Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Balthus

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Balthus

Crocifiggere la realtà

Balthus
Balthasar Klossowski de Rola, artista conosciuto con il nome di Balthus, nasce il 29 febbraio 1908 a Parigi. La famiglia è di origini polacche. Il padre è Erich Klossowski, pittore e critico d'arte polacco. La madre è Elisabeth Spiro, pittrice, di origine russo-polacca. Il fratello è Pierre Klossowski, futuro scrittore.

Trascorre la giovinezza tra Berlino, Berna e Ginevra al seguito degli irrequieti genitori. Ad incoraggiarlo sulla strada della pittura è il poeta tedesco Rainer Maria Rilke, amico e amante della madre.

Nel 1921 Rilke lo convince a pubblicare una raccolta di disegni infantili sul suo gatto Mitsou. Cresce a contatto con pittori come Paul Cezanne, Henri Matisse, Joan Mirò e Pierre Bonnard. E' amico dei romanzieri Albert Camus, André Gide e del drammaturgo Antonin Artaud.

Nei primi anni Venti viaggia in Italia. Nel 1925 si stabilisce a Firenze, visitando tutte le città d'arte. Lo colpisce Piero della Francesca, soprattutto l'opera la "Leggenda della Vera Croce". Conosce Carlo Carrà e Felice Casorati.

Dal 1927 si dedica totalmente alla pittura. La prima personale si svolge nel 1934, anno nel quale dipinge uno dei suoi primi capolavori, "La Rue". E' organizzata a Parigi alla Galerie Pierre, una delle più note della città. E' un evento. André Masson è indignato, ma Antonin Artaud scrive: "Balthus si serve della realtà per meglio crocifiggerla".

A cominciare dagli anni Trenta Balthus si specializza in interni essenziali, dai colori crepuscolari in cui spesso campeggiano ragazze adolescenti dall'aria malinconica ed enigmatica. Nel 1936 si trasferisce alla Cour de Rohan. Va a trovarlo Pablo Picasso. In questa casa esegue i ritratti della viscontessa de Noailles, di Derain e di Joan Miró con la figlia Dolores, La montagne, Les enfants. Quest'ultimo dipinto è acquistato da Picasso.

Nel 1937 sposa Antoinette de Watteville. Nascono Stanislas e Taddheus. Dipinge grandi paesaggi, fra cui Paysage d'Italie, La chambre, Le passage du commerce Saint-André, Colette de profil. La sua notorietà cresce.

Nel 1961 si trasferisce a Roma, grazie all'invito del ministro della Cultura André Malraux. Dirige per più di quindici anni l'Accademia di Francia. Propone il restauro di Villa Medici. Malraux lo definisce "il secondo ambasciatore di Francia in Italia". Nel 1962 a Kyoto, dove si reca per reperire artisti nipponici da far esporre al Petit Palais, conosce la ventenne Setsuko Ideta, proveniente da una antica famiglia di samurai. Diventa sua modella e ispiratrice, dopo averlo raggiunto a Roma. Nel 1967 si sposano. Nel 1972 hanno una figlia Harumi.

Nella capitale conosce Federico Fellini. Il regista italiano disse: "Apparve dinanzi ai miei occhi un grandissimo attore, tra Jules Berry e Jean-Louis Barrault; alto magro, profilo aristicratico, sguardo da dominatore, gesti magistrali, con alcunché di enigmatico, diavolesco, metafisico: un signore della Rinascenza e un principe della Transilvania".

Balthus si trasferisce nel 1977 a Rossiniere, nel Cantone svizzero del Vaud. Trasforma in chalet un ex-albergo. Qui muore il 19 febbraio 2001, dieci giorni prima del suo novantaduesimo compleanno.

Successivamente esce il libro "Memorie", raccolte da Alain Vircondelet, edito da Longanesi. Per raccogliere e rielaborare il materiale riguardante il grande artista, ci sono voluti due anni.

ultimo aggiornamento: 19/10/2010


 

Oggi, lunedì 29 febbraio 2016 • S. Giusto

Si ricordano inoltre

Anthony_Robbins Anthony Robbins
Formatore motivazionale statunitense
29/02/1960
Armando_Diaz Armando Diaz
Generale italiano, protagonista durante la prima guerra mondiale
05/12/1861 - 29/02/1928
Gioachino_Rossini Gioachino Rossini
Compositore italiano
29/02/1792 - 13/11/1868
Pat_Garrett Pat Garrett
Sceriffo del Far West statunitense
05/06/1850 - 29/02/1908

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...