Art Nouveau, in partenza i mercoledì del design
Al Museo del Design 1880-1980, 4 incontri per scoprire le principali tendenze artistiche che hanno caratterizzato la storia del design. Il primo incontro sarà incentrato sull'Art Nouveau, in un viaggio europeo tra Spagna, Austria e Scozia. 4 tappe per scoprire le principali tendenze artistiche che hanno caratterizzato la storia del design
Milano, 3, 10, 17 e 24 febbraio 2016 alle ore 19.00
Pier Luigi Nervi. Architetture per lo sport
Le strutture ideate per lo sport sono il punto di partenza per conoscere la filosofia progettuale di un protagonista dell'architettura e dell'ingegneria del Novecento. Il MAXXI propone una mostra sulla figura di Pier Luigi Nervi. Roma, 5 febbraio - 2 ottobre 2016
Progettare il Paesaggio: il congresso mondiale IFLA torna in Italia
Rimettere il paesaggio, la sua tutela e la sua trasformazione, al centro del dibattito ambientale e culturale in Italia e in tutto il mondo. Con questo obiettivo apre il 53° congresso mondiale della International Federation of Landscape Architects. Tariffe agevolate per le iscrizioni entro il 15 febbraio. Tema 2016: Tasting the Landscape
Torino, 20 - 22 aprile 2016
Vivere la città. Gli spazi riqualificati
Una lettura in parallelo di numerose esperienze di città del mondo, fra cui Bologna, che si sono distinte per l'impegno nel campo della valorizzazione dei centri storici. Inaugura all'Urban Center una mostra promossa dall'ANCSA. valorizzazione e innovazione urbana nei centri storici
Bologna, 2 - 28 febbraio 2016
Incontro con l'architetto Gabriele Lelli
Ripartono le conferenze del ciclo "Thinking Varese", organizzato dall'Ordine degli architetti. 1° appuntamento del 2016 è con l'architetto Gabriele Lelli, co-fondatore dello studio Lelli Bandini Luccaroni Architettura - LBLA + partners di Faenza. conferenza del ciclo "Thinking Varese"
Varese, mercoledì 3 febbraio 2016 ore 21.00
Un'indagine fotografica per San Cataldo, quartiere di Bari
Esposizione, a cura del fotografo Michele Cera, frutto di una campagna fotografica nel quartiere di San Cataldo e organizzata da LAB - Laboratorio di Fotografia di Architettura e Paesaggio. Inaugurazione il 2 febbraio alle ore 18.30. mostra di fotografia
Bari, 29 gennaio - 6 febbraio 2016
Milano, Nicola Porro intervista Daniel Libeskind
Le trasformazioni architettoniche che coinvolgono la città di Milano come chiave per il cambiamento culturale della città. Se ne parla all'Università Bocconi con l'architetto Daniel Libeskind intervistato dal giornalista di Rai due, Nicola Porro. l'architetto di origini polacche ospite alla Bocconi
Milano, martedì 2 febbraio 2016 ore 18.00
Bologna, un bando per prendersi cura dei beni comuni
Urban center, Comune di Bologna e Enel Sole lanciano il bando "Accensione civica", un percorso per valorizzare i progetti di collaborazione diffusi in città. 10 soggetti selezionati saranno sostenuti da Enel Sole per presentare i propri progetti nei luoghi interessati dal nuovo sistema di illuminazione. 10 soggetti selezionati saranno sostenuti da Enel Sole per presentare i propri progetti nei luoghi interessati dal nuovo sistema
candidature entro il 31 marzo 2016
Architecture in Transformation, al via la 5a UIA-HYP Cup
Concorso internazionale per studenti sul tema dell'architettura in trasformazione, supportato dalla Union International des Architects (UIA). Oltre a premi in denaro, per i vincitori ci sarà la possibilità di attivare uno stage presso noti studi internazionali. Presiede la giuria Bernard Tschumi. Concorso internazionale per studenti. Presiede la giura: Bernard Tschumi
Registrazioni entro il 31 luglio | Consegna entro il 31 agosto 2016
Il Riuso dei beni pubblici non utilizzati nella Provincia di Teramo
Il Rotary Club Teramo Nord Centenario indice un concorso di idee per una indagine conoscitiva sui beni pubblici non utilizzati o sottoutilizzati al fine di un recupero possibile, oltre che per una indagine conoscitiva, se compresenti valori storico-architettonici e, quindi, culturali in senso proprio. concorso di idee riservato agli studenti in Ingegneria Civile e/o Architettura presso le Università Abruzzesi
consegna entro il 30 aprile 2016
Hold Chocolate
Sambirano ha lanciato un concorso di packaging design aperto a giovani creativi, italiani, under 30. La mission è quella di ideare un packaging per bottiglie contenenti una bevanda di cioccolata artigianale. concorso di Packaging Design
consegna entro il 21 marzo 2016
Manifesto d'artista Macchia Blues 2016
L'associazione culturale "La Fenice" promuove un concorso di idee finalizzato a selezionare un'opera da utilizzare per la realizzazione di un'immagine a impronta della XVII edizione del Macchia Blues Festival; rassegna di musica e cultura blues che si terrà nel mese di luglio a Macchia d'Isernia (IS). concorso di grafica
consegna entro il 15 maggio 2016
PacKlick - concorso fotografico Gifasp Memorial Giuseppe Meana
GIFASP, in collaborazione con l'Azienda Pusterla 1880 Spa, lancia un concorso fotografico per ricordare la figura dell'architetto Giuseppe Meana e per sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità e l'appeal comunicativo del packaging cartaceo. consegna entro il 27 aprile 2016
Nuova sede per il Gruppo CAP
Il Gruppo CAP ha bandito un concorso internazionale di progettazione per la razionalizzazione e valorizzazione del complesso aziendale in via Rimini a Milano, con interventi in edilizia ecosostenibil a basso impatto ambientale, da destinare all'headquarter del Gruppo. concorso internazionale di progettazione
consegna entro il 3 maggio 2016
Obiettivo Terra 2016: concorso fotografico sui Parchi italiani
La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus indicono la 7ª edizione del concorso fotografico nazionale di fotografia geografico - ambientale in occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall'ONU nel 1970 e celebrata ogni 22 aprile. Al vincitore un premio di 1.000 euro. concorso organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall'ONU
invio foto entro il 21 marzo 2016
ImAge, un concorso fotografico per sfatare lo stereotipo dell'anziano inattivo
Accademia Apulia lancia la quinta edizione del concorso ImAge per documentare la vita delle persone anziane. Dove sono, cosa fanno? Scattate foto ai vostri nonni, ai vicini di casa, o anche ad anziani sconosciuti e provate a sfatare il cliché di persone inoperose. al vincitore del contest fotografico sarà consegnata una medaglia d'oro dal direttore generale della Royal Photographic Society
consegna entro il 1° aprile 2016
Nuova scuola dell'infanzia a San Giorgio
Il Comune di Brunico (BZ) ha bandito un concorso di progettazione con procedura aperta e in due fasi per la costruzione di una scuola dell'infanzia, un asilo nido, un garage interrato con 16 posteggi e depositi per associazioni. concorso di progettazione con procedura aperta e in due fasi
consegna entro il 24 marzo 2016
x-tra-ordinary outfit - disegna una nuova collezione da lavoro per Würth-Modyf
Nuovo contest promosso da Würth-Modyf su Desall.com per la creazione di una linea di abbigliamento da lavoro alla moda e confortevole, in grado di accompagnare i lavoratori nella loro passione quotidiana. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 21 aprile 2016
Concorso di idee "Scuole innovative". Il MIUR pubblica il bando
Il MIUR ha pubblicato il decreto contenente i criteri da seguire nel concorso per la progettazione di scuole innovative in 19 regioni italiane. Un secondo bando fisserà la data per la consegna degli elaborati, ma prima ancora le Regioni partecipanti devono definire le aree progettuali.fissati: obiettivi, soggetti ammessi, criteri di valutazione dei progetti e premi
Tutela del lavoro autonomo. Via libera dal Governo al DDL
Molte le misure previste per il professionista: deducibilità intera delle spese di formazione, pagamenti entro 60 giorni, riconoscimento dell'indennità di maternità anche se si lavora, accesso ai fondi europei, sospensione dei contributi in caso di malattia, e altre ancora per creare un sistema di tutele e di welfare per le partite IVA.Deducibilità intera delle spese di formazione. Pagamenti entro 60 giorni, sono alcune delle novità
In arrivo il decreto che aggiorna il Conto termico. 900 mln a disposizione
Il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi ha firmato oggi il decreto che aggiorna il Conto termico. Nuove le modalità di erogazione ed estensione dell'agevolazione anche ad impianti di potenza più elevata: sono le principali novità che il provvedimento riserva.Le nuove disposizioni firmate oggi dal ministro Federica Guidi
Torino dall'alto, 80 anni di trasformazioni viste dal cielo
80 anni di cambiamenti urbani visti attraverso le fotografie aeree realizzate tra il 1936 e il 2010: uno sguardo eccezionale su una città in continua trasformazione. A Torino, l'Urban Center Metropolitano mette a disposizioni di tutti una postazione per scoprire l'evoluzione della città anno per anno.All'Urban Center una postazione per scoprire l'evoluzione della città anno per anno
Il Premio Gabriele Basilico a Maria Gruzdeva
È Maria Gruzdeva ad aggiudicarsi la prima edizione del Premio Gabriele Basilico. Lo scatto vincitore immortala la città di Tkvarcheli, situata nel territorio caucasico dell'Abcasia, caduta in rovina dopo il declino dell'attività di estrazione del carbone, che la legava all'industria sovietica.Il suo scatto immortala la città di Tkvarcheli (Abcasi), in rovina dopo il declino dell'attività estrattiva
A Riga un memoriale per le proteste non violente. Il risultato del concorso di architettura lanciato da HMMD
HMMD Architecture Competitions annuncia i vincitori del concorso per la progettazione di un memoriale a Riga (Lettonia) in ricordo dei 2 mln di persone, che nel 1989 si unirono in una catena umana di 675 km lungo tre Paesi del Baltico per protestare contro il dominio dell'Unione Sovietica.Il progetto della smart city
Prorogati i termini di scadenza per l'iscrizione al master sulla progettazione e gestione degli spazi urbani che affronta aspetti teorici, metodologici e applicativi legati alla nozione della città contemporanea e "intelligente". master di II livello
Firenze, marzo - luglio 2016 | candidature entro il 16 febbraio
Iscrizioni prorogate per SOS, la School of Sustainability di Cucinella
Aperte fino al 15 febbraio le iscrizioni alla scuola nata dalla stretta collaborazione tra lo studio Mario Cucinella Architects (MC A) e l'organizzazione non profit Building Green Futures. Per i più meritevoli sono previste borse di studio. 4 percorsi formativi per esperti di sostenibilità. Per i più meritevoli sono previste borse di studio
Bologna, inizio lezioni 14 marzo 2016
Una scultura per l'Istituto di Cultura a Stoccolma, opera di Nervi e Ponti
Realizzare una scultura presso l'Istituto italiano di Cultura a Stoccolma approfittando di un evento speciale per la città scandinava: la Design Week. AtelierFORTE invita a partecipare ad un workshop aperto a studenti, neolaureati e professionisti italiani e svedesi. Workshop per studenti, neolaureati e professionisti italiani e svedesi
Stoccolma (Svezia), dal 5 al 10 febbraio 2016
Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale
Prorogate al 3 febbraio 2016 le procedure di iscrizione al master di II livello, organizzato dall'Università di Ferrara, che consente di approfondire le conoscenze universitarie nei settori del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale. Ferrara, 5 febbraio - 27 novembre 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento