Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 28 - 12 febbraio 2013

 

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 28 - 12 febbraio 2013

 

 

 

La Pescara Calcio si allena alla Cittadella dello Sport

Da questo pomeriggio l’intera squadra del Pescara Calcio, che milita nel campionato di serie A, terrà i suoi allenamenti nel campo sintetico presente all’interno della Cittadella dello Sport a Sambuceto: la decisione, condivisa ed approvata dall’amministrazione comunale, è stata presa per evitare i rischi di un allenamento sul terreno consueto del team, appesantito dalle condizioni atmosferiche degli ultimi giorni. I calciatori svolgeranno da oggi a venerdì un allenamento dalle 14.30 alle 17.00 e la rifinitura sabato mattina: solo gli appuntamenti di venerdì e sabato saranno “a porte chiuse”.

Per saperne di più clicca qui.

 

Primi sei mesi da record per "Sangiò Lavoro"

649 iscrizioni dal giorno della sua inaugurazione, il 25 giugno scorso, 573 i curricula redatti con l’aiuto di esperti ed inseriti nel sistema informatico del Ministero del Lavoro, 122 di essi esaminati dalle aziende che si sono avvalse del servizio apposito, 15 i contratti stipulati con l’intermediazione garantita dal sistema: sono questi i dati salienti dei primi sei mesi di attività di “Sangiò Lavoro”, il primo sportello in Abruzzo autorizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, aperto dal Comune di San Giovanni Teatino.

Per avere tutti i dati completi, basta cliccare qui.

 

Compensazioni ambientali richieste dal Comune

«In sede di comitato Via a L’Aquila il Comune di San Giovanni Teatino chiederà che la variante richiesta dalla società Energia Verde sia mitigata da opere di compensazione ambientale per indennizzare i cittadini per i danni subiti da una realizzazione effettuata in difformità dal progetto originario, il quale, tra l’altro, aveva già ottenuto l’assenso degli organi competenti prima del nostro insediamento»: così il sindaco, Luciano Marinucci, precisa la posizione del suo Comune in merito alla prossima riunione del comitato regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale sul progetto di centraline idroelettriche ex Sidital sul fiume Pescara.

Per leggere tutto il comunicato cliccare qui.

 

Pubblicato il bando per la rimozione dell'amianto

È stato pubblicato sul BURA n.16 serie speciale Ambiente del 6 febbraio scorso il nuovo bando per i finanziamenti regionali sulla rimozione dell'amianto.

Per scaricare tutto il materiale clicca qui.

 

 

Riborso spese dei libri di testo: aperto il bando

L’amministrazione comunale anche per quest'anno ha emesso un avviso per il rimborso delle spese di acquisto dei libri di testo delle scuole medie e superiori. Possono accedere al beneficio gli alunni residenti nel Comune di San Giovani Teatino frequentanti la scuola media inferiore e superiore appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore a € 10.632,94, calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi 2012.

Le domande devo pervenire entro il 4 marzo prossimo.

Per scaricare avviso e schema di domanda clicca qui.

 

Ricorso al Tar per l'esclusione dal bando per la pista ciclabile

La Giunta municipale ha deciso di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale contro l’esclusione, decretata dalla Regione, dal bando di gara relativo ai finanziamenti relativi al Piano Nazionale di Sicurezza Stradale: secondo la comunicazione del Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (Bura), la proposta è stata respinta per «assenza della dicitura prevista nel bando al comma 3 articolo 5».

Per maggiori informazioni, basta cliccare qui.

 

FbServizi: ottimi risultati nell'ultimo quadrimestre 2012

Completamento della messa in norma e in sicurezza di tutte le strutture gestite, avvio della procedura per il pagamento dei servizi con le carte elettroniche, contenimento dei costi della vigilanza degli scuolabus, della piscina comunale, della pulizia dei locali mensa, candidatura a diversi progetti regionali ed europei: sono questi i più importanti risultati di gestione dell’ultimo quadrimestre 2012 della FbServizi, presentati stamattina al sindaco, Luciano  Marinucci, da parte dell’amministratore unico della società partecipata, Gennaro Tornincasa.

Per tutti i dettagli, cliccare qui.

 

 

Accordi con agenzie per il lavoro

L'amministrazione comunale ha intenzione di stringere rapporti di collaborazione con agenzie per il lavoro autorizzate dal Ministero del Lavoro ai sensi dell’art.4 del D.Lgs 276/2003 o con altri soggetti istituzionali ed associazioni o enti di formazione, mediante la formalizzazione di uno o più protocolli di intesa nell'ambito del servizio Informagiovani di recente istituzione, che privilegia il tema del lavoro.

Per questo è stato pubblicato un avviso per il reperimento degli interessati a queste collaborazioni, che dovranno riguardare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, l’organizzazione, la promozione, in collaborazione con il Comune,  di corsi di aggiornamento/riqualificazione  o di formazione sul  territorio comunale o presso il Comune, o comunque di ogni altro tipo di iniziativa, quali convegni, incontri con aziende, workshop.

Per maggiori informazioni, cliccare qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...