Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: James Brown

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

James Brown

Stay on the scene, like a sex machine

James Brown
E' unanimemente definito come uno dei più grandi artisti della storia della musica soul: basterebbe citare "Night train" o "I feel good", per rendersene conto. James Brown è una vera icona che ha imperversato sulle cronache musicali (ma anche su quelle di "nera"!) per più di quarant'anni. Prima ancora di ottenere il successo si chiamava già "Mr. Dynamite": in seguito ha cambiato molti altri nomi come "Soul brother no.1", "Mr. please please".
E' inoltre l'artista più campionato della storia della musica, dato che moltissimi altri artisti non solo hanno utilizzato suo materiale ma è anche verosimile poter affermare che non sarebbero mai esistiti.

Nato il 3 maggio 1933 in una baracca nella campagna del South Carolina, James Brown cresce in un bordello di Augusta, in Georgia, senza conoscere l'amore e le cure di genitori. Abbandonato a se stesso, sopravvive compiendo piccoli furti. I suoi interessi, com'è tipico di molti ragazzi di strada, diventano lo sport e la musica. In particolare, fin da piccolo impazzisce per il Gospel (che ascolta in chiesa), lo swing ed il Rhythm & Blues.

A tredici anni fonda la sua prima band: i "The flames" che, alla fine del 1955, compongono il loro primo pezzo, "Please, please, please", schizzato immediatamente nella hit parade americana. Seguono due album e altri singoli come "Night train", che ottengono tutti un ottimo successo, ma sono le esibizioni dal vivo le performance più richieste dal pubblico. Sono occasioni infatti in cui la foga animalesca di James Brown prende piede, trasformandosi in grandiose orge collettive di movimento e ritmo.
Nel 1962 viene registrato un concerto tenuto all'Apollo Theater che darà vita all'album "Live at the Apollo", diventato un best seller.

Nel 1964 "Out of sight" entra in classifica e l'anno successivo "Papa's got a brand new bag" e "I got you (I feel good)" consolidano la carriera di James Brown. Lo stesso anno viene pubblicato il singolo "It's a man man's world" e James Brown diventa "Soul Brother N°1" per il movimento dei diritti dei neri "Black Power". Dopo gli eventi che portano alla morte di Martin Luther King, poi, il vulcanico James regala agli afro-americani il loro inno "Say it loud - I'm black and I'm proud".

Gli anni '70 lo vedono ancora grande protagonista con ben otto album di successo: dopo una serie di dieci canzoni che lo proiettano immancabilmente in classifica, James Brown viene consacrato come "The Godfather of Soul".

Negli anni '80 interpreta la parte del predicatore nel famoso "The Blues Brothers" (di John Landis, con John Belushi e Dan Aykroyd) e si esibisce in "Rocky IV" (con Sylvester Stallone) con "Living in America".
Per non farsi mancare niente, canta anche con Luciano Pavarotti nel solito spettacolare "Pavarotti & Friends": duetta con il tenore in "It's a man man's world" e la folla va in delirio.

Negli ultimi anni della sua vita la fama artistica di James Brown si è indubbiamente appannata, anche a causa della sua vita privata, gravemente compromessa dai suoi eccessi. Non era raro comprare il giornale e incontrare una sua fotografia che lo ritraeva sconvolto e in cui si leggevano notizie che lo vedevano protagonista di violenze, gesti folli o risse.
Forse Mr. Funk non riusciva ad accettare l'inevitabile declino che colpisce tutti gli artisti, oppure, semplicemente, non riusciva ad accettare quella vecchiaia che non gli permetteva più di essere il leone che un tempo era sul palcoscenico.

Indipendentemente però da come ha condotto la sua vita, James Brown rimarrà per tutti quella pietra miliare della musica che è diventato, un'icona che ha attraversato diverse decadi e affascinato diverse generazioni.
Ricoverato ad Atlanta per una polmonite, James Brown è morto il giorno di Natale del 2006.

ultimo aggiornamento: 25/12/2006


 

Oggi, domenica 3 maggio 2015 • Ss. Filippo e Giacomo, S. Viola, S. Niso

Si ricordano inoltre

Dalida Dalida
Cantante e attrice italiana naturalizzata francese
17/01/1933 - 03/05/1987
Dario_Vergassola Dario Vergassola
Comico italiano
03/05/1957
Debora_Caprioglio Debora Caprioglio
Attrice italiana
03/05/1968
Francesco_Algarotti Francesco Algarotti
Scrittore italiano
11/12/1712 - 03/05/1764
Gino_Cervi Gino Cervi
Attore italiano
03/05/1901 - 03/01/1974
Massimo_Ranieri Massimo Ranieri
Cantante, attore e presentatore tv italiano
03/05/1951
Niccolo_Machiavelli Niccolò Machiavelli
Filosofo italiano
03/05/1469 - 21/06/1527
Umberto_Galimberti Umberto Galimberti
Filosofo italiano
03/05/1942

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...