Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Yoko Ono

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Yoko Ono

Tutti la conoscono, ma nessuno sa cosa fa (?)

Yoko Ono
Yoko Ono, artista e musicista giapponese, nota per aver sposato John Lennon, nasce a Tokyo il 18 febbraio 1933 da Eisuke Ono e Isoko Yasuda Ono.
In giapponese kanji il suo nome significa "bambina dell'oceano" mentre il cognome significa "piccolo prato".

A Tokyo, il suo, è un contesto privilegiato: la sua è una delle più ricche famiglie di banchieri giapponesi. Frequenta la Gakushuin, prestigiosa accademia di Tokyo, dai primi anni scolastici fino a quelli della maturità.

La famiglia Ono durante la Seconda Guerra Mondiale sopravvive al bombardamento di Tokio in un bunker sotterraneo.
Dopo la guerra la famiglia Ono si trasferisce a Scarsdale, New York, negli USA, dove Yoko vivrà la maggior parte della sua vita.

Si iscrive al Sarah Lawrence College: in questi anni i genitori deplorano il suo stile di vita, punendola perchè frequenta persone considerate inferiori al suo rango. Yoko Ono adora circondarsi di artisti e poeti. Visitava spesso gallerie d'arte spinta dal desiderio di poter esporre in futuro anche lei, i propri lavori.

Nel 1956 sposa il compositore Toshi Ichiyanagi dal quale divorzierà nel 1962. Il 28 novembre 1962 sposa l'Americano Anthony Cox, musicista jazz, produttore cinematografico e promotore artistico. Il matrimono viene annullato il 1 marzo 1963: si risposano il 6 giugno per divorziare il 2 febbraio 1969. La loro figlia, Kyoko Chan Cox, nasce l'8 agosto 1963: in seguito a una battaglia legale a Yoko Ono viene assegnata la custodia permanente della bambina, tuttavia nel 1971, Cox, che nel frattempo diviene un fondamentalista cristiano, rapisce Kyoko e scompare. Yoko Ono ritroverà la figlia solo nel 1998.

Dal punto di vista artistico è fra i primi membri di "Fluxus", associazione libera che si sviluppa all'inizio degli anni '60, e che raccoglie artisti d'avanguardia. La Ono è tra i primi artisti ad esplorare l'arte concettuale e la performance artistica. Un esempio "Cut Piece", performance durante la quale rimane seduta su un palco invitando il pubblico a tagliare con delle forbici i vestiti che lei stessa indossa, fino a rimanere nuda.
Ha diretto anche alcuni film sperimentali.

Yoko Ono è stata talvolta diffamata e calunniata dai critici che hanno condannato la sua arte. E' stata descritta come "la più famosa sconosciuta artista: tutti conoscono il suo nome ma nessuno sa cosa fa", oppure "...non ha creato e non ha contribuito a niente, è semplicemente stata un riflesso del suo tempo...Penso che sia una dilettante, una donna molto ricca che sposò qualcuno che aveva del talento ed era la forza trainante dietro i Beatles. Se non fosse stata la vedova di John Lennon, sarebbe stata totalmente dimenticata adesso...Yoko Ono era semplicemente una parassita. Avete visto le sue sculture o i suoi quadri? Sono tutti orribili".
La più comune critica è che il lavoro di Yoko Ono è stato incompreso e che meriti attenzione e rispetto, tanto che negli ultimi anni il suo lavoro ha ottenuto costanti riconoscimenti e ovazioni.

Nel 2001 l'Università di Liverpool le assegna una Laurea in Legge ad honorem. Nel 2002 le viene conferita la laurea come Dottore delle belle arti dal Bard College.

Il primo incontro con John Lennon risale al 9 novembre 1966, quando il cantante inglese visitò un'anteprima di una sua esibizione presso l'Indica Gallery di Londra. Inizieranno a frequentarsi solo dopo due anni, in seguito al divorzio di Lennon dalla prima moglie Cynthia.

John Lennon e Yoko Ono si sposano il 20 marzo 1969 al Rock di Gibilterra. Il figlio Sean, nasce il 9 ottobre 1975, lo stesso giorno del padre.

Lennon citerà Yoko in molte delle sue canzoni. Ancora nei Beatles scrive "The Ballad of John and Yoko", la menziona implicitamente in "Julia", poi altre canzoni sono "Oh Yoko!" e "Dear Yoko".

Yoko Ono e Lennon collaborano in molti album, a partire dal 1968, prima dello scioglimento dei Beatles. Molti critici attribuiranno la presenza di Yoko Ono nella vita di Lennon come la vera causa di scioglimento del gruppo.

Il caso costituirà addirittura un modello e paragone per le donne che in futuro avranno a che fare con musicisti famosi: Nancy Spungen e Courtney Love sono solo due esempi.

Dopo la morte di Lennon, Yoko Ono pubblicherà ancora qualche album come musicista.

ultimo aggiornamento: 15/02/2007


 

Oggi, lunedì 18 febbraio 2013 • S. Simeone, S. Costanza, S. Leonzio, S. Flaviana

Si ricordano inoltre

Alessandro Volta Alessandro Volta
Fisico italiano
18/02/1745 - 05/03/1827
Augusto Daolio Augusto Daolio
Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
18/02/1947 - 07/10/1992
Beppe Fenoglio Beppe Fenoglio
Scrittore e partigiano italiano
01/03/1922 - 18/02/1963
David Gandy David Gandy
Modello inglese
18/02/1980
Enzo Ferrari Enzo Ferrari
Imprenditore italiano
18/02/1898 - 14/08/1988
Ernst Mach Ernst Mach
Fisico e filosofo austriaco
18/02/1838 - 19/02/1916
Fabrizio De André Fabrizio De André
Cantautore italiano
18/02/1940 - 11/01/1999
Jiddu Krishnamurti Jiddu Krishnamurti
Filosofo apolide
12/05/1895 - 18/02/1986
John Travolta John Travolta
Ballerino, cantante e attore statunitense
18/02/1954
Martin Lutero Martin Lutero
Predicatore tedesco
10/11/1483 - 18/02/1546
Michelangelo Buonarroti Michelangelo Buonarroti
Pittore e scultore italiano
06/03/1475 - 18/02/1564
Omar Sivori Omar Sivori
Calciatore argentino
02/10/1935 - 18/02/2005
Roberto Baggio Roberto Baggio
Calciatore italiano
18/02/1967

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...