggio in Italia durato sei anni a partire dal 1621 gli permette di studiare i Maestri italiani del Quattrocento e Cinquecento assimilando diverse peculiarità. Genova, Roma, Firenze, Parma, Bologna e Venezia sono fra le città visitate. Dai temi religiosi e mitologici van Dyck implementa il ritratto senza simbolismi ma con un'interessante autorevolezza e bellezza, tanta eleganza ma meno introspezione psicologica.

Nel 1627 torna a Anversa dove riprende una produzione religiosa ma la notorietà di ritrattista gli permette di lavorare per l'arciduchessa Isabella dì Asburgo reggente dei Paesi Bassi per il re di Spagna. Nel 1632 van Dyck è a Londra per il re Carlo I che lo pone erede di Tiziano Vecellio sempre nell'ambito del grande ritrattismo.

Nel 1640 sposa Mary Ruthven, nobildonna scozzese e dama di compagnia della regina, dalla quale ha una figlia. Un anno dopo, il 9 dicembre 1640 Anton van Dyck muore a Londra all'età di 41 anni.

Testo originale a cura di Alain Chivilò
ultimo aggiornamento: 03/06/2012

 

Oggi, domenica 22 marzo 2015 • S. Ottaviano, S. Caterina di Genova, S. Linda, S. Benvenuto

Si ricordano inoltre

Fausto_Bertinotti Fausto Bertinotti
Politico italiano
22/03/1940
George_Benson George Benson
Cantante e chitarrista statunitense
22/03/1943
Giulia_Bongiorno Giulia Bongiorno
Avvocato e politica italiana
22/03/1966
Goran_Bregovic Goran Bregovic
Compositore serbo
22/03/1950
Johann_Wolfgang_Goethe Johann Wolfgang Goethe
Poeta, scrittore e drammaturgo tedesco
28/08/1749 - 22/03/1832
Lea_T Lea T
Modella brasiliana
22/03/1981
Mario_Cipollini Mario Cipollini
Atleta italiano, ciclismo
22/03/1967
Michele_Sindona Michele Sindona
Banchiere e criminale italiano
08/05/1920 - 22/03/1986
Nino_Manfredi Nino Manfredi
Attore italiano
22/03/1921 - 04/06/2004
William_Shatner William Shatner
Attore canadese
22/03/1931

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...