Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Francesca Michielin

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Francesca Michielin

Francesca Michielin
Francesca Michielin nasce a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 25 febbraio del 1995.
A nove anni comincia a studiare pianoforte, mentre a dodici canta in alcuni cori locali (tra cui il coro gospel Bassano Bluespiritual Band Junior della sua città); dopo avere studiato il basso elettrico presso la Filarmonica Bassanese, nel 2011 si iscrive all'Istituto Musicale Bassano.

Francesca Michielin a X Factor


Ad appena sedici anni, prende parte alla quinta edizione di "X Factor", talent show musicale in onda su Sky, facendo parte della squadra Donne 16-24, guidata da Simona Ventura.

Vincitrice del programma (e di un contratto discografico con la Sony del valore di 300mila euro), registra "Distratto", il suo singolo di esordio (scritto da Roberto Casalino ed Elisa), che viene pubblicato il 6 gennaio del 2012 dalla Sony Music e che raggiunge il primo posto in classifica, ottenendo in seguito il disco multiplatino dopo avere venduto più di 60mila copie. Quindi incide l'EP "Distratto", che entra nella top ten dei più venduti in Italia.

Il 17 febbraio del 2012 sale sul palco del Teatro Ariston durante il "Festival di Sanremo" per duettare con Chiara Civello, concorrente in gara, nel brano "Al posto del mondo".

Il primo disco


Dopo che la canzone "Distratto" Francesca Michielin viene scelta come parte della colonna sonora della commedia "10 regole per fare innamorare", ad agosto pubblica il singolo "Sola" (anche questo firmato da Casalino ed Elisa), che anticipa "Riflessi di me", il suo primo album in studio, che esce il 2 ottobre.

Il disco arriva in quarta posizione nella classifica degli album più venduti, mentre "Sola" raggiunge la top 15, vendendo più di 15mila copie e aggiudicandosi il disco d'oro. Il 16 novembre del 2012 da "Riflessi di me" viene estratto il secondo singolo "Tutto quello che ho", cui segue "Se cadrai", pubblicato il 25 gennaio del 2013.

Poco dopo, la cantante veneta collabora con Fedez per il brano "Cigno nero", che viene pubblicato il 1° marzo del 2013 come singolo e che fa parte dell'album del rapper lombardo "Sig. Brainwash - L'arte di accontentare": il singolo viene certificato disco di platino, vendendo più di 30mila copie digitali, e poi doppio disco di platino, avendo superato quota 60mila.

Nell'estate del 2013 Francesca Michielin si esibisce aprendo i concerti di Gino Paoli (a Gardone Riviera), di Franco Battiato (a Tarvisio), di Cristiano de André (a Marina di Pietrasanta) e di Elio e le Storie Tese (a Padova).

Il teatro e le esperienze successive


Nel gennaio del 2014, è protagonista per la prima volta di uno spettacolo teatrale: si tratta de "La ragazza con l'orecchino di perla", ideato da Marco Goldin e che vede sul palco anche Alice (mentre le musiche sono curate da Franco Battiato). A marzo l'ex vincitrice di "X Factor" viene scelta per cantare - unica artista italiana - un brano, intitolato "Amazing", della colonna sonora del film "The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro", di cui scrive sia il testo che la musica.

In seguito collabora ancora con Fedez, duettando con lui nella canzone "Magnifico", che fa parte dell'album "Pop-Hoolista" e che supera le 200mila copie vendute. Nel marzo del 2015 pubblica il singolo "L'amore esiste", e successivamente partecipa alla realizzazione dell'album "Ora o mai più", di Don Joe, con il brano "Le nostre ali".

A giugno è una delle cantanti della terza edizione del "Coca-Cola Summer Festival", presentato da Alessia Marcuzzi e in onda su Canale 5, dove si esibisce sia con "L'amore esiste" che con "Magnifico", conquistando due candidature per il Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate; nello stesso periodo, partecipa anche ai "Wind Music Award", in onda su Raiuno. A luglio Francesca pubblica il singolo "Battito di ciglia", cui segue, a settembre, la canzone "Lontano".

Il secondo disco e il palco di Sanremo


A ottobre esce il secondo album in studio, intitolato "di20", mentre a dicembre viene resa nota la sua partecipazione come concorrente al Festival di Sanremo del 2016, che sarà condotto da Carlo Conti, dove proporrà il brano "Nessun grado di separazione".

Francesca ha un suo canale Youtube, presente all'indirizzo http://youtube.com/user/FrancescaMVEVO.

ultimo aggiornamento: 16/12/2015


 

Oggi, giovedì 25 febbraio 2016 • S. Gerlando, S. Cesario, S. Adelmo, S. Erena, S. Vanda, S. Costanza

Si ricordano inoltre

Alberto_Sordi Alberto Sordi
Attore e comico italiano
15/06/1920 - 25/02/2003
Aldo_Busi Aldo Busi
Scrittore italiano
25/02/1948
Anthony_Burgess Anthony Burgess
Scrittore inglese
25/02/1917 - 22/11/1993
Auguste_Renoir Auguste Renoir
Pittore francese
25/02/1841 - 03/12/1919
Benedetto_Croce Benedetto Croce
Filosofo, storico, scrittore e politico italiano
25/02/1866 - 20/11/1952
Carlo_Goldoni Carlo Goldoni
Commediografo italiano
25/02/1707 - 06/02/1793
Christopher_Wren Christopher Wren
Architetto inglese
20/10/1632 - 25/02/1723
Enrico_Caruso Enrico Caruso
Tenore italiano
25/02/1873 - 02/08/1921
Flavia_Pennetta Flavia Pennetta
Tennista italiana
25/02/1982
George_Harrison George Harrison
Cantante e musicista inglese, Beatles
25/02/1943 - 29/11/2001
Jose_Maria_Aznar José Maria Aznar
Politico spagnolo
25/02/1953
Paolo_Mieli Paolo Mieli
Giornalista italiano
25/02/1949
Teo_Teocoli Teo Teocoli
Attore e comico italiano
25/02/1945

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...