Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del lunedì 25 febbraio 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 25 febbraio 2013
53
Mostre e Convegni
Spazi di socialità e luoghi del sacro nel quartiere Savena di Bologna
La Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro organizza un seminario sugli spazi "di socialità" della città contemporanea, con riferimento ai luoghi di culto ed in particolare al quartiere Savena di Bologna.
Bologna, giovedì 28 febbraio 2013 ore 16.30
Paesaggi del silenzio
Prima a Castello di Maccarese e poi a Villa Guglielmi, una mostra fotografica che indaga il territorio in cerca di immagini significative, di tracce, di racconti e di sogni.
Fiumicino (RM), 8-9 e 22-23 marzo 2013
Incontri al buio per giovani architetti emergenti
Wonderland - piattaforma di architetti europei - invita giovani progettisti a prendere parte al ciclo di incontri Blind Dates che si terranno a Milano tra maggio e luglio. Tema: la strutturazione di uno studio di architettura.
iscrizioni entro lunedì 11 marzo 2013
La nuova edilizia
CasaClima e Wunderhaus organizzano un incontro sullo stato dell'arte dell'architettura green. Sarà presentato il primo condominio in Piemonte costruito nel rispetto degli standard CasaClima.
Piossasco (TO), sabato 2 marzo 2013 ore 8.45
Ritorno all'abitare: una cooperativa in città
Presentazione del libro di Chiara Quinzii e Diego Terna - un progetto per la società edificatrice abitazioni operaie.
Milano, venerdì 1 marzo 2013 ore 16.30
L'ambiente, l'uomo, la casa
La Fondazione Italiana Bioarchitettura® - sezione Pesaro e Urbino - presenta un'iniziativa di sensibilizzazione verso un benessere che sia in armonia con il progresso tecnologico e con la natura.
Pesaro, venerdì 1 marzo 2013 ore 9.00
La Trentina celebra il design
Al Mart la premiazione dei vincitori del contest lanciato dal Consorzio la Trentina, con Poli.Design e DesignHub, per la progettazione di prodotti innovativi inerenti al tema "La filiera della mela: dall'albero al consumo".
Rovereto (TN), venerdì 1 marzo 2013 ore 17.00
Grafton Architects | "Teatri e auditorium"
A Villa Panza un incontro con Shelley McNamara co-fondatrice dello studio Grafton Architects di Dublino, moderato da Luca Molinari.
Varese, mercoledì 27 febbraio 2013 ore 21.00
Paesaggi ludici, crescita e gioco
Incontro di aggiornamento formativo organizzato da AIAPP Lazio sulla progettazione di parchi e aree gioco per bambini, adolescenti e anziani.
Roma, mercoledì 27 febbraio 2013, ore 10,00
99
Concorsi di Architettura
IOC/IPC/IAKS Architecture and Design Award
Il Comitato Olimpico internazionale e il Comitato Paralimpico internazionale lanciano due premi di architettura internazionale, uno riservato ai progettisti, l'altro rivolto a studenti e giovani professionisti.
Percorso ciclo pedonale litoraneo
Il Comune di Lavagna (GE) indice un concorso di progettazione per la costruzione di un percorso ciclo
pedonale litoraneo tra Lavagna e Sestri Levante.
consegna entro il 14 aprile 2013
Rio de Janeiro CityVision | Sick & Wonder
Quinto concorso internazionale di idee promosso da CityVision che invita progettisti, studenti e creativi a presentare proposte urbane e visionarie su Rio de Janeiro.
iscrizioni entro il 10.06.13 | consegna entro il 11.06.13
Colour & Trim
L'azienda spagnola Maier S. Coop lancia la quinta edizione del concorso dedicato al design decorativo di autoveicoli.
consegna entro il 25 aprile 2012
PARK'ing
Il Festival of social architecture «Social revolution» bandisce un concorso internazionale per creare ambiti urbani per la comunicazione dei cittadini (famiglie, giovani, l'integrazione dei diversi gruppi sociali ed età).
consegna entro il 23 aprile 2013
URBAN SHARING [la città condivisa]
Il Comune di Pescara partecipa alla prossima Biennale dello spazio pubblico promuovendo un laboratorio sulla rigenerazione urbana Fontanelle-Sambuceto, partecipato con cittadini, associazioni, professionisti e studenti.
consegna entro lunedì 11 marzo 2013
Il mare dentro
L'Hotel Corallo di Imperia, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Imperia, bandisce un concorso di idee per l'individuazione di un "concept" innovativo per una camera tipo e per la hall.
consegna entro il 15 marzo 2013
SUN.LAB 2013: Animale sociale | Social animal
Sesta edizione del concorso internazionale riservato ai giovani talenti under 35 dell'Outdoor Design organizzato da SUN, il Salone internazionale dell'esterno. Il tema di questa edizione vuole ispirare la progettazione di concept di prodotti che favoriscano la socializzazione.
consegna entro 20 maggio 2013
2 x (due) - la coppia nel design
Formabilio.con lancia il suo 2° concorso per selezionare idee di arredo o complemento di arredo pensati a coppia, per far coppia, fatti per stare insieme o per chi ha affinità di coppia come amici, vicini, amanti, figli, animali etc.
consegna entro il 5 marzo 2013
Vivere Villagreppi
Concorso di idee per gli architetti e gli ingegneri della provincia di Como, Lecco e Monza - Brianza per l'ideazione delle funzioni e i servizi da inserire negli spazi di proprietà del Consorzio in modo da garantire la sopravvivenza, il ripristino e l'utilizzo del patrimonio immobiliare.
iscrizioni entro il 24.05.13 | consegna entro il 20.09.13
31
Formazione & Corsi
Pietralata Paesaggi Prossimi
Un'esperienza di trasformazione di un parco del quartiere Pietralata con interventi a basso costo, pratiche di giardinaggio urbano, azioni partecipate, nel primo workshop internazionale PICS. Iscrizioni entro il 18 marzo.
Roma, 2/7 aprile, 6/11 maggio 2013
Brand dei Sistemi Territoriali
Corso di alta formazione per progettare la marca di un territorio e l'incoming turistico organizzato dal POLI.design. Iscrizioni entro il 1° marzo 2013.
Milano, 10 aprile - 17 maggio 2013
Progettista Autocad, 3D Modelling e Rendering
Corso gratuito di CAD, modellazione 3D e rendering tramite i software AutoCAD, 3DS MAX e Archicad autorizzato dalla Regione Veneto, per il quale è riconosciuta una indennità di frequenza.
iscrizioni entro il 14 marzo 2013
Anouk Vogel: temporary garden tra spazio pubblico e dimensione domestica
Con la paesaggista Anouk Vogel, un workshop sulla progettazione di spazi effimeri legati ad eventi culturali, che studierà la realtà dei luoghi e delle corti urbane della Zona Lambrate.
Milano, 20 - 24 marzo 2013
I materiali per la qualità edilizia certificata
L'associazione Assform organizza un corso gratuito sui criteri e le modalità di validazione dei prodotti da costruzione ai fini della certificazione energetico ambientale degli edifici.
Modena, giovedì 7 marzo 2013 ore 15.00
Autocostruzione di Pannelli Solari Termici
INBAR - Lucca e Rete Solare per l'Autocostruzione organizzano un laboratorio dimostrativo e applicativo di autocostruzione di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria. Iscrizioni entro il 28 febbraio.
Lucca, sabato 16 e domenica 17 marzo 2013
Up-to-date
Interventi di restauro, la competenza è degli architetti e degli ingegneri laureati all'estero
Ieri la Corte Ue si è pronunciata sulle competenze di architetti ed ingegneri civili negli interventi su beni vincolati: restano esclusi gli ingegneri italiani ma l'Italia non può impedire agli ingegneri laureati in Europa di effettuare da noi interventi su beni culturali.
Consiglio di Stato, il soppalco è soggetto a Permesso di Costruire
Il soppalco comporta un incremento della superficie utile e quindi la sua costruzione lo rende soggetto alla richiesta di permesso di costruire. Sono queste le conclusioni di una recente sentenza emessa dal Consiglio di Stato.
Studi di settore: per le partite IVA ora sono a portata di click
Accedendo al "Cassetto fiscale", direttamente via web, i titolari di partita Iva possono informarsi sulla propria posizione rispetto agli studi di settore. A darne notizia è un comunicato delle Entrate.
Contratti elettronici, chiarimenti dell'AVCP
L'AVCP ha specificato i casi in cui è obbligatorio utilizzare la modalità elettronica per la stipula dei contratti di appalto. In una nuova determinazione, i necessari chiarimenti sull'applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal decreto Sviluppo bis.
Notizie di Architettura
Leggerezza organica
Pubblicate le immagini che anticipano il progetto elaborato dall'architetto giapponese Sou Fujimoto per la struttura da adibire a tredicesimo padiglione temporaneo della Serpentine Gallery di Londra.
Progetta l'Inarcassa che ti somiglia, il progetto vincitore
Il concorso di idee indetto da Inarcassa per la ristrutturazione di alcuni spazi della sua sede di via Salaria a Roma, è stato vinto da Sebastiano Amore e Corrado Salvatore Gioia, ingegneri di Catania.
Grand Prix - Casalgrande Padana
L'azienda emiliana decreta le realizzazioni che meglio hanno saputo valorizzare le proprietà tecniche e le potenzialità espressive del grès porcellanato, vincitrici del Grand Prix 2010 - 12.
Viaggi e architetture
Archibike a Lucerna e Strasburgo
In Alsazia alla scoperta della pittoresca Lucerna, della capitale d'Europa: Strasburgo, con tappe in Germania, lungo il Reno, e a Zurigo, in un itinerario tra architettura e passeggiate in bici.
Alsazia, 1 - 5 maggio 2013
progettare e costruire
Rendimento energetico in edilizia: approvati 2 nuovi regolamenti. Il Consiglio dei Ministri ha approvato due regolamenti che attuano il decreto legislativo n. 192 del 2005 e uniformano le norme italiane alla direttiva europea sul rendimento energetico in edilizia.

Lombardia - Expo, approvate le linee guida per la sicurezza nei cantieri. La Regione Lombardia, con Decreto del 31 gennaio scorso, ha approvato le 'Linee di indirizzo tecniche per la promozione della sicurezza nei cantieri Expo 2015.

Toscana - fotovoltaico a terra, approvato il vademecum per il corretto inserimento nel paesaggio. Approvati dal Consiglio i criteri e le modalità di installazione degli impianti fotovoltaici a terra e su frangisole proposti dalla Giunta.

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Prospettive di rigenerazione degli insediamenti turistici costieri a sostenibilità
Università di Sassari. Procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esame colloquio per l'attribuzione di complessivi 2 assegni di ricerca di durata annuale presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica.
Scadenza: 14 marzo 2013

Valorizzazione dei siti UNESCO
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del progetto: "Cattedra UNESCO a Mantova: pianificazione e tutela architettonica nelle città patrimonio mondiale dell'umanità".
Scadenza: 14 marzo 2013

Progettazione e di rigenerazione dello spazio pubblico
Università Federico II. Conferimento di n.1 incarico di co. co. co. per la sistematizzazione di materiali di conoscenza sul tema della valorizzazione dell'archeologia nell'ambito del paesaggio urbano della Città Europea, con particolare attenzione ad interventi di progettazione e di rigenerazione dello spazio pubblico.
Scadenza: 13 marzo 2013

Abitare sociale e collettivo
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione di natura autonoma per l'esecuzione del programma PRIN: "Abitare sociale e collettivo: qualità, forma, tecnica costruttiva. Tipi architettonici e prototipi costruttivi. La tecnologia del legno".
Scadenza: 4 marzo 2013

Vulnerabilità e di riduzione del rischio sismico di beni artistici mobili
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento dell'assegno di ricerca dal titolo: "Definizione di metodologie di analisi per la valutazione di vulnerabilità e di riduzione del rischio sismico di beni artistici mobili, con analisi di sensibilità nei confronti dei diversi livelli di conoscenza acquisibili e studio di specifici disposit
Scadenza: 5 marzo 2013

La mobilità ciclabile e la sua integrazione con i servizi pubblici
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento dell'assegno di ricerca dal titolo: "Qualità della vita e costi del trasporto nei quartieri residenziali: ripensare gli spazi incentivando la mobilità ciclabile e la sua integrazione con i servizi pubblici".
Scadenza: 8 marzo 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Mobilità esterna. Graduatoria per specialista in pianificazione ed attuazioni urbanistiche a Sesto San Giovanni
ente: Città di Sesto San Giovanni
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 04/03/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Girifalco
ente: Comune di Girifalco
provincia: Catanzaro, Calabria
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 25/03/2013


1 posto di Istruttore tecnico a Zagarolo - categorie disabili
ente: Comune di Zagarolo
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 21/03/2013


1 posto di Funzionario direttivo tecnico a Pratola Serra
ente: Comune di Pratola Serra
provincia: Avellino, Campania
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 21/03/2013


tutti i Concorsi Pubblici (17) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...