Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: George Boole

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

George Boole

George Boole
Matematico inglese, George Boole è considerato il fondatore della logica matematica. La sua opera influenzò anche settori della filosofia e diede vita alla scuola degli algebristi della logica.

La vita


Nasce a Lincoln, in Inghilterra, il 2 novembre 1815. A causa della povertà della sua famiglia, studia da autodidatta materie quali il greco, il latino, e le lingue francese, tedesco, italiano. Studia e approfondisce la matematica sui testi di Giuseppe Luigi Lagrange e Pierre-Simon de Laplace.

Incoraggiato ed indirizzato da Duncan Gregory, curatore del "Cambridge Mathematical Journal", George Boole si dedica allo studio di metodi algebrici per la risoluzione di equazioni differenziali e la pubblicazione dei suoi risultati sulla rivista gli fa ottenere la medaglia della Royal Society.

Nel 1849 riceve la nomina alla cattedra di matematica al Queen's College di Cork, in Irlanda, dove insegnerà per tutto il resto della vita. Ed è proprio a Cork che George Boole si spegne all'età di 49 anni, a causa du una grave polmonite causata da un banale raffreddore, l'8 dicembre 1864.

Le opere e il pensiero


Nel campo della logica i più grandi meriti che vengono attribuiti a George Boole sono l'applicazione del calcolo simbolico alla logica, e il superamento del modello aristotelico in quanto non sufficiente a sorreggere l'impalcatura della logica stessa.

Con il suo "The Mathematical Analysis of Logic", pubblicato nel 1847 (scritto sulla scia della polemica insorta fra Augustus De Morgan e Sir William Rowan Hamilton circa la quantificazione del predicato) Boole propone un'interpretazione del rapporto fra matematica, logica e filosofia che prevede l'associazione tra logica e matematica al posto di quella fra logica e metafisica.

In sostanza George Boole pone la logica sullo stesso piano della scienza, delle leggi dei simboli, attraverso i quali si esprimono i pensieri. Il matematico britannico applica parte della filosofia algebrica al settore inesplorato della logica formale.

La sua opera più importante è "An Investigation of the Laws of Thought", pubblicata nel 1854: essa è indirizzata alle leggi del pensiero, con la quale Boole intende proporre una nuova impostazione della logica. Lo scopo del suo saggio è quello di studiare le leggi delle operazioni mentali che si trovano alla base del ragionamento, esprimendole nel linguaggio simbolico del calcolo e di istituire, di conseguenza, una disciplina scientifica della logica sorretta da un metodo; dopo aver rilevato le analogie fra oggetti dell'algebra e oggetti della logica, Boole riconduce le composizioni degli enunciati a semplici operazioni algebriche.

L'algebra che porta il suo nome


Con questo lavoro fonda di fatto quella che viene definita ancora oggi algebra booleana, ma che sarebbe più preciso indicare come la teoria delle algebre di Boole.

Pur mantenendo distinte le operazioni, la scienza della logica nella forma algebrica dall'algebra in quanto settore della matematica, e le leggi logiche dai settori delle scienze naturali, si può affermare che Boole abbia donato alla logica un abito matematico algebrico.

Successivamente Boole si dedica alle equazioni differenziali, argomento per il quale nel 1859 pubblica un testo importante per questa branca della matematica. Studia anche il calcolo delle differenze finite, pubblicando nel 1872 il trattato "Treatise on the Calculus of Finite Differences", e problemi generali del calcolo delle probabilità.

E' ricordato inoltre come uno tra i primi studiosi ad aver esaminato le proprietà fondamentali dei numeri, come la proprietà distributiva, in quanto proprietà in grado di caratterizzare alla base alcune teorie algebriche.

Altre curiosità


La sua terza figlia, Alicia Boole, fu anch'essa un'importante matematica: a lei si deve il termine "politopo", per riferirsi ad un solido convesso a 3 o più dimensioni come equivalente dei poligoni.

I cosiddetti "valori Booleani" (o variabili booleane), sono elementi essenziali e importantissimi utilizzati in informatica, dai linguaggi di basso livello (Assembly), a quelli di alto livello e alle tecnologie web odierne.

L'opera di Boole ha fornito una fondamentale base per gli studi sui circuiti elettronici e sulla commutazione, e ha costituito di fatto un passo importante verso la concezione dei moderni computer.

ultimo aggiornamento: 01/11/2015


 

Oggi, lunedì 2 novembre 2015 • Comm. Defunti, S. Tobia, S. Maura

Si ricordano inoltre

Maria_Antonietta Maria Antonietta
Regina di Francia
02/11/1755 - 16/10/1793
Arnoldo_Mondadori Arnoldo Mondadori
Editore italiano
02/11/1889 - 08/06/1971
Barbara_Chiappini Barbara Chiappini
Modella italiana
02/11/1974
Burt_Lancaster Burt Lancaster
Attore statunitense
02/11/1913 - 20/10/1994
Eva_Henger Eva Henger
Pornostar, soubrette tv ungherese
02/11/1972
George_Bernard_Shaw George Bernard Shaw
Scrittore e drammaturgo irlandese, premio Nobel
26/07/1856 - 02/11/1950
Gianni_Amico Gianni Amico
Regista italiano
27/12/1933 - 02/11/1990
Gigi_Proietti Gigi Proietti
Attore italiano
02/11/1940
Josef_Radetzky Josef Radetzky
Militare austriaco
02/11/1766 - 05/01/1858
Luchino_Visconti Luchino Visconti
Regista italiano
02/11/1906 - 17/03/1976
Luigi_Amato Luigi Amato
Pittore italiano
01/01/1898 - 02/11/1961
Pier_Paolo_Pasolini Pier Paolo Pasolini
Scrittore e regista italiano
05/03/1922 - 02/11/1975
Warren_G._Harding Warren G. Harding
29° Presidente USA
02/11/1865 - 02/08/1923

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...