Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Alberto Contador Velasco nasce il 6 dicembre del 1982 a Pinto, una comunità autonoma di Madrid, terzo di quattro figli di una famiglia originaria di Barcarrota. Dopo essersi dedicato all'atletica e al calcio, a quattordici anni si avvicina al ciclismo per merito di suo fratello maggiore Francisco …
• Giovanni Giorgio Moroder nasce il 26 aprile del 1940 a Ortisei, in Val Gardena, da una famiglia della media borghesia. Da adolescente frequenta una scuola d'arte della sua città natale, per poi iscriversi all'istituto tecnico per geometri di Bolzano. Appassionatosi alla musica, impara a suonare la …
• Nicola Paparusso nasce a Lecce il 7 novembre 1963. E' scrittore, politologo, produttore televisivo e cinematografico. Il politologo Laurea in Scienze Politiche e in Scienze della Pubblica Amministrazione. Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Donato di Devozione del Sovrano …
• Nazario Sauro, militare e patriota italiano, nacque a Capodistria (Pola) il 20 settembre 1880. Irredentista istriano, ancora in giovane età ebbe il comando di piccoli piroscafi con i quali percorse tutto l'Adriatico, impratichendosi particolarmente delle coste dalmate, delle rotte in stretti …
Are you gonna go his way? • Leonard Albert Kravitz nasce a New York il 26 maggio 1964 da Sy Kravitz, produttore per NBC di origini ucraine, e Roxie Roker, attrice originaria delle Bahamas (più conosciuta come l'interprete di Helen Willis nella fortunata serie televisiva "I Jefferson", riproposta più volta anche nel nostro …
• Sally Ride (nome completo Sally Kristen Ride) è stata la prima donna astronauta degli Stati Uniti a volare nello spazio. Raggiunse lo spazio a bordo della navicella STS-7 il 18 giugno 1983 e tornò sul pianeta Terra sei giorni più tardi. Prima di Sally Ride solo due donne avevano lasciato il …
La matematica... per gioco • John Nash è il grande matematico diventato famoso grazie al film "A beautiful mind" (2002, Ron Howard), ispirato alla sua tormentata vita, segnata dal genio ma anche dal dramma della schizofrenia. Il padre, che si chiamava con lo stesso nome, era nativo del Texas ed ebbe un'infanzia infelice …
Commenti
Posta un commento