07p+A 28.11.16 | Master in Interior Yacht Design 2017. Progettare, disegnare e modellare in 3D gli ambienti interni di yacht e imbarcazioni ...
A Firenze Savage Architecture, Gian Piero Frassinelli tra architettura e antropologia
La Kent State University di Firenze presenterà, il 29 novembre 2016, il progetto Savage Architecture, nato con l'intenzione di raccontare la ricerca di Gian Piero Frassinelli e la sua recente collaborazione con lo studio 2A+P/A. Il convegno attraverserà la storia del collettivo fiorentino Superstudio e la sua influenza trasversale che dura da oltre 50 anni Firenze, martedì 29 novembre 2016 | ore 17:30
Matera Design Weekend: il design immateriale tra le ispirazioni dei Sassi di Matera
Dopo il successo della prima edizione, ritorna il festival Matera Design Weekend, il progetto di Casa Netural che porterà nel capoluogo lucano le ultime novità del design immateriale attraverso workshop, incontri ed eventi collaterali caratterizzati da un clima informale, divertente e basato sulla condivisione tra artigiani, progettisti e aziende. Matera, 9 - 11 dicembre 2016
Padova 2016 architettura. Il Rapporto con l'antico attraverso il racconto del restauro dello Spedale degli Innocenti
Il rapporto tra architettura e l'antico è il tema della quarta conferenza del ciclo di incontri "Padova 2016 architettura" che si terrà presso la splendida Sala Rossini del Caffè Pedrocchi. Interverranno l'architetto Carlo Terpolilli (Ipostudio), lo storico Francesco Ceccarelli e l'architetto Matteo Agnoletto. conferenza di architettura
Padova, giovedì 1 dicembre 2016 | ore 18.00
Milano in quartieri: alla Triennale una mostra racconta la ricostruzione di Milano nel dopoguerra
La Triennale di Milano ospiterà una mostra dedicata alla ricostruzione che ha caratterizzato la città a partire dal secondo dopoguerra. L'esposizione, aperta al pubblico dal 23 novembre al 18 dicembre 2016, racconterà dei quartieri, oggetti di ampi dibattiti dell'epoca, e degli elementi indispensabili per il loro sviluppo: case, strade, verde e scuole. Milano, 23 novembre - 18 dicembre 2016
Creazione del logo consorzio di 5 Pro Loco in provincia di Latina
Le Pro Loco di Latina, Terracina, Sabaudia, Ponza e San Felice Circeo bandiscono un concorso di idee per la progettazione grafica del logo e di un nome per il neo-consorzio che andrà ad aggregare le 5 associazioni. Il concorso è riservato ai maggiorenni, con meno di 40 anni. concorso di grafica
consegna entro il 15 gennaio 2017
Campus Archizinc 2017. Un edificio residenziale collettivo riqualificato dagli studenti europei
VMZINC organizza la quarta edizione del concorso rivolto a studenti di Architettura e Ingegneria di tutta Europa. La sfida di quest'anno è creare un progetto di riqualificazione di un edificio residenziale collettivo, per migliorare il comfort abitativo dei residenti e tutelare il patrimonio abitativo esistente in modo sostenibile. concorso di idee
consegna entro il 12 giugno 2017
Valorizzazione delle aree centrali di Sori
Il Comune di Sori (GE) ha bandito un concorso di idee finalizzato a raccogliere proposte progettuali per la riqualificazione di via Stagno, via Sauli, via Roma e del lungotorrente Sori. concorso di idee
consegna entro il 23 dicembre 2016
I giardini Dynamici. Un percorso per bambini e ragazzi affetti da patologie per tornare a essere "semplicemente bambini"
Fondazione Minoprio, in collaborazione con Myplant & Garden, lanciano la II edizione del concorso di idee destinato ai progettisti del verde. Quest'anno l'area dell'intervento è all'interno della proprietà dell'Associazione Dynamo Camp che offre programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi. I giardini di Myplant & Garden - seconda edizione - anno 2017 -
iscrizione entro il 5 dicembre 2016 | consegna entro il 9 gennaio 2017
Enel Creative Space Award. Uno spazio stimolante per dare vita a progetti "innovativi"
Enel, in collaborazione con Desall, lancia un concorso di interior design per realizzare uno spazio, a misura di persona, che stimoli la creatività dei propri dipendenti nella sede di Roma. Al vincitore un premio di 5.000 Euro. concorso di interior design
upload progetti entro il 24 gennaio 2017
Concorso Spazi Creativi: a Orticolario 2017 si premiano i giardini e le installazioni artistiche nel paesaggio
Orticolario pubblica il bando della nuova edizione del concorso di idee internazionale per la realizzazione di giardini a tema e installazioni artistiche nel parco di Villa Erba a Cernobbio. Gli artisti saranno chiamati a valorizzare il paesaggio esprimendo il proprio estro creativo rispetto al tema, la luna, e al fiore, la Fuchsia spp, dell'evento. iscrizioni entro il 31 gennaio | consegna entro il 14 aprile 2017
Recupero dello spazio urbano di Piazza Abbazia
Il Comune di Finale Ligure (SV) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione e la valorizzazione dello spazio urbano di Piazza Abbazia mediante la definizione di idee progettuali che ne propongano un nuovo assetto di passeggio e interscambio sociale e culturale. concorso di idee
consegna entro il 15 gennaio 2017
Progettazione grafica della campagna di comunicazione di Corporea
In vista dell'apertura del primo Museo interattivo del Corpo Umano e del Planetario 3D, la Fondazione Idis-Città della Scienza ha avviato una procedura per l'affidamento dell'incarico per l'ideazione e la progettazione grafica della campagna di comunicazione al fine di pubblicizzarne la notizia su scala locale e nazionale. candidature entro il 13 dicembre 2016
Edificio Zero Kömmerling. Un edificio a bassissimo consumo energetico per gli uffici Kömmerling a Madrid
Kömmerling che produce profili PVC per finestre in tutto il mondo, in collaborazione con COAM Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid, bandisce un concorso di progettazione, articolato in due fasi, per la realizzazione di un nuovo edificio Ec0 destinato agli uffici dell'azienda a Camarma de Esteruelas, Madrid. concorso di progettazione articolato in due fasi
consegna entro il 12 febbraio 2017
Smart City nel territorio dei Nebrodi: il concorso di idee lanciato da Smart Gioiosa
La community Smart Gioiosa lancia un concorso di idee per realizzare smart city nel territorio dei Nebrodi. Il concorso, rivolto a gruppi composti da almeno due persone, vuole acquisire, entro il 31 gennaio 2017, proposte smart per migliorare la vivibilità delle piccole comunità locali. consegna entro il 31 gennaio 2017
Decreto SCIA 2: via libera definitivo dal Consiglio dei ministri. I titoli edilizi passano da 5 a 3
Ricevuti i vari pareri, arriva alla meta il decreto SCIA 2, licenziato ieri dal Consiglio dei ministri. È attesa ora la pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale, sotto forma di decreto legislativo. Novità per i titoli edilizi: abolite la CIL e la Super-DIA e ampliata l'edilizia libera. Nasce la segnalazione certificata di agibilità.Linee guida ANAC sull'Albo dei commissari di gara: per iscriversi i professionisti devono essere in regola con la formazione
L'ANAC ha pubblicato la versione definitiva delle linee guida che fissa i criteri per la scelta dei commissari di gara e le modalità per la loro iscrizione all'apposito albo nazionale da istituire. Possono accedervi i professionisti, se in possesso dei requisiti che il provvedimento dell'Authority ha definito.La forma della luce nel futuro: ecco chi ha vinto il 2016 VMODERN Furniture Design Competition
Il Magazine eVolo annuncia i vincitori della 2016 VMODERN Furniture Design Competition. Il podio è stato conquistato da due lampade e da un front desk, tutti progetti che hanno saputo interpretare nel modo migliore il tema del concorso, l'indagine sul design del futuro. Wave-Part, lightCage e ROD sono i nomi dei progetti selezionati dalla Giuria.È Mirko Franzoso il Giovane Talento dell'Architettura italiana 2016 premiato a Venezia
Mirko Franzoso è uno dei premiati, il 18 novembre 2016, in occasione della Festa dell'Architetto 2016. L'architetto ha ricevuto il Premio Giovane talento dell'architettura italiana 2016 per il progetto della nuova casa sociale di Caltron a Cles, opera trait d'union perfetta tra l'edificato storico e il verde agricolo.Intonaci a calce e Intonachini e pitture a calce: 2 corsi sulla calce in edilizia in Sicilia
Rete solare per l'autocostruzione ha organizzato, nel weekend 10/11 dicembre, due workshop dedicati agli intonaci e ai tinteggi a base calce con approccio operativo. Misterbianco (CT), sabato 10 dicembre e domenica 11 dicembre 2016
Progettazione Ecosostenibile: ideare, calcolare, realizzare e valutare
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre ha attivato, per l'anno accademico 2016/2017, un Master di II livello con il quale si intende delineare nuovi profili professionali in grado di abbinare alle capacità progettuali anche quelle legate all'ecosostenibilità ambientale e alla certificazione energetica. Master di II livello
Roma, 13 febbraio 2017 - 10 febbraio 2018 | Domanda di ammissione entro il 12 dicembre 2016
BIM Manager sul costruito: Master in presenza e online dell'Università di Ferrara
L'Università di Ferrara, insieme agli Atenei di Modena e Reggio Emilia e di Parma, apre le iscrizioni al Master di II livello, il primo in Italia, dedicato alla formazione del BIM Manager dell'intervento sul costruito, agli strumenti offerti dai modelli BIM e alla gestione degli stessi sull'esistente. Il corso sarà fruibile sia in presenza che online. Ferrara, 3 maggio - 16 ottobre 2017 | domanda di ammissione entro il 24 febbraio 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento