Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase
Ida_Magli Ida Magli
e  Anno di nascita:     

• Ida Magli, antropologa e filosofa italiana, nacque a Roma nel 1925. Diplomata in pianoforte nel Conservatorio di Santa Cecilia, si laureò in Filosofia con una specializzazione in psicologia medica all'Università "La Sapienza" di Roma con una tesi sperimentale sul linguaggio radiofonico, diventando …

Nel giardino della Semiologia • Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale, Umberto Eco nasce ad Alessandria il 5 gennaio 1932. Si laurea nel 1954, all'età di 22 anni, presso l'Università di Torino, con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino, poi pubblicata come volume autonomo. La carriera di …

• Lello Arena, il cui vero nome è Raffaele Arena, nasce il 1° novembre del 1953 a Napoli, figlio di due impiegati alla manifattura tabacchi. A dodici anni, insieme con la famiglia si trasferisce dal capoluogo campano a San Giorgio a Cremano, in provincia, ad appena dieci chilometri di distanza, anche …

• Sergio Chiamparino nasce il 1° settembre del 1948 a Moncalieri, in provincia di Torino. Iscrittosi all'istituto tecnico "Sommeiller" del capoluogo piemontese, dopo essersi diplomato frequenta l'Università degli Studi di Torino, dove si laurea in Scienze Politiche. Rimane nell'ateneo come …

Parole taglienti come il ghiaccio • Emis Killa, nome d'arte di Emiliano Rudolf Giambelli, nasce il 14 novembre 1989 a Vimercate, in Brianza, a est di Milano. Sin da piccolo si dimostra poco incline allo studio: abbandona la scuola dopo i primi due mesi di superiori e decide di iniziare a lavorare nei cantieri, come preparatore di …

«I have a dream!» • Esistevano in America fontanelle pubbliche separate per bianchi e neri. A teatro, le balconate erano altrettanto separate e così i posti negli autobus pubblici. La lotta per cambiare queste condizioni e guadagnare la parità dei diritti di fronte alla legge per i cittadini di qualsiasi razza è stata …

• Paul Bourget nacque ad Amiens, 2 settembre 1852. Fu uno scrittore e saggista francese, membro dell'Académie française dal 1894. Si pose in polemica rispetto alle correnti culturali e letterarie predominanti in quel periodo: il naturalismo e il razionalismo. Trovava che tali correnti riducessero …

• Pierre Cosso nasce il 24 settembre del 1961 ad Algeri. Esordisce al cinema ad appena vent'anni, con una piccola apparizione nel film di Bertrand Blier "Beau-père", nel 1981, ma è l'anno successivo che conquista il successo grazie a "La Boum 2" (in Italia, "Il tempo delle mele 2"), la celebre …

• Didier Drogba, nato ad Abidjan l'11 marzo 1978, è un calciatore, attaccante, originario della Costa d'Avorio. La sua popolarità è dovuta alla sua militanza tra le fila del Chelsea, squadra inglese con la quale ha realizzato ben 35 reti (nel 2015 ha raggiunto il record) nelle competizioni UEFA per …

• Imi Lichtenfeld (il cui nome completo è Imre Emerich Lichtenfeld), noto anche con il nome ebraico Imi Sde-Or, nacque a Budapest il 26 maggio 1910 - Netanya, 9 gennaio 1998), è stato un artista marziale e militare israeliano, noto per essere stato il fondatore del metodo di combattimento e …

La grinta è femminile • Elisabetta Canalis nasce in Sardegna, a Sassari, il 12 settembre 1978. Il padre è radiologo primario e professore universitario, la madre professoressa di lettere alle scuole superiori. Elisabetta consegue la maturità classica presso il Liceo "Azuni" della sua città, poi continua gli studi a …

• Cristina D'Avena nasce il 6 luglio del 1964 a Bologna, figlia di una casalinga e di un medico. A tre anni e mezzo prende parte alla decima edizione dello "Zecchino d'Oro", rassegna canora per bambini in cui si esibisce con il brano "Il valzer del moscerino", classificandosi in terza …

• René Laennec è il medico francese a cui si deve l'invenzione dello stetoscopio, lo strumento che è diventato simbolo moderno di questa professione. Nacque a Quimper (cittadina situata all'estrema punta della Bretagna) il giorno 17 febbraio 1781: il suo nome completo è René-Théophile-Marie-Hyacinthe …

• Ezio Bosso nasce il 13 settembre del 1971 a Torino. Si avvicina alla musica sin da piccolo, addirittura all'età di quattro anni, con il tramite di suo fratello, musicista, e di una sua prozia, che suona il piano. Dopo avere cominciato ad appena dodici anni a comporre musica, nel 1985 entra, a …

• Gaetano Curreri nasce il 26 giugno del 1952 a Bertinoro (oggi in provincia di Forlì-Cesena). Alla fine degli anni Sessanta inizia a lavorare nelle sale da ballo e nelle balere del Modenese, anche grazie all'incontro con un ragazzo ai tempi sconosciuto e molto giovane, un certo Vasco Rossi, con il …

• Will Ferrell, il cui nome completo è John William Ferrell, è un attore, comico e produttore cinematografico americano. Negli Stati Uniti diventa popolare agli occhi del grande pubblico grazie alla partecipazione al Saturday Night Live, programmo del quale, fra le altre cose, nel corso del tempo …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...