Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Biagio Izzo

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Biagio Izzo

Biagio Izzo
Biagio Izzo nasce il 13 novembre del 1962 a Napoli. Indirizzatosi verso la carriera di comico, con Ciro Maggio da giovane forma il duo Bibì & Cocò e conquista un certo successo nell'ambiente campano anche grazie alla realizzazione di musicassette che propongono brani comici di genere demenziale.

Mentre ottiene con Maggio le prime comparsate su emittenti televisive locali, si mantiene esibendosi in occasione di matrimoni e cerimonie. Nel 1987 esordisce al cinema recitando nel film cult con Nino D'Angelo "Quel ragazzo della curva B", per la regia di Romano Scandariato.

Torna sul grande schermo dieci anni più tardi, nel 1998, con Vincenzo Salemme, che lo dirige nella commedia "L'amico del cuore", al fianco di Carlo Buccirosso, mentre Ninì Grassia è il regista di "Annarè". L'anno successivo è di nuovo al cinema con "Besame mucho", per la regia di Maurizio Ponzi, e ancora con Salemme in "Amore a prima vista".

Gli anni 2000: tra cinema, teatro e televisione


Dopo avere recitato per Silvia Saraceno ne "L'uomo della fortuna", nel 2000 Biagio Izzo è nel cast di "Body Guards - Guardie del corpo", commedia di Neri Parenti con Christian De Sica e Massimo Boldi; con lo stesso Parenti recita in "Merry Christmas", cinepanettone dell'anno successivo.

Sempre nel 2001 Izzo è tra i protagonisti della commedia dark "Blek Giek", di Enrico Caria, con Massimo De Santis, Taiyo Yamanouchi e Lillo e Greg, in cui veste i panni di Scellone, un pusher di eroina che prova a rapinare senza successo una farmacia venendo colpito da un attacco di cuore.

Nel 2002 appare in "Volesse il cielo!", di Vincenzo Salemme, e in "Amore con la S maiuscola", di Paolo Costella, prima di ritrovare la premiata coppia Boldi - De Sica in "Natale sul Nilo", cinepanettone di Neri Parenti ambientato in Egitto. Nel 2003 è di nuovo tra i protagonisti della commedia natalizia di Parenti, "Natale in India", mentre l'anno seguente per Carlo Vanzina recita in "Le barzellette", al fianco di Gigi Proietti, e "In questo mondo di ladri", con Carlo Buccirosso e Ricky Tognazzi; a teatro, invece, recita in "Tutto per Eva solo per Eva", commedia diretta da Pino Insegno che vede sul palco anche Giorgio Carosi.

Nel 2005 ritrova dietro la macchina da presa Salemme per "Cose da pazzi"; due anni più tardi, dopo aver preso parte al film tv di Pier Francesco Pingitore "Domani è un'altra truffa?" e aver portato sul palcoscenico "C'è un uomo nudo in casa", lavora con Massimo Boldi nella commedia "Matrimonio alle Bahamas", per la regia di Claudio Risi e a un altro film per la televisione di Pingitore, "Di che peccato sei?".

Sempre nel 2007, Biagio Izzo propone a teatro "Due comici in paradiso", e in tv presenta con Caterina Balivo il programma "Stasera mi butto" (la coppia sarà riproposta sul piccolo schermo l'anno seguente con "Miss Italia nel mondo"). Poco dopo Izzo appare in "Ci sta un francese, un inglese e un napoletano", di Eduardo Tartaglia: è il 2008, un anno molto prolifico dal punto di vista lavorativo che vede l'attore al cinema anche in "Un'estate al mare", di Carlo Vanzina, "Piacere Michele Imperatore", di Bruno Memoli, e soprattutto "L'allenatore nel pallone 2", di Sergio Martino, sequel del film cult con Lino Banfi nei panni dell'allenatore di calcio Oronzo Canà.

Non solo cinema, ma anche televisione, visto che l'artista napoletano fa parte della trasmissione di Raiuno "Volami nel cuore", e teatro, con "Il re di New York". Nel 2009 sempre a teatro Biagio Izzo recita in "Una pillola per piacere", mentre al cinema è al fianco di Leonardo Pieraccioni in "Io & Marylin" e per Carlo Vanzina partecipa a "Un'estate ai Caraibi"; l'anno seguente appare ne "La valigia sul letto", di Eduardo Tartaglia, e in "Alta infedeltà", per la regia di Claudio Insegno, mentre in televisione è nel cast de "Il più grande (italiano di tutti i tempi)", programma presentato da Francesco Facchinetti su Raidue.

Biagio Izzo negli anni 2010


Nel 2011 Izzo è in "Box Office 3D - Il film dei film", commedia diretta da Ezio Greggio che parodia numerosi successi cinematografici, e ritrova Massimo Boldi in "Matrimonio a Parigi", film di Claudio Risi il cui cast include anche Diana Del Bufalo e Rocco Siffredi. Nel 2012 in tv è accanto a Paola Perego in "Attenti a quei due - La sfida", in onda su Raiuno, e a Maurizio Mattioli e Massimo Boldi nel film per il piccolo schermo "Natale a 4 zampe", mentre al cinema recita in "Una donna per la vita", di Maurizio Casagrande, con Maurizio Mattioli, Simona Marchini, Neri Marcorè, Alena Seredova, Stefano Sarcinelli, Margareth Madè e Giobbe Covatta.

L'anno successivo, appare nella commedia di Paolo Ruffini "Fuga di cervelli". Il 31 dicembre del 2014 è uno degli ospiti di "Capodanno con Gigi D'Alessio", la trasmissione dedicata al Capodanno in onda su Canale 5 con protagonista il cantante campano.

Dopo avere lavorato con Claudio Insegno in "All'improvviso un uomo" ed "Effetti indesiderati", nel 2015 Biagio Izzo torna a far coppia con Massimo Boldi in "Matrimonio al sud", in cui compare anche Debora Villa. In televisione, invece, è uno dei concorrenti di "Si può fare!", programma condotto su Raiuno da Carlo Conti, in cui viene eletto vincitore.

E' presente su YouTube con un suo canale ufficiale.

ultimo aggiornamento: 03/03/2016


 

Oggi, domenica 13 novembre 2016 • S. Diego, S. Omobono, S. Florido, S. Sina

Si ricordano inoltre

Sant'Agostino

Sant'Agostino

Filosofo e santo cattolico latino
13/11/0354 - 28/08/0430
Arthur Hugh Clough

Arthur Hugh Clough

Poeta inglese
01/01/1819 - 13/11/1861
Camille Pissarro

Camille Pissarro

Pittore francese
10/07/1830 - 13/11/1903
Dacia Maraini

Dacia Maraini

Scrittrice italiana
13/11/1936
Eddie Guerrero

Eddie Guerrero

Atleta, wrestler messicano
09/10/1967 - 13/11/2005
Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

Compositore italiano
29/02/1792 - 13/11/1868
Jimmy Fontana

Jimmy Fontana

Cantante italiano degli anni '60
13/11/1934 - 11/09/2013
Riccardo Scamarcio

Riccardo Scamarcio

Attore italiano
13/11/1979
Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

Scrittore scozzese
13/11/1850 - 03/12/1894
Vittorio De Sica

Vittorio De Sica

Regista italiano
07/07/1901 - 13/11/1974
Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

Attrice statunitense
13/11/1955

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...