Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Paolo Ruffini

Paolo Ruffini - Biografia - Biografieonline.it
Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Paolo Ruffini

Paolo Ruffini
Paolo Stefano Ruffini nasce il 26 novembre del 1978 a Livorno. Dopo avere partecipato a uno spot pubblicitario per il prodotto Kinder Cereali, esordisce al cinema nel film di Paolo Virzì "Ovosodo", dove veste i panni di un compagno di classe del protagonista.

Nel 2001 dà vita al Nido del Cuculo, associazione cinematografica grazie alla quale si occupa dell'organizzazione di festival cinematografici, rassegne ed eventi.

L'anno successivo prende parte a "Cercasi Vj", concorso organizzato da Mtv Italia per cercare un nuovo vj per il canale, e lo vince. Diventa, quindi, uno dei volti della rete, presentando tra l'altro "Hitlist Italia", "Mtv on the beach", "Select", "Mtv Club Generation" e "Mtv Mobile Chart".

Attore ma anche autore


Nel 2005 lascia Mtv e inizia a collaborare con Marco Giusti, grazie al quale diventa autore del programma di Raidue "Stracult": nel corso delle quattordici puntate della trasmissione, in onda in seconda serata, intervista tra l'altro personalità del calibro di Barbara Bouchet, Donald Sutherland e John Woo.

Dopo avere partecipato a "Bla Bla Bla", talk show demenziale con Lillo e Greg, Paolo Ruffini è nel cast del film "Natale a Miami", di Neri Parenti. Nel 2006 torna a collaborare con Marco Giusti per "Matinée", trasmissione in cui è inviato speciale in Italia.

Il matrimonio e gli impegni televisivi


Dopo avere recitato nella commedia "Natale a New York", nel 2007 Paolo Ruffini si sposa con la sua compagna Claudia Campolongo; sul piccolo schermo è in "Soirée", in onda su Raidue, per poi diventare volto di Comedy Central, canale satellitare del gruppo Mtv Italia sul quale presenta "Amici miei", contenitore di sketch comici e candid camera.

Al cinema, appare nel film di Alessandro Siani "La seconda volta non si scorda mai" e in quello di Emanuele Barresi "Non c'è più niente da fare".

Tornato a "Matinée", sempre su Raidue compare in "Scalo 76", accanto a Paola Maugeri, Maddalena Corvaglia e Daniele Bossari. Nel 2008 recita in "Portami tante rose.it", spettacolo teatrale ideato da Enrico Vaime e Maurizio Costanzo; riconfermato a "Scalo 76" (che cambia nome in "Cargo 76"), recita nel nuovo cinepanettone "Natale a Rio", mentre con l'associazione Nido del Cuculo produce il documentario "Peter Panico".

Organizzatore del Joe D'Amato Horror Festival, recita in "Un'estate ai Caraibi", film di Carlo Vanzina con Gigi Proietti, e in "La prima cosa bella", di Paolo Virzì con Micaela Ramazzotti, oltre che in "Sleepless", di Maddalena De Panfilis. Tra il 2009 e il 2010 è il protagonista di "Cacao" (di Luca Rea, autore di "Stracult") e produce "Rent, no day but today", musical ispirato a "Rent" di Jonathan Larsson.

Nello stesso periodo, è in televisione su GXT con "Fear Factor" e al cinema in "C'è chi dice no", commedia di Giambattista Avellino con Paola Cortellesi e Luca Argentero. Partecipa, inoltre, a "Voglia d'aria fresca", varietà comico in onda su Raiuno presentato da Carlo Conti.

Dalla tv, al teatro, al cinema


Continuando a dividersi tra il teatro e il cinema, Paolo Ruffini sale sul palcoscenico con il musical "80 voglia di…'80!", mentre sul grande schermo appare in "Maschi contro femmine" e in "Femmine contro maschi", di Fausto Brizzi.

A partire dal mese di settembre del 2011 è il conduttore di "Colorado", programma comico di Italia 1 che presenta al fianco di Digei Angelo, Chiara Francini e Belén Rodriguez; poco dopo inizia un tour teatrale con "Tre cuori in affitto", commedia musicale in cui recita accanto a Justine Mattera e Arianna Bergamaschi.

L'esordio come scrittore e come regista


Al cinema appare nella commedia di Carlo Vanzina "Ex - Amici come prima!", per poi tornare in tv con "Colorado - 'Sto classico!" e con "Stracult", a casa di Marco Giusti. Sempre nel 2012, si cimenta anche nella scrittura, pubblicando il romanzo "Tutto bene", e nel doppiaggio, prestando la propria voce al personaggio di Lucignolo in "Pinocchio", film di animazione di Enzo D'Alò.

Ritornato a "Colorado", nel 2013 è a teatro con Jacopo Sarno, Gianni Fantoni, Paolo Calabresi, Sergio Muniz e Pietro Sermonti, co-protagonisti di "The full monty - Il musical", con la regia di Massimo Piparo.

Nel frattempo esordisce anche dietro la macchina da presa, dirigendo il suo primo film, "Fuga di cervelli": la commedia è un remake di una pellicola spagnola, "Fuga de cerebros", e vede la partecipazione di Olga Kent, Biagio Izzo, Rosalia Porcaro, Frank Matano, Guglielmo Scilla, Michela Andreozzi e Daniel McVicar.

Musical, e anche qualche flop


Nel 2014 Paolo Ruffini è a teatro con il musical della Compagnia della Rancia "Cercasi Cenerentola", mentre in televisione presenta nel pomeriggio feriale di Italia 1 "Vecchi bastardi", contenitore di candid camera con protagoniste persone anziane: il programma, tuttavia, non viene confermato a causa dei bassi ascolti registrati.

Nello stesso periodo, l'attore livornese viene anche scelto per presentare la cerimonia di consegna dei David di Donatello (accanto a lui c'è Anna Foglietta), ma la sua performance viene contestata a causa di un complimento troppo colorito rivolto a Sophia Loren. Nell'autunno del 2014 viene distribuito al cinema il suo secondo film, intitolato "Tutto molto bello", che però non ottiene lo stesso successo del primo.

ultimo aggiornamento: 28/02/2015


 

Oggi, giovedì 26 novembre 2015 • S. Leonardo, S. Corrado, S. Nicandro, S. Alipio, S. Sebaldo

Si ricordano inoltre

Charles_M._Schulz Charles M. Schulz
Fumettista statunitense, padre di Snoopy e C.Brown
26/11/1922 - 12/02/2000
Eugene_Ionesco Eugène Ionesco
Drammaturgo e saggista francese di origini romene
26/11/1909 - 28/03/1994
Fernanda_Gattinoni Fernanda Gattinoni
Stilista italiana
20/12/1906 - 26/11/2002
Filippo_Turati Filippo Turati
Politico italiano
26/11/1857 - 29/03/1932
Ilona_Staller Ilona Staller
Pornostar ungherese
26/11/1951
Isabella_di_Castiglia Isabella di Castiglia
Regina spagnola
22/04/1451 - 26/11/1504
Ivan_Basso Ivan Basso
Atleta italiano, ciclismo
26/11/1977
Letizia_Moratti Letizia Moratti
Politica e manager italiana
26/11/1949
Luigi_Sturzo Luigi Sturzo
Sacerdote cattolico e politico italiano
26/11/1871 - 08/08/1959
Tina_Turner Tina Turner
Cantante statunitense
26/11/1939

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...