Biografia di oggi: Daria Bignardi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Daria Bignardi

Interviste e invasioni

Daria Bignardi
Conduttrice televisiva, giornalista e scrittrice, Daria Bignardi comincia presto la gavetta nel mondo del giornalismo. Nata a Ferrara il 14 febbraio 1961, acquisisce il titolo di giornalista professionista nel 1992. Ma già qualche tempo prima inizia a lavorare in Rai come redattrice del programma di Rai Tre intitolato "Milano, Italia".

Nel 1994 partecipa come inviata al programma culturale "Punto e a Capo", trasmesso su Rai Due. Prima di accedere alla professione giornalistica frequenta il Liceo Classico, e poi decide di iscriversi al DAMS di Ferrara, optando per la Facoltà di Lettere e Filosofia. Tuttavia ben presto si pente della scelta fatta (in particolare, non le garba l'ambiente universitario), così si iscrive alla Facoltà di Lettere, conseguendo la laurea a soli ventitrè anni.

Trasferitasi a Milano nel 1984, comincia a collaborare con il gruppo Mondadori, in particolare alle riviste "Chorus" e "Panorama". Oltre all'esperienza televisiva in Rai, fatta negli anni giovanili, Daria Bignardi vanta un curriculum di tutto rispetto anche nelle reti Mediaset.

La grande occasione arriva nel 1995 quando le viene chiesto di sostituire la conduttrice Alessandra Casella nella rubrica "A tutto volume" (con David Riondino), dedicata al mondo dei libri e trasmessa su Canale Cinque. Negli anni successivi, passa a condurre "Corto Circuito", un altro interessante talk show di tipo culturale.

Dal 1998 al 2001 Daria Bignardi conduce "Tempi moderni" su Italia Uno: si tratta di un programma originale nel format e innovativo nei contenuti, ispirato a quelli che fanno grande audience negli Stati Uniti d'America. Ma per la maggior parte delle persone la figura di Daria Bignardi è legata alla conduzione della prima e seconda edizione del "Grande Fratello", trasmesse entrambe su Canale Cinque.

La conduttrice riscuote un grande consenso dal pubblico, tuttavia nella successiva (terza) edizione del reality Barbara D'Urso prende il suo posto. Nella stagione televisiva 2004/2005 la popolare conduttrice approda su LA7, al timone di un programma da lei stessa ideato, "Le invasioni barbariche". Questa esperienza è foriera di numerosi e importanti riconoscimenti, tra cui il Telegatto e l'Oscar Tv, vinti entrambi nel 2007.

Nel 2009 ritorna negli studi della Rai, e questa volta le viene affidato un nuovo programma dal titolo "L'era glaciale", in onda su Rai Due. Ma a causa di uno spiacevole episodio riguardante il cantante Morgan, i rapporti con i dirigenti Rai e la Bignardi si deteriorano. La giornalista decide di rescindere il contratto di quattro anni che la lega all'emittente televisiva nazionale.

Nel 2004 convola a nozze con un collega, il giornalista Luca Sofri. La coppia ha una bambina, Emilia. Dal precedente matrimonio con Nicola Manzoni, Daria ha avuto un altro figlio, chiamato Ludovico. Qualche anno fa, nel 2009, la conduttrice pubblica la sua biografia, intitolata "Non vi lascerò orfani": la critica e il pubblico sembrano apprezzare molto le doti creative della giornalista. Redattrice del settimanale femminile "Vanity Fair", Daria Bignardi cura anche un blog dove pubblica le sue riflessioni su fatti di attualità.

Dal 1995 al 2008 ha condotto ogni giovedì su Radio DeeJay la rubrica di libri "La mezz'ora Daria", con Linus e Nicola Savino. Nel 2010 torna su La7 con "Le invasioni barbariche".

ultimo aggiornamento: 07/02/2012


 

Oggi, giovedì 14 febbraio 2013 • S. Valentino, Ss. Cirillo e Metodio

Si ricordano inoltre

David Hilbert David Hilbert
Matematico tedesco
23/01/1862 - 14/02/1943
Frederick Douglass Frederick Douglass
Politico, scrittore, editore, oratore e riformatore statunitense
14/02/1818 - 20/02/1895
James Cook James Cook
Esploratore inglese
27/10/1728 - 14/02/1779
John Barrymore John Barrymore
Attore statunitense
14/02/1882 - 29/05/1942
Lara Croft Lara Croft
Eroina del videogame Tomb Raider
14/02/1967
Leon Battista Alberti Leon Battista Alberti
Architetto italiano
14/02/1404 - 25/04/1472
Marco Pantani Marco Pantani
Atleta italiano, ciclismo
13/01/1970 - 14/02/2004
Pecora Dolly Pecora Dolly
Primo clone animale
05/07/1996 - 14/02/2003
Stefano Di Battista Stefano Di Battista
Musicista jazz italiano
14/02/1969
Valentina Vezzali Valentina Vezzali
Atleta italiana, scherma
14/02/1974
Valerio Mastandrea Valerio Mastandrea
Attore italiano
14/02/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner