Giornate dell'architettura Alto Adige
Masi, cantine vinicole, alberghi, edifici pubblici e privati: in tutto 40 architetture di pregio dell'Alto Adige diventano oggetto di tour guidati. Completano il programma la "Notte dell'architettura" e il congresso "Alpitecture". Masi, cantine vinicole, alberghi, edifici pubblici e privati: in tutto 40 architetture oggetto di tour guidati
Alto Adige, dall'11 al 14 giugno 2015
Urban Lightscape. Al via una nuova illuminazione per l'Eur
All'Auditorium del Museo dell'Ara Pacis presentazione del concorso internazionale di idee per l'elaborazione di un nuovo sistema di illuminazione all'Eur, quartiere a forte connotazione razionalista a sud di Roma. Roma, mercoledì 27 maggio 2015 ore 18:00
Itinerari di Architettura Milanese - giugno 2015
L'architettura residenziale del Dopoguerra, le opere di Piero Bottoni, il quartiere Brera-Garibaldi, le costruzioni in acciaio, in vetro, i grattacieli e un pregiato esempio di architettura ecclesiastica. Le tappe degli itinerari promossi dall'Ordine degli Architetti di Milano e dalla sua Fondazione. Prossime tappe: le residenze del Dopoguerra, il quartiere Brera-Garibaldi, le costruzioni in acciaio e vetro
Milano, 4, 6, 11, 13, 18, 20, 25, 27 giugno 2015
Giornata nazionale degli Archivi di Architetura
Al via l'ampia offerta di iniziative culturali, mostre, incontri, visite, organizzate nell'ambito della V Giornata nazionale degli archivi di architettura promossa da AAA/Italia e quest'anno dedicata al tema "Cibo paesaggio architettura archivi". Tema della manifestazione: "Cibo paesaggio architettura archivi"
Diversi luoghi d'Italia, appuntamenti dal 21 maggio 2015
La pasta come architettura nelle fotografie di Daniele Duca
Alla galleria creativa FAB Milano, una mostra che espone una selezione di novanta fotografie tratte dal libro fotografico di Daniele Duca, un approfondimento sulle connessioni che legano il mondo dell'architettura a quello del cibo. mostra fotografica nella nuova galleria creativa FAB Milano
Milano, 19 maggio - 14 giugno 2015
Incontri con Simone Sfriso (Tamassociati) e Alessandro Cambi (Scape)
Negli spazi di Technogym Village di Cesena, il wellness campus progettato da Antonio Citterio and Partners, si terrà un appuntamento che vede protagonisti Simone Sfriso socio di Tamassociati e Alessandro Cambi del team di Scape. Appuntamento del ciclo "Incontri d'Autore"
Cesena (FC), venerdì 5 giugno 2015 ore 14:00
Backstage, l'architettura come lavoro concreto
Cosa si nasconde dietro la "facciata" dell'architettura attuale? E come si lavora all'estero? Ne parlano firme dell'architettura e progettisti emergenti. Il convegno fa il punto sui cambiamenti che hanno coinvolto gli studi di architettura negli ultimi 20 anni. Un convegno sui cambiamenti che hanno coinvolto gli studi di architettura negli ultimi 20 anni
Milano, martedì 9 giugno 2015 ore 9:30
Uno spazio attrattivo per la comunità nel distretto Ørestad di Copenaghen
Il Ministero danese per l'Housing lancia un concorso per trasformare un'area pubblica del distretto di Ørestad a Copenaghen in un'area di aggregazione per la cittadinanza. Lo scopo del concorso è realizzare una o più idee vincitrici. invio proposte entro il 15 giugno 2015
La Mente e Le Mani
La Cooperativa Sociale Herbora ha bandito un concorso di design per la progettazione di oggetti da arredo privato con il solo utilizzo di materiale di legno e/o cartapesta. Si preferiranno quelle soluzioni che richiederanno costi adeguati, facilità di assemblaggio e anche materiali di risulta che possano dare all'oggetto la valenza di bene riciclato. concorso di design
consegna entro il 15 giugno 2015
Pianificazione dei cimiteri di Sovere e Piazza
Il Comune di Sovere (BG) ha bandito un concorso di idee per la predisposizione della seconda variante del piano regolatore cimiteriale che riguarda i cimiteri di Sovere e Piazza al fine di individuare l'ubicazione di nuove cappelle e tombe cimiteriali private e un nuovo capitello di 15 loculi concorso di idee
consegna entro il 15 giugno 2015
Le due facce della porta - quarta edizione del concorso di design
La doppia faccia di una porta: da un lato il valore di unicità di un'opera d'arte, artigianato e manifattura del singolo elemento, dall'altro lato l'esclusività di un progetto di design che pero? può essere riprodotto in maniera seriale. Questo è il tema della quarta edizione del concorso del mobile di Saluzzo. concorso di design
consegna entro il 7 settembre 2015
La Natura è di moda
GOtoECO Associazione per la valorizzazione del territorio ha lanciato un concorso fotografico per individuare negli scatti dei partecipanti gli elementi, i colori, le sensazioni che fanno percepire la natura all'interno del Negozio Arteni di Tavagnacco (UD). concorso fotografico
iscrizione entro il 4 giugno 2015 | consegna entro il 6 giugno 2015
DURC: dal 1° luglio il rilascio è on line
Dal 1° luglio le imprese potranno ottenere la certificazione della regolarità contributiva direttamente on line. Entro i primi giorni di giugno sarà in Gazzetta Ufficiale un Dm che regolerà la procedura.Entro i primi giorni di giugno sarà in "Gazzetta" un Dm che regolerà la procedura
Riforma della scuola: in arrivo concorsi di progettazione per scuole innovative
Arrivano concorsi di progettazione, a procedura aperta, per realizzare scuole altamente innovative. La novità è contenuta nella Riforma della scuola appena licenziata alla Camera.ai vincitori del concorso potranno essere affidati i successivi gradi di progettazione
Milano, un orto a Km 0 sull'ex fabbrica di cioccolato
Il tetto dello stabilimento Italcima, un'ex fabbrica di cioccolato degli anni Trenta firmata da Luciano Baldessari e Gio Ponti, diventa location per un orto a Km 0. Svelati i vincitori del concorso lanciato da Infoweb e dall'associazione culturale Hortus 2015.Plastic Technologies Award 2015: primo premio alla tanica «high tech» Palingenesi
Marco Grimoldi e Tommaso Pardini sono i vincitori del concorso internazionale incentrato sui temi della dismissione e del riciclo dei prodotti, dei componenti e degli imballaggi, lanciato da Promaplast in collaborazione con POLI.design.I progettisti: Marco Grimoldi e Tommaso Pardini
Housing e assistenza si fondono nel 14° arrondissement di Parigi
L'invecchiamento o la disabilità non devono essere considerati come problemi da gestire ma come un aspetto della vita che l'architettura deve trattare con dignità. Il progetto parigino di AZC - Atelier Zündel Cristea per una residenza per anziani a cui si affianca un asilo nido.Un progetto dello studio AZC - Atelier Zündel Cristea
Commons Camp: riprogettare la società del bene comune
Al via 12 giorni di progettazione intensiva su vari ambiti: economia e governance, innovazione tecnologica e permacultura, biologia e open source. I laboratori sono organizzati dallo Studio Superfluo, in collaborazione con Rural Hub e Ouishare. 12 giorni di progettazione intensiva su vari ambiti: innovazione tecnologica e permacultura, biologia e o
Calvanico (SA), 29 giugno - 10 luglio 2015
Modellazione CAD, scansione e stampa 3D
3DiTALY, rete professionale di stampa 3D e prototipazione rapida, organizza un corso studiato per offrire un percorso completo in tutti i suoi step, dalla sessione professionale di modellazione CAD alla fase di realizzazione fisica dei modelli. Dalla sessione professionale di modellazione CAD alla fase di realizzazione fisica dei modelli
Roma, 30-31 maggio e 6-7 giugno 2015
Stage retribuito per la 3a Summer school dell'ENEA
C'è tempo fino al prossimo 14 giugno per iscriversi alla "Summer School in Efficienza Energetica". Al termine del corso sarà possibile partecipare ad uno stage retribuito grazie alla Garanzia Giovani. Previste 15 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione. Roma, 30 giugno - 10 luglio 2015
Stage internazionali e borse di studio per il Master-Lab Architettura Ambiente
Aperte le iscrizioni alla 2a edizione del Master della scuola Scuola NewItalianBlood: un percorso formativo ispirato al modello anglosassone con il contributo e la preziosa esperienza di molti tra i più autorevoli progettisti italiani. 10 borse di studio per under 30/35 e per residenti o domiciliati nel Lazio. 10 borse di studio per under 30/35 e per residenti o domiciliati nel Lazio
Salerno, 3 novembre 2015 - 14 aprile 2016
Master STEP - Sustainable Town Environmental Planning
L'Università degli studi di Ferrara organizza il Master sulla progettazione sostenibile, durevole e certificata, articolata in 4 campi: progettazione edilizia, progettazione e/o del recupero di porzioni di città, pianificazione urbanistica, e paesaggio. Iscrizioni entro il 27 maggio. Master sulla progettazione sostenibile, durevole e certificata
Ferrara, lezioni dal 12 giugno 2015
Hotel Labos - Architettura & Marketing
Open workshop gratuiti di aggiornamento professionale, rivolti ad architetti, progettisti, giornalisti e imprenditori per approfondire l'evoluzione internazionale del mercato e dei locali per i consumi fuoricasa e del retail. la trasformazione del mercato il rapporto tra la progettazione i consumi fuoricasa e il retail
Milano, sabato 30 maggio e sabato 20 giugno 2015
Traduzioni: workshop di rural design
Interazione tra artigianato, design e arte contemporanea nel workshop promosso dal GAL Consorzio CILSI. Impagliatori, fabbri, ceramisti, sarti, tessitori, falegnami, lattonieri metteranno a disposizione dei designer e degli artisti la propria conoscenza. Iscrizioni entro il 4 giugno. iscrizioni entro il 4 giugno (ore 12)
Aquilonia (AV), 11 - 15 giugno 2015
Along the river. Re-imaging public space
La città di Lugano come luogo di sperimentazione per azioni di agopuntura urbana e per lo sviluppo di metodologie applicabili a contesti simili. Al via una summer school organizzata dall'istituto i2a con la SUPSI e la Franklin University of Switzerland. Lugano (Svizzera), 10 - 18 luglio 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento