2016 Scientific Congress of SIEP-IALE
Cambiamenti climatici, città resiliente, spopolamento dei territori, metodi per governare il cambiamento. Sono alcuni dei temi su cui si soffermerà il congresso, che si terrà ad Asti dal 26 al 28 maggio. Per l'occasione la Società Italiana di Ecologia del Paesaggio bandisce una call for papers. Call for papers
Invio abstract entro il 19 febbraio 2016
Per la città di Viterbo. Patrimonio & Futuro
Il Comune di Viterbo e il Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza Università di Roma organizzano un incontro preliminare nel quale saranno esposte le linee di indirizzo per la redazione del Masterplan sul centro storico della città. Viterbo, venerdì 12 febbraio 2016 ore 16
Città sospesa, L'Aquila dopo il terremoto. Gli scatti di Michele Nastasi
Le fotografie dell'Aquila dopo il terremoto scattate da Michele Nastasi mostrano la città come il luogo dell'impossibilità di abitare: un paesaggio deserto e surreale. All'Expowall una mostra che mette in discussione le azioni di governo del territorio. mostra fotografica alla Galleria Expowall
Milano, 18 febbraio - 5 marzo 2016
La Residenza temporanea San Salvario. Incontro con progettisti e committenti
Come cambia la città di Torino? A raccontarlo sono gli stessi promotori e progettisti, che incontrano il pubblico direttamente sul luogo della trasformazione. Prossimo appuntamento, organizzato dall'Urban Center Metropolitano, è dedicato alla residenza temporanea di San Salvario. appuntamento del ciclo "10100, Torino. Come cambia la città" organizzato dall'Urban Center
Torino, venerdì 12 febbraio 2016 ore 18.00
Giancarlo De Carlo e i tre progetti meno noti
Alla Casa dell'Architettura la presentazione del libro "Tessiture dello Spazio. Tre progetti di Giancarlo De Carlo del 1961" di Federico Bilò. presentazione del libro di Federico Bilò, edito da Quodlibet
Roma, lunedì 8 febbraio 2016 ore 16.30
Prima Visione. Milano vista da 43 giovani fotografi
Milano terreno di riflessione o di scoperta per 43 giovani fotografi che espongono i loro scatti alla Galleria Bel Vedere nella mostra dedicata alla città meneghina. Le immagini in mostra ritraggono una città fresca, vivace e luminosa
Milano, fino al 5 marzo 2016
A' Design Award & Competition 2016
È aperta la partecipazione al concorso internazionale e annuale che seleziona i migliori progetti di design, che siano prototipi, prodotti finiti o in fase di ideazione, e li premia con una campagna per farli conoscere. premio ai migliori progetti di design
candidature entro il 28 febbraio 2016
Riqualificazione dell'Ambito Centrale di Campagna Lupia
Il Comune di Campagna Lupia (VE) ha bandito un concorso di idee per l'elaborazione di un progetto unitario di riqualificazione dell'Ambito Centrale del capoluogo. concorso di idee
consegna entro il 31 maggio 2016
Riordino, riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Vidigulfo
Il Comune di Vidigulfo (PV) indice un concorso di idee per la predisposizione di una proposta ideativa che possa mirare alla rivalorizzazione del centro storico di Vidigulfo, ponendo particolare attenzione all'ambito circostante la Chiesa Parrocchiale, nodo strategico per l'immagine complessiva del centro storico stesso. concorso di idee
iscrizione entro il 10 marzo 2016 | consegna entro il 5 maggio 2016
Esporre in occasione della Milano Design Week: una call per giovani designer
È aperta una call per partecipare alla mostra per giovani designer e brand emergenti che si terrà in occasione della Design Week (12 - 17 aprile 2016) nel nuovo distretto culturale ZonaSantambroigio. richieste di partecipazione entro il 12 marzo 2016
Selezione di 10 giovani progettisti d'interni per il Festival di Toulon (Francia)
I giovani, scelti da una prestigiosa giuria, presieduta dall'architetto e designer India Mahdavi, avranno l'opportunità di esporre al festival a Hyères, sulla Costa Azzurra. Tra i premi in palio, l'organizzazione di una personale a Parigi. candidature entro il 25 febbraio 2016
Muri a colori
L'Università del Salento invita giovani artisti a presentare progetti per la riqualificazione dei muri interni di Palazzo Codacci-Pisanelli attraverso la realizzazione di murales. Il concorso è aperto agli studenti UniSalento e agli "esterni" purché si formino gruppi con il 50% di studenti UniSalento. concorso di idee promosso dell'Università del Salento
consegna entro il 5 marzo 2016
Desita Gelato Award 2016
Concorso internazionale di design sul tema della gelateria. I progettisti under 35 dovranno sviluppare concetti innovativi di ri-progettazione per migliorare la "gelato shop experience" da parte dei clienti o creare oggetti per le operazioni del personale. concorso di design per under 35
consegna entro il 30 aprile 2016
Un logo per il 650° anniversario della Certosa di Calci
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa bandisce un concorso grafico per individuare il logo per la celebrazione del 650° anniversario della fondazione della Certosa di Pisa a Calci, concorso di grafica
consegna entro il 29 febbraio 2016
In Between Scales, call per EURAU 2016
È stata pubblicata la call per EURAU 2016, ottava edizione dell'European Symposium on Research in Architecture and Urban Design, dal titolo "In Between Scales", che si svolgerà a Bucarest dal 28 al 30 settembre 2016 call for papers
Invio contributi entro il 31 marzo 2016
Mantova Creativa lancia il concorso Parco dell'Arte
Al via la selezione di 5 nuove opere per il parco di sculture nella capitale italiana della Cultura. In palio 3.000 euro per il primo classificato e 600 per gli altri quattro finalisti. selezione di 5 nuove opere per il parco di sculture nella capitale italiana della Cultura 2016
partecipazione entro il 22 febbraio 2016
Syria: Post-War Housing Competition
metterbetter - piattaforma di concorsi di progettazione - lancia un concorso di idee per studenti e giovani architetti, invitati a progettare abitazioni che potranno ospitare i rifugiati siriani una volta termina la guerra. concorso di idee per studenti e giovani architetti
iscrizioni entro il 23 aprile 2016 | consegna entro l'8 maggio 2016
TIM IS UX competition - nuovo concept per il portale web Impresa Semplice
TIM Impresa Semplice e Desall.com invitano a partecipare al concorso di interaction design per creare il nuovo portale web Impresa Semplice pensando a un nuovo concept di interazione, servizio o funzionalità che renda il canale web il punto di riferimento per l'utente finale. contest di interaction design
upload fino al 29 febbraio 2016
Le Piazze fanno... Centro
Il Comune di Viterbo ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione di alcune piazze e vie del Centro Storico della città. concorso di idee
iscrizione entro il 2 marzo 2016 | consegna entro il 31 maggio 2016
Best Office Awards 2016
Il portale russo NextOffice annuncia la settima edizione del concorso annuale che premia i migliori progetti di interior design per uffici. I progetti realizzati al di fuori della Russia concorrono per il premio speciale "The best foreign project". premio ai migliori progetti di interior design per uffici
candidature entro il 1° marzo 2016
Site Gallery competition
ArkxSite lancia un concorso internazionale per studenti e architetti under 40 per progettare una Galleria da destinare all'arte contemporanea, nei pressi del fiume Torre do Rio, adiacente alle mura fortificate del villaggio di Mértola, Portogallo.. international one-stage architecture competition
iscrizioni entro il 25 aprile | consegna entro il 30 aprile 2016
alle Porte di Carpi. Valorizzazione degli accessi al centro storico
Il Comune di Carpi (MO) ha bandito un concorso di idee finalizzato alla riqualificazione dei tre luoghi urbani in cui erano anticamente collocate le porte d'ingresso alla città: Porta Mantova, Porta Modena e Barriera Fanti. concorso di idee riservato agli under 45
consegna entro il 30 aprile 2016
Rendita catastale. Gli "imbullonati" escono dal calcolo. La procedura Docfa si adegua
Come stabilito dalla legge di Stabilità, nella determinazione della rendita catastale dei fabbricati di categoria D ed E non rientrano i macchinari, i congegni, le attrezzature ed altri impianti funzionali ad uno specifico processo produttivo. L'Agenzia delle Entrate adegua la procedura Docfa alla novità.Detrazioni fiscali per le ristrutturazioni e bonus mobili. Dalle Entrate le guide aggiornate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i due documenti, che ora inglobano le novità introdotte dalla legge di Stabilità del 2016.In vigore il Collegato ambientale: bonus amianto e sconti per manufatti leggeri. Le novità per edilizia e appalti
Entra in vigore il Collegato ambientale, la legge varata per limitare l'uso delle risorse naturali e promuovere la green economy. Un testo che contiene anche molte novità sul fronte dell'edilizia, anche in tema di appalti verdi e di contenimento del rischio idrogeologico.Un rifugio per artisti nel deserto messicano, i vincitori del concorso Inspiration Hotel
A conquistare il primo posto al concorso lanciato dalla piattaforma Opengap è un team del Messico, che propone un rifugio per creativi dalle dimensioni monumentali, in un luogo misterioso nel bel mezzo del deserto messicano.DesignEuropa Awards. L'UE premia il Design di qualità
UAMI la più grande agenzia dell'Unione europea a difesa della proprietà intellettuale di disegni e modelli annuncia la prima edizione del premio aperto alle aziende e ai progettisti titolari di un disegno o modello comunitario registrato (DMC). candidature entro il 15 luglio 2016
Alle porte di Parigi un contenitore di sogni fa rinascere la prima sala cinematografica al mondo
A Montreuil (Francia) l'atelier di architettura Ropa & Associés progetta gli spazi interni del cinema che sorge nel luogo dove il padre degli effetti speciali, Georges Méliés, aveva costruito nel 1897 il primo studio cinematografico al mondo. L'involucro traslucido è opera di Dietmar Feichtinger Architectes.Gli spazi interni sono disegnati dall'atelier Ropa & Associés. L'involucro è opera dello studio Dietmar Feichtinger Architectes
Corso gratuito per tecnico della bioedilizia - impianti
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al corso che intende formare professionisti esperti nella progettazione di impianti elettrici, termici e di condizionamento, idrosanitari, di cogenerazione - microgenerazione (elettrica e termica). Corso di formazione gratuito per disoccupati o inoccupati
Vercelli, lezioni da febbraio 2016
Workshop IFLA 2016. Un progetto del paesaggio per zona Bertolla
Sono aperte le iscrizioni al workshop intensivo di progettazione del paesaggio riservato ai giovani paesaggisti e realizzato nell'ambito del 53° Congresso mondiale dell'IFLA. Ai vincitori un premio in denaro. Torino, 16 - 19 aprile 2016 | candidature entro l'11 febbraio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento