Torna la settimana della bioarchitettura e della domotica
Cinque giorni di seminari tecnici, workshop e convegni gratuiti targati Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena. Al via la rassegna dedicata alle soluzioni sostenibili per edilizia del futuro. Cinque giorni di seminari tecnici, workshop e convegni gratuiti
Modena, 16 - 20 novembre 2015
Bruno Zevi e l'Amore per Matera
Una mostra-convegno sulla figura carismatica di Bruno Zevi a Matera e un incontro a Potenza per inserire gli interventi di restauro del Ponte Musmeci nella programmazione economica 2014/2020 e proporre la candidatura UNESCO. Matera e Potenza, 12 e 13 novembre 2015
Housing in Europa: ne parlano Paola Viganò e Mauro Galantino
Al via un ciclo di incontri con i protagonisti dell'housing in Europa, promossi nell'ambito del Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta. Intervengono al primo incontro: Paola Viganò e mauro Galantino. Incontri nell'ambito del Premio Ugo Rivolta
Milano, venerdì 13 novembre 2015 ore 21.15
Ri-uso, due esempi in Italia e in Europa a confronto
Nuovo incontro del ciclo "Ri-uso Architettura. Alla ricerca del luogo perduto", un progetto ideato dall'associazione culturale CHUB Cantine Hub. Due i temi a confronto:la rigenerazione urbana del bacino della Ruhr e il riciclo di edifici e spazi urbani della città di Ravenna. Ravenna, giovedì 12 novembre 2015 ore 21.00
Verso una città universitaria: residenze, sport, cultura
Per il ciclo "Occasioni Urbane", l'Ordine degli Architetti di Torino promuove un incontro sulle strutture universitarie. Si parte da due esempi: il Campus Luigi Einaudi e la Cittadella del Design e della Mobilità Sostenibile per allargare la riflessione alla città. Torino, martedì 10 novembre 2015 ore 18.00
Grimshaw Architects ospiti al ciclo di incontri "Thinking Varese"
Per il decimo appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo "Thinking Varese - Testimonianze di architettura e costruzione", sono ospiti Ben Heath e Paolo Vimercati, rispettivamente fondatore e associato dello studio Grimshaw Architects. Varese, mercoledì 11 novembre 2015 ore 21,00
Rooms, space-filled voids: al via una ricerca su architettura e neuroscienza
All'Iuav la presentazione di una ricerca internazionale che intende investigare la relazione emozionale che esiste tra noi e lo spazio in cui viviamo. Tra i partecipanti (in web conference), l'architetto finlandese Juhani Pallasmaa. Venezia, martedì 10 novembre 2015 ore 14.00
La Triennale lancia una call per la XXI Esposizione 2016
La Triennale di Milano lancia il bando per selezionare creativi under 35, tra cui anche architetti, che parteciperanno alla XXI edizione dell'Esposizione Internazionale, intitolata "21st Century. Design After Design". bando internazionale per giovani under 35
adesioni entro il 22 novembre | consegna entro il 10 gennaio 2016
Autism Speaks cerca soluzioni per case a misura di adulti affetti da autismo
Autism Speaks, principale organizzazione che supporta la ricerca scientifica sull'autismo, cerca soluzioni abitative per adulti affetti da autismo, per aiutarli a raggiungere l'indipendenza. In palio un montepremi di 150mila dollari. consegna entro il 1° marzo 2016
Homi Design Award
Sono aperte le candidature al concorso che mette in palio la partecipazione gratuita a HOMI (Milano, 29 gennaio -1 febbraio 2016), una delle più importanti fiere dedicate alla casa. Due le sezioni: "Living habits" e "Fashion & Jewels". Concorso per giovani artigiani e/o creatori auto produttori under 35
candidature entro il 14 dicembre 2015
Scenari di Innovazione, le aziende incontrano i designer
Al via il progetto/concorso nato con l'obiettivo di favorire l'innovazione delle produzioni artistiche e tradizionali toscane grazie all'incontro tra imprese, mondo della formazione e giovani designer. Tema di questa edizione: artigianato e digital fabrication. I migliori progetti tramutati in prototipi grazie all'incontro tra designer e aziende
consegna entro il 23 marzo 2015
Young Italian Architects + Giovani Critici | 2016
Partite le nuove edizioni dei concorsi promossi da presS/Tletter insieme a professioneArchitetto.it per promuovere tra i giovani l'attività critica e premiare l'attività degli architetti under 35 in Italia. In giuria tra gli altri Massimiliano Fuksas e Benedetta Tagliabue. consegna entro il 15 febbraio 2016
Tessere sogni: 26° edizione di Miniartextil
L'associazione Arte&Arte annuncia la pubblicazione del bando per artisti della 26a rassegna di fiber art internazionale contemporanea, il cui tema è "Tessere sogni". Le 54 opere selezionate verranno esposte in mostra a Como e poi a Montrouge (Francia), Parigi e Venezia. Le migliori 54 opere in mostra in Italia e in Francia
adesioni entro il 16 aprile 2016
Mumbai film city tower: un landmark per Bollywood
La piattaforma indiana Archasm lancia un concorso di idee internazionale per la progettazione di una nuova tipologia di torre per la città di Bollywood. International ideas competition
iscrizioni entro il 16 gennaio | consegna entro il 15 febbraio 2016
AAA architetticercasi?, pubblicato il bando dell'edizione 2015
Torna AAA Architetticercasi, il concorso per giovani progettisti dedicato alle nuove forme abitative per la residenza cooperativa, ideato e promosso da Federabitazione Lombardia. Per la prima volta il bando si articolerà in quattro diverse aree sul territorio nazionale: Cernusco sul Naviglio, Pescara, Bari e Catania. concorso di progettazione per architetti under 32
consegna entro il 15 marzo 2016
Prison Puzzle
Combo Competition lancia un concorso di idee internazionale, invitando architetti e designer a immaginare la prigione ideale nel mezzo del deserto dell'Arizona, negli Stati Uniti. International ideas competition
iscrizioni entro il 5 febbraio | consegna entro il 7 febbraio 2016
Agenzia delle Entrate, arrivano i metri quadri nelle visure catastali
L'Agenzia delle Entrate rende disponibile la superficie catastale nelle visure delle unità immobiliari censite nelle categorie dei Gruppi A, B e C. Arriva in visura anche la superficie ai fini TARI, in modo da consentire ai cittadini di controllare l'entità della tassa rifiuti.Inarcassa, il conguaglio può essere posticipato ad aprile
Il versamento del conguaglio dei contributi previdenziali può essere posticipato fino al 30 aprile 2016. Non saranno applicate sanzioni, ma solo gli interessi (pari al tasso Bce più il 4,5 per cento).Concorsi di progettazione: il bando deve indicare se è previsto l'affidamento d'incarico per il vincitore
Il concorso di progettazione il cui bando non specifica se al vincitore saranno affidati successivi incarichi, «non risponde ai principi di trasparenza e concorrenza che sono alla base del Codice dei Contratti». A ribadirlo è l'Anac in una recente delibera.Efficienza energetica degli edifici tutelati: le linee guida del MiBACT
Diffondere informazioni operative per progettisti e tecnici. Con questo obiettivo un gruppo di lavoro composto da dirigenti e funzionari del MiBACT e da docenti universitari ha messo a punto delle linee guida per la valutazione ed il miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio architettonico tutelato.Pubblicate linee di indirizzo per professionisti e funzionari del Ministero
Realtà territoriali non standard, dal litorale usurpato ai quartieri ostili
Workshop organizzato dall'Università Federico II e dall'École nationale supérieure d'architecture Paris-Malaquais il cui obiettivo è indagare territorio frutto di pianificazione illegale per poi avanzare proposte innovative. Workshop internazionale di progettazione urbana
Napoli, 9 - 13 novembre 2015
Modellizzazione e stampa 3D per l'industria
Kairos Spa organizza il nuovo corso gratuito di 180 ore sulla stampa 3D, destinato a disoccupati e finanziato dalla Regione Veneto. Al termine del percorso è previsto un colloquio con almeno 3 aziende. 180 ore di formazione e 32 ore offerte per aiuto nella ricerca di lavoro
Padova, inizio lezioni mercoledì 11 novembre 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento