Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Pierfrancesco Favino

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Pierfrancesco Favino

Le magie del cinema

Pierfrancesco Favino
Pierfrancesco Favino nasce a Roma il 24 agosto 1969. Diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", ha seguito il corso di perfezionamento diretto da Luca Ronconi e vari seminari di recitazione partecipando a numerose produzioni teatrali. È tra i fondatori dell'Actor's Center di Roma.

Tra i film che lo hanno messo più in evidenza: "L'ultimo bacio" (2000) di Gabriele Muccino, "Dazeroadieci" (2001) di Luciano Ligabue, "Emma sono io" (2002) di Francesco Falaschi, "El Alamein" (2002) di Enzo Monteleone che gli è valso la candidatura al David di Donatello 2003 come miglior attore non protagonista.

Nel 2003 gira "Passato Prossimo" di Maria Sole Tognazzi e nel 2004 è nel cast di "Le chiavi di casa" di Gianni Amelio, presentato in concorso alla 61ma Mostra di Venezia e per il quale ha ricevuto la nomination per il Nastro d'argento come miglior attore non protagonista.

A seguire: "Romanzo Criminale" (2005, di Michele Placido) (premiato con il David di Donatello quale miglior attore non protagonista e con il Nastro d'Argento quale miglior attore protagonista), "La Sconosciuta" (2006) di Giuseppe Tornatore, "Una notte al museo" (2007) con Ben Stiller e "Saturno Contro", di Ferzan Ozpetek, grazie alla quale ha ottenuto, durante il Festival del Cinema di Venezia 2007, il premio Diamanti al Cinema come migliore attore protagonista.

Nel 2008 torna nelle sale con il film Disney "Le Cronache di Narnia: il principe Caspian", "Miracolo a Sant'Anna" di Spike Lee e "L'uomo che ama" di Maria Sole Tognazzi. Nel 2009 partecipa a "Angeli e Demoni" di Ron Howard (con Tom Hanks, tratto dal best-seller di Dan Brown).

Diverse anche le partecipazioni a produzioni televisive: da ricordare l'interpretazione di Gino Bartali nella fiction dedicata al grande ciclista toscano (2006) di Alberto Negrin, "Liberi di giocare" (2007) di Francesco Miccichè, grazie al quale ha vinto il premio come miglior attore protagonista al Roma FictionFest 2007 e "Pane e Libertà" (2009) di Alberto Negrin.

ultimo aggiornamento: 04/05/2009


 

Oggi, sabato 24 agosto 2013 • S. Bartolomeo, S. Druso, S. Avia, S. Emilia

Si ricordano inoltre

Ambrogio Fogar Ambrogio Fogar
Esploratore italiano
13/08/1941 - 24/08/2005
Antonia S. Byatt Antonia S. Byatt
Scrittrice inglese
24/08/1936
Camillo Pellizzi Camillo Pellizzi
Scrittore e giornalista italiano
24/08/1896 - 09/12/1979
Guido Ceronetti Guido Ceronetti
Poeta, scrittore, traduttore e drammaturgo italiano
24/08/1927
Il Parmigianino Il Parmigianino
Pittore italiano
11/01/1503 - 24/08/1540
Jorge Luis Borges Jorge Luis Borges
Scrittore e poeta argentino
24/08/1899 - 14/06/1986
Lando Buzzanca Lando Buzzanca
Attore italiano
24/08/1935
Luigi Filippo Alberto d'Orléans Luigi Filippo Alberto d'Orléans
Politico francese
24/08/1838 - 08/09/1894
Paulo Coelho Paulo Coelho
Scrittore brasiliano
24/08/1947
Simone Weil Simone Weil
Sociologa francese
03/02/1909 - 24/08/1943
Yasser Arafat Yasser Arafat
Leader politico palestinese
24/08/1929 - 11/11/2004

E' arrivata AforisMix, l'app del sito Aforismi.meglio.it. Scaricala subito!
AforisMix su App Store AforisMix su Google Play

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...