Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Joel Coen

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Joel Coen

Joel Coen
Joel David Coen nasce il 29 novembre del 1954 da una famiglia di origine ebraica: il padre è un economista dell'Università del Minnesota, mentre la madre insegna storia dell'arte alla St. Cloud State University.

Cresciuto in Minnesota insieme all'altro celebre fratello regista a St. Louis Park, un sobborgo di Minneapolis, vivono sin da bambini la passione per il cinema: Joel risparmia denaro per comprare una videocamera Vivitar Super 8, e in seguito entrambi riproducono i film che vedono in televisione insieme con un vicino di casa.

Dopo essersi laureati nel 1973 e nel 1976 alla St. Louis Park High School, i fratelli Coen frequentano il Bard College at Simon's Rock nel Massachusetts, a Great Barrington. Joel, in seguito, prende parte ad alcuni corsi dell'Università di New York, dove realizza un filmato di trenta minuti, valido come tesi, intitolato "Soundings"; Ethan, invece, frequenta lezioni di filosofia all'Università di Princeton, realizzando una tesi su Wittgenstein.

Joel, dopo la laurea di New York, lavora come assistente di produzione per numerosi film industriali e video musicali: ha l'opportunità di sviluppare il proprio talento per il montaggio, e di conoscere Sam Raimi, in cerca di un assistente montatore per "The evil dead". Nel 1984, i fratelli Coen scrivono e dirigono "Blood simple", il loro primo film realizzato in coppia.

Ambientata in Texas, la pellicola racconta la storia del proprietario di un bar che assolda un investigatore privato per uccidere sua moglie e il suo amante; il film contiene numerosi elementi che verranno sviluppati in futuro dai due cineasti: omaggi a diversi generi cinematografici (horror e noir), humor nero e mise en scene. "Blood simple", che vede nel cast Frances McDormand (futura protagonista di molti loro film e futura moglie di Joel), ottiene premi al Sundance Festival e all'Independent Spirit.

Continua a leggere visitando l'articolo I fratelli Coen

ultimo aggiornamento: 20/05/2013

 

Oggi, martedì 29 novembre 2016 • S. Giraldo, S. Saturnino, S. Fedro, I Santi Francescani

Si ricordano inoltre

Maria Teresa d'Asburgo

Maria Teresa d'Asburgo

Imperatrice d'Austria
13/05/1717 - 29/11/1780
Cixi

Cixi

Imperatrice cinese
29/11/1835 - 15/11/1908
Carlo Levi

Carlo Levi

Scrittore italiano
29/11/1902 - 04/01/1975
Cary Grant

Cary Grant

Attore inglese
18/01/1904 - 29/11/1986
Clive Staples Lewis

Clive Staples Lewis

Scrittore irlandese
29/11/1898 - 22/11/1963
Enrico Fermi

Enrico Fermi

Fisico italiano, premio Nobel
29/09/1901 - 29/11/1954
Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

Compositore italiano
29/11/1797 - 08/04/1848
George Harrison

George Harrison

Cantante e musicista inglese, Beatles
25/02/1943 - 29/11/2001
Giacomo Puccini

Giacomo Puccini

Compositore italiano
22/12/1858 - 29/11/1924
Jacques Chirac

Jacques Chirac

22° Presidente della Repubblica francese
29/11/1932
James J. Braddock

James J. Braddock

Atleta statunitense, boxe
07/06/1905 - 29/11/1974
John Mayall

John Mayall

Musicista blues inglese
29/11/1933
Lorenzo Bini Smaghi

Lorenzo Bini Smaghi

Economista e manager italiano
29/11/1956
Louisa May Alcott

Louisa May Alcott

Scrittrice statunitense
29/11/1832 - 06/03/1888
Luigi Veronelli

Luigi Veronelli

Gastronomo, enologo e scrittore italiano
02/02/1926 - 29/11/2004
Luigi Capuana

Luigi Capuana

Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
28/05/1839 - 29/11/1915
Mario Monicelli

Mario Monicelli

Regista italiano
16/05/1915 - 29/11/2010
Natalie Wood

Natalie Wood

Attrice statunitense
20/07/1938 - 29/11/1981

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...