Passa ai contenuti principali

07p+A 02.11.15 | Design for Restaurant & Food Retail | Regime dei minimi: vademecum per le partite IVA dal 2016 ...

Expo dopo Expo. Le eredità urbane di 7 Expo immortalate da 8 grandi fotografi
Expo dopo Expo. Le eredità urbane di 7 Expo immortalate da 8 grandi fotografi
Una rassegna di scatti d'autore presso la sede dell'Ordine Architetti di Milano. Ad essere immortalate, da 8 grandi fotografi, sono le eredità urbane lasciate dalla diverse edizioni dell'Esposizione universale in sette diverse città, compresa Milano.
Milano, 5 - 20 novembre 2015
Il PRG di Torino e le trasformazioni secondo le impressioni dei cittadini
Il PRG di Torino e le trasformazioni secondo le impressioni dei cittadini
A vent'anni dal Prg che ha cambiato il volto di Torino, la caserma De Sonnaz, riaperta al pubblico, ospita un incontro sulle ultime trasformazioni che hanno riguardato il capoluogo piemontese. Rappresentanti delle istituzioni rispondono alle domande dei cittadini.
Torino, sabato 7 novembre 2015, ore 16,30
Costruire il futuro, riqualificare l'esistente
Costruire il futuro, riqualificare l'esistente
Convegno organizzato dall'Agenzia CasaClima di Bolzano con l'ATER di Civitavecchia
Efficienza energetica, benessere abitativo, best pratice certificate CasaClima, edifici ad energia quasi zero e risanamento. Sono i temi affrontati al convegno organizzato dall'Agenzia CasaClima di Bolzano con l'ATER di Civitavecchia.
Civitavecchia (RM), venerdì 6 novembre 2015, ore 9.00
Spazi di comunione. Architettura e arte per la liturgia nel Cinquantenario  del Concilio Vaticano II
Spazi di comunione. Architettura e arte per la liturgia nel Cinquantenario del Concilio Vaticano II
L'Arcidiocesi di Pescara-Penne in collaborazione con il Centro Studi Architettura e Liturgia organizza un convegno di studi come riflessione sulla costruzione di nuove chiese e sugli adeguamenti liturgici attuati nel postconcilio. Tra i relatori lo studio Tamassociati e l'artista Ettore Spalletti.
Montesilvano (PE), sabato 5 dicembre 2015 dalle ore 9:00
Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano
Il restauro dei materiali lapidei in Vaticano
Seminario organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Arcore. Interviene: Guy Devreux, responsabile del Laboratorio Restauro Marmi e Calchi dei Musei Vaticani.
Arcore (MB), venerdì 13 novembre 2015, ore 17.30
Il mestiere dell'Architetto
Il mestiere dell'Architetto
Conferenza di Luciano Semerani. Introducono il rettore Iuav Alberto Ferlenga e Serena Maffioletti responsabile scientifico Archivio Progetti.
Venezia, giovedì 5 novembre 2015, ore 15
d3 Housing tomorrow 2016
d3 Housing tomorrow 2016
concorso internazionale di progettazione
Al via il concorso internazionale annuale che invita ad esplorare approcci innovativi sul tema dell'abitare. L'edizione 2016 è dedicata a proposte di trasformazione in grado di toccare diversi temi: sostenibilità, prestazioni energetiche, interazione sociale, etc..
iscrizioni entro il 15 gennaio | consegna entro il 1 febbraio 2016
Le aree centrali di Luino
Le aree centrali di Luino
concorso di idee internazionale
Prorogati i termini per la partecipazione al concorso di idee internazionale bandito dal Comune di Luino (VA) per l'acquisizione di proposte e idee di scenari possibili di sviluppo urbanistico della città a partire dalle indicazioni di PGT.
consegna entro l'11 gennaio 2016
Seconda edizione del Premio Sterminata Bellezza
Seconda edizione del Premio Sterminata Bellezza
Legambiente - in collaborazione con Comieco, Symbola e Consiglio nazionale degli Architetti - bandisce la seconda edizione del Premio nato per valorizzare i processi che hanno contribuito a creare nuova bellezza.
candidature entro il 23 novembre 2015
Tirana Faith Park: spazi urbani ispirati all'armonia tra religioni
Tirana Faith Park: spazi urbani ispirati all'armonia tra religioni
International landscape design competition
Il Governo dell'Albania lancia un concorso internazionale di progettazione paesaggistica invitando architetti e paesaggisti a progettare interventi sul viale "Martyrs of the Nation" a Tirana, ispirati all'armonia tra religioni. L'obiettivo è migliorare la qualità dello spazio pubblico.
candidature entro il 6 novembre | consegna 21 dicembre 2015
La Finlandia cerca soluzioni abitative per richiedenti asilo
La Finlandia cerca soluzioni abitative per richiedenti asilo
Le migliori idee esposte alla Biennale di Venezia 2016
Circa 35.000 i richiedenti asilo attesi in Finlandia entro la fine del 2015. Un flusso che impone la ricerca di soluzioni abitative. Il Museum of Finnish Architecture lancia un concorso per la progettazione di abitazioni temporanee.
Registrazioni entro il 23 novembre | Consegna entro il 30 novembre 2015
The Games of the World. Contest di design per KINDER JOY
The Games of the World. Contest di design per KINDER JOY
contest di design sulla piattaforma desall.com
Nuovo contest promosso da KINDER sulla piattaforma Desall finalizzato alla scoperta di giochi, tradizioni e modalità in cui i bambini si divertono in giro per il mondo per reinterpretateli per il brand KINDER.
upload fino al 27 gennaio 2016
Central Park Summer Pavilion (CPSP) New York
Central Park Summer Pavilion (CPSP) New York
international architecture competition
Arquideas lancia un nuovo concorso riservato a studenti e giovani architetti per creare un padiglione nel Central Park di New York che ospiterà diverse attività da svolgere durante l'estate.
iscrizioni entro il 22 gennaio | consegna entro il 5 febbraio 2016
Siedimi
Siedimi
concorso di design
Kloister srl e Jsign promuovono un concorso di design aperto a giovani designer under 35 per la progettazione e la realizzazione di una seduta pieghevole o impilabile che sara? prodotta con la collaborazione di artigiani specializzati.
consegna entro il 15 dicembre 2015
Cristalplant® Design Contest 2016
Cristalplant® Design Contest 2016
concorso di design
Cristalplant® in collaborazione con Elica lancia l'ottava edizione del concorso di design per individuare progetti utilizzando il Cristalplant come materiale base di prodotti ispirati allo stile di Elica.
consegna entro il 26 febbraio 2016
Esperto nell'efficientamento energetico degli edifici storici
Esperto nell'efficientamento energetico degli edifici storici
Corso gratuito per esperti in progetti di recupero e riqualificazione energetico - impiantistica degli edifici, rivolto a domiciliati/residenti in Emilia Romagna, disoccupati o liberi professionisti a basso reddito. Proroga - Iscrizioni entro il 6 novembre.
Reggio Emilia, inizio lezioni metà novembre 2015
Seminario gratuito Adobe
Seminario gratuito Adobe
L'Aiap , nell'ambito del suo evento "DX International graphic design week", la Settimana internazionale della grafica, che si terrà dal 4 all'8 novembre, offre la possibilità di un seminario gratuito Adobe.
Milano, giovedì 5 novembre 2015 ore 10.00
Imparando il Feng Shui
Imparando il Feng Shui
Corso teorico-pratico in quattro appuntamenti
Al via un corso teorico-pratico in quattro incontri per avvicinarsi ai principi del Feng shui, organizzato dall'associazione culturale "Conservare per Innovare - CXI" e dallo studio Timespace.
Torino, 5, 12, 19, 26 novembre 2015
Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti
Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti
Riqualificazione energetica e strutturale, soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste e sistemi di accumulo: sono i temi affrontati nel seminario gratuito organizzato da Copernico Centro Studi.
Antella (FI), mercoledì 2 dicembre 2015 ore 9-17
Junior BIM MANAGER
Junior BIM MANAGER
corso di specializzazione gratuito
Penta Formazione organizza a Creazzo (VI) un corso di specializzazione gratuito inserito all'interno del programma Garanzia Giovani della Regione Veneto.
iscrizioni entro il 6 novembre 2015
Il sistema integrato per una progettazione coordinata
Il sistema integrato per una progettazione coordinata
soluzioni costruttive e caratteristiche prestazionali dei sistemi a secco
Seminario tecnico dedicato alle soluzioni costruttive e caratteristiche prestazionali dei sistemi a secco organizzato dall'Ordine degli Architetti e dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trieste con la sponsorizzazione di FASSA S.r.l.
Trieste, mercoledì 4 novembre 2015, ore 14.00
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...