Visita al Lanificio Maurizio Sella, oggetto del Premio Maggia 2015
Casabella Formazione invita ad una visita al Lanificio Maurizio Sella, prezioso esempio di archeologia industriale e location delle installazioni realizzate dai 10 team partecipanti al Premio Federico Maggia. Biella, venerdì 20 novembre 2015 ore 17.00
La XII edizione di Urbanpromo sbarca alla Triennale
Trasformazione del territorio, marketing urbano, social housing, rigenerazione urbana, smart city e programmazione comunitaria europea 2020. Sono alcune delle aree tematiche entro le quali si muoveranno convegni, corsi e sessioni poster della manifestazione organizzata da INU e Urbit. Milano, dal 17 al 20 novembre 2015
A Steven Holl la laurea ad honorem in Architettura
Per l'occasione l'architetto americano terrà una lecture, aprendo così le conferenze di novembre che proseguiranno con Emilio Tuñón (Madrid), Francisco Mangado (Pamplona), Kim Herforth Nielsen (Copenhagen), Farshid Moussavi (Londra). Milano, mercoledì 18 novembre 2015 ore 15:30
Rivestimenti e materiali innovativi per l'architettura d'interni
Convegno sulle innovazioni e le nuove tendenze progettuali che coinvolgono i materiali impiegati nei progetti di interior design, organizzato da IN/ARCH Lazio. Roma, giovedì 19 novembre 2015
Plastic Village. Il limite imperfetto tra architettura e design
Uno spazio abitativo minimo pensato in plastica per far fronte al tema della prima accoglienza dei migranti. Se ne occupano un workshop e una mostra curati da Cherubino Gambardella e organizzati dalla Fondazione Donnaregina e dal Plart di Napoli. A cura di Cherubino Gambardella
Napoli, 16/18 novembre - 3 dicembre 9 gennaio 2016
Un'Opera per il Castello 2015
Il Polo museale della Campania promuove la nuova edizione del concorso finalizzato alla selezione di un progetto artistico per Castel Sant'Elmo. Possono partecipare gli artisti under 36. concorso per giovani artisti
consegna entro il 10 marzo 2016
Eventi conviviali 2015
Il Museo del Design Lab e la Fondazione Anna Querci promuovono la 2a edizione del concorso di idee per indagare sulle possibilità del consumo del cibo in piedi durante varie tipologie di eventi conviviali sia all'esterno che all'interno, in spazi pubblici e privati non attrezzati. concorso di design
consegna entro il 27 gennaio 2016
Lo spazio di lavoro dell'architetto
Opengap lancia il concorso di idee "The Architect's studio" invitando i partecipanti ad elaborare proposte che ripensino in modo innovativo lo spazio di lavoro dell'architetto. Concorso di idee per studenti e architetti
iscrizioni entro il 18 febbraio | consegna entro il 23 febbraio 2016
Totally Lost 2015 | Architetture Autoritarie Abbandonate Cercansi
Seconda open call del progetto che indaga il rapporto tra i luoghi simbolo dei regimi del '900 e la contemporaneità. Le fotografie ed i video, valutati e premiati da una commissione, faranno parte di una mostra itinerante. seconda open call del progetto che indaga il rapporto tra i luoghi simbolo dei regimi del '900 e la contemporaneità
scadenza: 31 dicembre 2015
Risanamento conservativo e ambientale dell'Arco naturale di Palinuro
L'Autorità di bacino Regionale di Campania Sud ed interregionale per il bacino Idrografico del fiume Sele ha bandito un concorso internazionale di progettazione in due gradi per il consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell'Arco naturale di Palinuro nel Comune di Centola (SA). concorso internazionale di progettazione in due gradi
consegna entro l'8 gennaio 2015
Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!
L'Associazione Aniti promuove un concorso di idee per stimolare a riflettere sullo spazio delle Cupole Geodetiche nel contesto, più generale, dell'area urbana, allo scopo di contribuire a dare vita a una Città dello Sport. concorso di idee
consegna entro il 6 dicembre 2015
Lazzate - Il Borgo Porta del Parco
Il Comune di Lazzate (MB) indice un concorso di idee per progettare lo sviluppo del Borgo con l'obiettivo di creare una connessione tra il tessuto urbano e il Parco delle Groane. concorso di idee
consegna entro il 15 gennaio 2016
Un logo per il Distretto Turistico Gran Sasso
La Giunta della Regione Abruzzo annuncia un concorso di idee per l'ideazione del naming, del logotipo/marchio, del pay-off e di tutta l'immagine coordinata per la comunicazione, la promozione ed in generale il marketing territoriale del "Distretto Turistico del Gran Sasso d'Italia". concorso di grafica
consegna entro il 27 novembre 2015
La tua fantasia a tavola
L'azienda Damarila Tnt Srl lancia un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di materiale per l'allestimento e per il tovagliato dei tavoli nel settore food. concorso di design
consegna entro il 12 dicembre 2015
TranSiti Foto - Idee per gli Spazi del Cambiamento
Il GAL Area Grecanica, in collaborazione con l'Associazione Aniti - Impresa Sociale, promuove il concorso Foto - Idee TranSiti per la valorizzazione degli spazi non utilizzati o abbandonati dell'Area Grecanica. programma di iniziative di Arte Pubblica nei Borghi e nei Centri Storici dell'area Grecanica
scadenza 30 novembre 2015
Tokyo Pop Lab competition
Bee Breeders Architecture Competitions (HMMD) lancia un concorso di architettura per progettare un laboratorio internazionale di cultura popolare a Tokyo per favorire l'interazione tra le diverse industrie creative con un crossover di spazi sperimentali polivalenti. Bee Breeders international architecture competition
iscrizioni entro il 3 febbraio 2016 | consegna entro il 17 febbraio 2016
Decor Design Competition
L'associazione archiSTART, con l'azienda Decor, lancia un concorso per la realizzazione di un oggetto di design in pietra leccese. Le migliori idee saranno realizzate e riceveranno il 7 per cento da ogni vendita. Concorso di design
Scadenza 20 febbraio 2016
ANAC: servizi di punta non frazionabili in caso di raggruppamento temporaneo
Negli affidamenti dei servizi di ingegneria i cosiddetti «servizi di punta» non sono frazionabili in caso di RTP. Ciascuno dei due servizi di punta richiesti per ciascuna classe e categoria dovrà esser stato svolto interamente da uno dei soggetti del raggruppamento. A chiarirlo è l'ANAC.Dal CNI, le linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione
Un supporto per i professionisti della sicurezza che operano nell'ambito dei cantieri. Dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, le linee guida per lo svolgimento dell'incarico di CSE.Grasshopper
In/ArchTriveneto organizza un corso di formazione dedicato a Grasshopper, editor grafico di algoritmi strettamente integrato con strumenti 3D di modellazione in Rhinoceros. Corso organizzato da In/ArchTriveneto in collaborazione con Mediterranean Fablab
Padova, dal 3 al 5 dicembre 2015
Render e luci per gli interni
L'Accademia ArredoCAD promuove due seminari sulla creazione di render di interni e sulla progettazione della luce. Il relatore è Nicola Baccaglini, artista poliedrico e interior designer. Bari, lunedì 23 novembre 2015
Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti
Copernico Centro Studi presenta un seminario tecnico di alto profilo in collaborazione con ArchitettiGorizia sui temi della riqualificazione energetica e strutturale, soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste e sistemi di accumulo. Gorizia, lunedì 14 dicembre 2015 ore 9-17
Conoscere l'efficienza energetica
Risanamento energetico e tecniche diagnostiche attivate dall'auditor o dall'esperto in gestione dell'energia alla luce delle disposizioni del D.Lgs 102 del 2014. Se ne parla al corso gratuito organizzato da A.S. Pr.A. e tenuto dall'ing. Nino Di Franco (Enea). Corso gratuito tenuto dall'ing. Nino Di Franco (Enea)
Milano, mercoledì 9 dicembre 2015 ore 14.00
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento