Passa ai contenuti principali

07p+A 04.05.15 | Il Padiglione francese a Expo 2015. Legno e microalghe per una struttura «low tech» ...

Mario Botta e Giorgio Rosental parlano di Spirito e Materia
Mario Botta e Giorgio Rosental parlano di Spirito e Materia
Il programma prevede visite alla Sinagoga di Vercelli e l'Abbazia di Sant'Andrea
La Sinagoga di Vercelli e l'Abbazia di Sant'Andrea aprono le porte per una giornata dedicata all'architettura sacra, che vedrà la partecipazione di due relatori d'eccellenza: Mario Botta e Giorgio Rosental.
Vercelli, venerdì 8 maggio 2015 ore 9.15
Questions? Alfredo Pirri e Thomas Schütte alla British School at Rome
Questions? Alfredo Pirri e Thomas Schütte alla British School at Rome
9° appuntamento del programma Meeting Architecture, a cura di Marina Engel
Appuntamento con l'artista italiano Alfredo Pirri e il suo collega tedesco Thomas Schütte. Legati da un'amicizia decennale ora in una mostra-studio insieme.
Roma, 4 - 23 maggio 2015
Viaggio nell'architettura del Novecento in Toscana
Viaggio nell'architettura del Novecento in Toscana
Riparte dalla Palazzina Reale di piazza Stazione la mostra itinerante dedicata a 500 interventi architettonici realizzati nel secolo scorso nel territorio toscano.
Firenze, 5 - 15 maggio 2015
Ritorna al Parco della Musica, il Festival del Verde e del Paesaggio
Ritorna al Parco della Musica, il Festival del Verde e del Paesaggio
Un'oasi urbana di 25.000 mq, oltre 200 espositori, concorsi e giardini d'autore
Un'oasi urbana di 25.000 mq, un chilometro di esposizione dedicata a terrazzi balconi e giardini. Oltre 200 espositori, un giardino caleidoscopico realizzato dalle firme spagnole sotto la supervisione di Franco Zagari ed ispirato a Luis Barragán. E poi i giardini prêt-à-porter di Carlo Contesso.
Roma, dal 15 al 17 maggio 2015
Gaetano Pesce alla Galleria Antonia Jannone
Gaetano Pesce alla Galleria Antonia Jannone
In mostra schizzi e disegni e una selezione di famosi oggetti firmati dal grande designer italiano
In esposizione circa 40 schizzi e disegni, opera dell'architetto e designer italiano, realizzati "ai quattro angoli del mondo". Completa la mostra una selezione di famosi oggetti di design firmati da Gaetano Pesce.
Milano, 27 aprile - 23 maggio 2015
La città: architettura o urbanistica?
La città: architettura o urbanistica?
Convegno organizzato dall'Ordine degli architetti di Siena e dalla Scuola Permanente dell'Abitare
Architettura e urbanistica: in che termini si pongono l'una rispetto all'altra? Hanno campi diversi di applicazione o entrambe sviluppano in parallelo temi comuni? Sono alcuni degli interrogativi intorno a cui si animerà il dibattito al convegno promosso dall'Ordine degli architetti di Siena e dalla Scuola Permanente dell'Abitare.
Siena, sabato 16 maggio 2015 ore 9.00
Ri-Generiamo Roma: sfumature di habitat | 2° Concorso fotografico ACER 2015
Ri-Generiamo Roma: sfumature di habitat | 2° Concorso fotografico ACER 2015
uoghi, architetture e volti del disagio abitativo romanoitettonici di edilizia popolare e utopie sociali.
La Fondazione Almagià, in collaborazione con il Centro Studi dell'ACER e la rivista Costruttori Romani, indice la 2a edizione del concorso fotografico sul tema: Residence cadenti e baracche in luoghi impensabili, campi rom, sbalzi architettonici di edilizia popolare e utopie sociali. Luoghi, architetture e volti del disagio abitativo romano.
consegna entro il 29 maggio 2015
Nuovo Collegio Onaosi. Uno spazio per i giovani del futuro
Nuovo Collegio Onaosi. Uno spazio per i giovani del futuro
concorso di idee
La Fondazione Onaosi ha bandito un concorso di idee per la selezione di idee progettuali finalizzate alla realizzazione del «Nuovo Collegio Onaosi» che dovra? ospitare 250 studenti.
consegna entro il 31 luglio 2015
Viessmann. Efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage
Viessmann. Efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage
Nuova edizione del concorso promosso da Viessmann per promuovere soluzioni interessanti di sistemi ibridi, cogenerazione e sistemi di accumulo. I progetti in concorso dovranno rispondere a concreti criteri di sostenibilità e fattibilità.
consegna entro 30 settembre 2015
Fuoco, gusto, architettura naturale: (ri)costruire comunità
Fuoco, gusto, architettura naturale: (ri)costruire comunità
L'ANAB - Associazione Nazionale Architettura Bioecologica bandisce un concorso di idee per selezionare progetti e idee da presentare alla conferenza aperta che si terrà a Bologna il 19-20 giugno 2015.
invio proposte entro il 30 maggio 2015
Come migliorare la vivibilità urbana di Margherita di Savoia
Come migliorare la vivibilità urbana di Margherita di Savoia
concorso di idee
Il Comune di Margherita di Savoia (BT) ha bandito un concorso di idee per la selezione di una proposta progettuale di idee per il miglioramento della vivibilità urbana di piazze, strade ed aree centrali all'aggregato urbano.
consegna entro il 28 giugno 2015
Build Europe with us!
Build Europe with us!
concorso video on-line
La Commissione europea invita giovani ingegneri e architetti under 30 a presentare un breve video che illustri un progetto innovativo, una visione, o un'idea per il settore delle costruzioni.
consegna entro il 18 maggio 2015
Emerging Talent Award - MADE.COM
Emerging Talent Award - MADE.COM
contest di design sulla piattaforma desall.com
MADE.COM e Desall.com, data la loro affinità nel rendere il design accessibile a tutti, invitano tutti i talenti creativi del mondo a partecipare all'Emerging Talent Award, disegnando nuovi complementi d'arredo e accessori casa per il catalogo MADE.COM.
upload fino al 16 giugno 2015
Nidificare i Paduli - III Edition 2015
Nidificare i Paduli - III Edition 2015
concorso di idee - strategie alternative del vivere in natura
Seconda edizione del concorso di idee rivolto agli under 30 per la progettazione e autocostruzione di un rifugio per il futuro albergo temporaneo, biodegradabile e diffuso nel Parco dei Paduli in provincia di Lecce.
consegna entro il 23 giugno 2015
R-Evolutionary Baby Design - Chicco
R-Evolutionary Baby Design - Chicco
contest di design sulla piattaforma desall.com
Chicco e Desall invitano tutti i creativi a immergersi nel mondo del bambino per sviluppare spazi e prodotti evolutivi sul tema del relax dentro casa, pensati per la serenità e il benessere di bimbi dai 0 ai 12 mesi e di chi si prende cura di loro.
upload fino al 17 giugno 2015
Nel Bosco del Montello. La polveriera di Volpago e il suo paesaggio futuro
Nel Bosco del Montello. La polveriera di Volpago e il suo paesaggio futuro
workshop internazionale di progettazione
Workshop internazionale di progettazione promosso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche. Domande di partecipazione entro venerdì 15 maggio 2015.
Treviso, 15 - 21 giugno 2015
Riattivazione dell'area giochi dismessa "Parco Cavallo"
Riattivazione dell'area giochi dismessa "Parco Cavallo"
Workshop di participatory planning e self building
Riattivare un'area giochi nella periferia Nord-Ovest di Roma, è l'obiettivo del workshop di participatory planning e self building che si terrà sotto la guida dell'associazione Interazioni Urbane. Iscrizioni entro il 17 maggio.
Roma, 28 - 31 maggio 2015
Seminario su psicologia ed architettura
Seminario su psicologia ed architettura
Il ruolo della psicologia ambientale nella progettazione
La psicologia ambientale aiuta a progettare luoghi che promuovono la soddisfazione, il benessere, la produttività degli utenti. Due best practice illustrano la proficua collaborazione tra psicologi e architetti. Iscrizioni entro il 5 maggio.
Lucca, martedì 12 maggio 2015 ore 14:30
Due borse di studio per il master Progettista di architetture sostenibili dell'In/Arch
Due borse di studio per il master Progettista di architetture sostenibili dell'In/Arch
Il contributo è di 2.500 euro, a copertura parziale delle spese d'iscrizione. Invio curriculum entro il 22 maggio 2015
Il master si concentra sul problema dell'abitare, privilegiando un approccio basato sul riuso e sulla trasformazione dell'esistente, e sperimentando una metodologia progettuale finalizzata a ridurre l'impronta ecologica. Invio curriculum entro il 22 maggio.
Roma, inizio lezioni 15 giugno 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...