07p+A 30.11.15 | Hansgrohe. Nuovo soffione doccia Rainmaker Select | Orticolario 2016 | Spazi creativi ...
Kim H. Nielsen (3XN) al Politecnico di Milano
Una lezione sull'architettura contemporanea con un ospite d'eccezione. Kim H. Nielsen, fondatore, socio e direttore creativo dello studio danese 3XN giunge a Milano, al Politecnico, dove terrà una lecture. Milano, giovedì 3 dicembre 2015 ore 18.00
David Chipperfield ed il Neues Museum a Berlino
Wolfgang Wolters, già professore ordinario di Storia dell'Arte della Technische Universität di Berlino, terrà una lecture sull'intervento di restauro del Museo egizio di Berlino, ridotto in macerie dalla Seconda Guerra monsiale e restaurato dall'architetto Chipperfield. Napoli, mercoledì 2 dicembre 2015 ore 16.30
Luca Romeo dello studio Wespi De Meuron Romeo (Svizzera) ospite di Thinking Varese
Classe 1984, di Locarno, Luca Romeo dopo aver collaborato con Sergio Cattaneo (Bellinzona), nel 2011 inizia la collaborazione con Markus Wespi e Jérome De Meuron che sfocia, nel 2012, nello studio Wespi De Meuron Romeo Architetti. Varese, mercoledì 2 dicembre 2015 ore 21.00
Identità dell'architettura italiana
I grandi nomi dell'architettura italiana a confronto sul tema dell'identità. Al via un convegno organizzato da Casabella con la Federazione Architetti PPC toscani e con il Dipartimento di Architettura (DIDA) dell'Università degli studi di Firenze. convegno organizzato da Casabella
Firenze, 10 e 11 dicembre 2015 ore 9.30-19.00
Jo Coenen al Politecnico
Il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società invita all'incontro dedicato all'architetto olandese Jo Coenen (Jo Coenen Architects & Urbanists), che terrà una lecture. Milano, mercoledì 2 dicembre 2015 ore 17.30
RigeneriaMO le Aree Industriali
Il Consorzio Attività Produttive, per celebrare la propria attività ultra-quarantennale, invita al convegno sul tema della rigenerazione delle aree industriali. convegno organizzato dal Consorzio Attività Produttive
Modena, mercoledì 2 dicembre 2015
ArchitectsParty torna a Roma
Gli aperitivi negli studi di architettura tornano a Roma. 10 nomi del panorama dell'architettura romana saranno coinvolti per una tre giorni di eventi direttamente all'interno dei loro studi. 10 i nomi dell'architettura coinvolti per gli aperitivi serali
Roma, 2 - 4 dicembre 2015
Contest fotografico dedicato alle opere di Giovanni Muzio a Milano
L'archivio Muzio e il Politecnico di Milano lanciano il contest fotografico #muziomilano, invitando a scoprire e condividere su Instagram, con una o più immagini, oltre 50 architetture che ripercorrono l'avventura professionale di Giovanni Muzio. scadenza il 18 febbraio 2016
St Mary Redcliffe Design Competition
La famosa cattedrale di Bristol cerca architetti per nuovi spazi sociali ed espositivi. Gli inglesi della Malcolm Reading Consultants organizzano un nuovo concorso internazionale con fase di preselezione. candidature entro il 15 gennaio 2016
Parco urbano villa romana
Il Lions Club Potenza Host bandisce un concorso di idee per la progettazione della riqualificazione ambientale e urbana dell'area contigua alla "Villa Romana" in contrada Malvaccaro del Comune di Potenza. concorso di idee
iscrizioni entro il 15 gennaio 2016 | consegna entro il 29 aprile 2016
Reinventa i cavalcavia della rete ANAS
L'ANAS ha lanciato un concorso internazionale di progettazione finalizzato ad individuare un'idea per la definizione e progettazione di una tipologia di "cavalcavia" da utilizzare per le diverse possibili intersezioni presenti sulla rete di competenza. concorso internazionale di progettazione
consegna entro il 31 marzo 2016
Prato CITY
La Società Patrimonio Immobiliare srl ha promosso un concorso di idee per la rivalorizzazione della piazza interna del Palazzo "Prato City" per il miglior utilizzo degli usufruttuari dei locali dell'immobile come luogo di incontro, di rappresentanza, interscambio sociale e culturale. concorso di idee
iscrizione entro il 21 dicembre 2015 | consegna entro il 15 marzo 2016
Una Stele a tema religioso in piazza Bassi
Il Comune di Cava de' Tirreni (SA) bandisce un concorso di idee per la realizzazione di una Stele a tema religioso che dovrà fare da attrazione artistica al ridisegno della piazza Bassi. concorso di idee
consegna entro il 9 dicembre 2015
Spazi attrattivi per il business center moscovita White Gardens Arcade
L'agenzia di comunicazioni ProjectNext e il business center moscovita White Gardens lanciano un concorso internazionale per ridisegnare lo spazio pubblico tra i due blocchi del centro per affari. Ai vincitori la possibilità di firmare un contratto per la realizzazione del progetto. consegna entro il 7 febbraio 2016
[Moscow] Circus School. Una scuola circense nel centro di Mosca
Una scuola per aspiranti artisti del circo da immaginare nel centro di Mosca. È la sfida lanciata da [AC-CA]. L'architettura del nuovo edificio dovrà riflettere le tendenze della progettazione contemporanea. L'architettura del nuovo edificio dovrà riflettere le tendenze della progettazione contemporanea.
consegna entro il 19 febbraio 2016
Mobili, schermature solari, condomini, antisismica: quali le novità attese nel 2016
Il DDL di Stabilità 2016, in corso di conversione in Parlamento, ha introdotto proroghe di un anno per i bonus edilizi. Il differimento ha un vasto raggio d'azione e ingloba diverse agevolazioni. In dettaglio le novità che si prospettano nel 2016.In dettaglio le proroghe prospettate dal DDL di Stabilità 2016
Architetti al MiBACT: il DDL di Stabilità fissa i tempi per l'avvio delle selezioni
Per il MiBACT è tempo di allargare la schiera di funzionari. Il disegno di legge di Stabilità lo autorizza ad assumere a tempo indeterminato 500 nuove unità di personale, tra cui architetti. Entro settembre il decreto che disciplina i concorsi.Entro settembre il decreto che disciplina i concorsi
Contributi Inarcassa: per la Cassazione sono nulli in caso di iscrizione ad altra gestione obbligatoria
In presenza di un'iscrizione ad altra gestione previdenziale obbligatoria, anche se diretta al conseguimento di un trattamento pensionistico integrativo, è preclusa l'iscrizione ad Inarcassa, e i contributi eventualmente versati sono inefficaci.Lo «Student Housing» di Barcellona vince il Premio europeo Ugo Rivolta
Un progetto che punta sulla temporaneità dell'abitare per rispondere alle esigenze di nomadismo urbano. È la residenza universitaria assemblata in soli 9 giorni a Sant Cugat del Vallès, firmata dagli architetti Harquitectes+Dataae, ad aggiudicarsi il Premio bandito dall'Ordine degli Architetti di Milano. Milano, 25 novembre - 24 dicembre 2015
Abitare nomade: il prototipo in legno e plastica di Cherubino Gambardella
Un prototipo in scala 1:1 in legno e plastica per i senzatetto. È la risposta di Cherubino Gambardella al tema dell'abitare nomade, una sorta di unità abitativa da poter inserire anche in centro città. Il "rifugio" è in esposizione al Plart di Napoli dal 3 dicembre. Napoli, 3 dicembre 2015 - 9 gennaio 2016
A Comano (TN) una casa ipogea targata CasaClima Oro
Un'abitazione senza precedenti, realizzata superando numerosi nodi burocratici, sciolti attraverso un dialogo paziente con le amministrazioni. Si sviluppa sotto terra casa Riga e l'annesso agriturismo. Progettata dagli arch. Saracino e Tagliabue, ha conquistato il 3° posto al premio «Constructive Alps 2015».un'abitazione senza precedenti, realizzata superando numerosi nodi burocratici dagli architetti Saracino e Tagliabue
«Trait d'union» si aggiudica il concorso per la riqualificazione di Rio, frazione di Ponte San Nicolò (Padova)
Sono Alberto Antoni e Daniela Pozza i vincitori del concorso per la riqualificazione urbana del centro storico di Rio. Mixitè funzionale e una relazione senza soluzione di continuità tra paesaggio, spazi pubblici, privati, sono i due capisaldi attorno a cui ruota il loro progetto.Exhibit & Public Design
Al via la IIX edizione del master della Sapienza, il cui obiettivo è sviluppare capacità nella progettazione degli spazi pubblici, temporanei e permanenti, indoor e outdoor. Domande di ammissione entro il 29 gennaio. IIX edizione del master di I livello della Sapienza
Roma, febbraio 2016 - febbraio 2017
Building Environmental Assessment and Modeling (BEAM)
È in partenza a Venezia il master dell'IIUAV volto alla formazione di professionisti in grado di quantificare e valutare la prestazione energetica, ambientale nonché l'impatto economico di edifici nuovi ed esistenti. master di II livello organizzato dall'IUAV
iscrizioni entro il 10 dicembre 2015
Master per progettisti di ospedali del futuro e di nuovi devices medicali
Ripensare la medicina, il design degli ospedali del futuro e i device medicali: questo l'ambizioso obiettivo del nuovo master che intende formare nuove figure professionali dell'industria del design al servizio della sanità e del benessere. Brescia, febbraio - luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento