Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del lunedì 11 febbraio 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 11 febbraio 2013
Focus
Madras® Flooring: pavimenti e scale in vetro antiscivolo
Scopri la nuova linea Madras® Flooring. Con caratteristiche antiscivolo e raffinate qualità estetiche, è adatta a contesti di prestigio internazionale e di grande passaggio.
53
Mostre e Convegni
Recycle Italy
All'IUAV la giornata di presentazione della ricerca PRIN "Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio".
Venezia, venerdì 15 febbraio 2013, ore 9.00
Master Housing | Open lesson
Nell'ambito del Master Housing, le conferenze di Gert Jan te Velde, di Vincenzo Emilio Zucchi, Marta Calzolaretti e Domizia Mandolesi, sui temi del recupero, della trasformazione e della rigenerazione urbana.
Roma, venerdì 15 e sabato 16 febbraio 2013
i Forlati
Una mostra e una giornata di studio rendono omaggio a Ferdinando Forlati, progettista e studioso impegnato in prima linea nella tutela e nel restauro del patrimonio architettonico insieme alla moglie Bruna Tamaro.
Venezia, venerdì 15 febbraio 2013, ore 10
Riviera senza palme?
Nell'ambito della Biennale del giardino mediterraneo, un convegno sui futuri scenari produttivi e paesaggistici derivanti dal problema del punteruolo rosso e dal conseguente danneggiamento delle palme.
Grottammare (AP), 15 febbraio 2013, ore 9.30
Hic sunt leones
In mostra reportage fotografici, video documentazioni e progetti visivi. Un'ampia panoramica sui progetti più stimolanti realizzati negli ultimi anni per la città di Trieste.
Trieste, 15 febbraio - 2 maggio 2013
The New Italian Design 2.0 - Diseño Vasco Actual
La Triennale Design Museum presenta una mostra che documenta le trasformazioni del design italiano. Una ricognizione sul lavoro dei creativi italiani unita ad una mostra sul design basco.
Bilbao, 8 febbraio - 5 maggio 2013
AAA Architetticercasi? 2013
Presso l'Urban Center di Milano presentazione della terza edizione del concorso dedicato agli architetti under 35. Un nuovo taglio, nuovi temi e anche nuovi premi.
Milano, giovedì 14 febbraio 2013 ore 18:00
Urbanistica e progetto di città
Alla Casa dell'Architettura un incontro sul libro scritto da Elio Piroddi e Antonio Cappuccitti che propone un percorso tra le forme che ha assunto la città nel tempo. Coordina Luigi Prestinenza Puglisi.
Roma, martedì 19 febbraio 2013 ore 17.00
99
Concorsi di Architettura
Grafica per la campagna sulla donazione di organi
L'Azienda Sanitaria di Brindisi promuove un concorso di idee per la progettazione grafica di una campagna informativa su Donazione di organi e tessuti rivolto ai professionisti della provincia di Brindisi.
consegna entro il 20 maggio 2013
«Casabella» 1928-2013
In occasione dell'ottantacinquesimo anniversario della nascita di «Casabella», la rivista seleziona, per un numero speciale, i lavori di giovani architetti sotto i 30 anni.
consegna entro il 20 settembre 2013
European Design Awards 2013
Concorso dedicato ai designer che vivono o lavorano in Europa. Il premio celebra il meglio del graphic design, illustrazione e design digital europeo.
consegna entro il 28 febbraio 2013
WORK4YOUTH
L'ILO International Labour Organization ha lanciato un concorso fotografico per "inquadrare" i giovani al lavoro.
consegna entro il 15 aprile 2013
Edited architectures
Homemade Dessert lancia un concorso internazionale di fotografia per riflettere in maniera critica su un ambiente o una architettura che hanno subito trasformazioni per accogliere nuove funzioni.
iscrizione entro il 10.05.13 | consegna entro il 15.05.13
ExArea2013
L'Associazione Culturale Feudo Ron Alfrè di Bellizzi (SA) organizza la terza edizione del concorso fotografico dedicato all'archeologia industriale ed alle aree dismesse.
consegna entro il 27 maggio 2013
Nuovo brand per Milano Marittima
Il Comune di Cervia indice un concorso di idee per la realizzazione di un nuovo marchio promozionale per la frizzante località glam del territorio cervese.
consegna entro il 4 marzo 2013
European Copper in Architecture Awards 2013
16esima edizione del concorso europeo "Copper in Architecture", vetrina internazionale per gli architetti che utilizzano rame e leghe di rame nei loro progetti.
candidature entro il 31 maggio 2013
Glass House Collection '13 - Design Award
Re-Craft Design in collaborazione con Vetrerie Dal Pian ha lanciato un concorso di craft design per la progettazione di un oggetto di arredo o complemento, utilizzando il vetro piano e le sue molteplici modalità di lavorazione.
consegna entro il 14 marzo 2013
Le tipicità per un brand territoriale
Il Comune di Zagarise indice un concorso di idee per selezionare il marchio identificativo e l'immagine grafica coordinata per la promozione del paniere dei prodotti tipici del territorio zagaritano.
consegna entro il 15 marzo 2013
Il Gioiello Artistico Contemporaneo
Artistar Project lancia un concorso per promuovere creazioni di pregio e di elevato valore artistico nell'ambito del gioiello e dell'accessorio.
candidature entro il 3 giugno 2013
31
Formazione & Corsi
Rilievo dei danni in condizioni di emergenza post-terremoto
CICOP Italia organizza un corso per la formazione di professionisti qualificati per la gestione tecnica e la valutazione dell'agibilità delle costruzioni in muratura colpite dal sisma. Iscrizioni entro il 22 febbraio.
Pistoia, 28 febbraio - 15 marzo 2013
Restaurant Design - innovazione di ristoranti e locali pizzeria
Sono disponibili 8 borse di studio di 3000 euro ciascuna per il corso di alta formazione del POLI.design per ideare, progettare e arredare ristoranti e locali pizzeria innovativi.
candidature entro il 25 febbraio 2013
Laboratorio di fotografia
Tre moduli indipendenti, indirizzati sia ad un pubblico di neofiti, sia a chi voglia approfondire le tematiche inerenti la cultura e la pratica della fotografia.
Bari, 20 febbraio - 5 giugno 2013
Conto Termico: i contributi per le rinnovabili
ZeroEnergy propone un incontro pubblico per approfondire il nuovo Conto Termico: i suoi elementi fondamentali, le principali novità con analisi sui contenuti, esempi applicativi, valutazione di costi e benefici.
Mestre (VE), giovedì 14 febbraio 2013 ore 18
Up-to-date
Decreto parametri bis, critico il parere dell'AVCP
Il parere dell'AVCP sul decreto: i parametri determinano compensi superiori rispetto alle vecchie tariffe e il loro impiego deve essere considerato non obbligatorio ma alternativo alle indagini di mercato.
Una legge per lo sviluppo delle aree verdi
Incremento degli spazi verdi, potenziamento del verde verticale e di giardini pensili per gli edifici pubblici. I contenuti delle legge sulle aree verdi propone inoltre un censimento degli alberi monumentali e cerca di imporre il rispetto degli standard urbanistici.
Notizie di Architettura
Architettura e crowdfunding
Uno studio commissionato dall'American Institute of Architects (AIA) mette a fuoco le opportunità che i metodi di finanziamento condiviso possono innescare a vantaggio di progettisti e costruttori.
Mississippi, tra i vincitori del Millennium Yacht Design Award
Tra i vincitori del M.Y.D.A. Domenico Musilli e Emanuela Gallerani, progettisti di una imbarcazione con ruota che reinterpreta il sistema di navigazione dei vecchi battelli senza rinunciare alla modernità delle linee.
Blocchi scomposti per la rotonda di Podcetrtek
Il team dello studio Enota di Lubiana progetta una rotonda stradale nella città Podcetrtek in Slovenia, composta da enormi blocchi scuri di calcestruzzo e zampilli d'acqua.
Museo Diffuso, un archivio per la memoria storica del paesaggio
Una piattaforma web creata dagli architetti Marzia Filatrella e Marco Ferrara aperta ai contributi di tutti per conservare la memoria storica dei territori colpiti da eventi disastrosi e salvaguardare gli edifici da recuperare.
progettare e costruire
Casaclima R: nuovo protocollo dall'Agenzia Casaclima per edifici e unità abitative risanate. Certificare la qualità degli interventi per ridare valore all'esistente: questi gli obiettivi del nuovo protocollo per edifici e unità abitative risanate presentato 24 gennaio 2013 durante la fiera Klimahouse a Bolzano.

Buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro le buone prassi costituiscono soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigent

Professioni: pubblicata la legge che disciplina le professioni non organizzate. Per tutelare i consumatori, promuovere la conoscibilità e garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali, è stata adottata la Legge 14 gennaio 2013, n.4 che disciplina le professioni non regolamentate.

Fondo per l'occupazione giovanile nel settore della green economy. Le domande di accesso al finanziamento agevolato possono essere presentate entro e non oltre i novanta giorni decorrenti dal 26 gennaio 2013.

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Borse di studio in edilizia - INAIL
Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti - Pescara. Concorso per l'attribuzione di 10 borse di studio formative in edilizia, il cui percorso formativo è in collaborazione con l'INAIL.
Scadenza: 27 febbraio 2013

L'architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi
Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani. 1 assegno per l'attività di ricerca: "L'architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi. Selezione delle opere di rilevante interesse storico-artistico".
Scadenza: 27 febbraio 2013

Edifici residenziali e progetto urbano
Università Alma Mater Studiorum. Avviso pubblico di selezione per il conferimento di 2 incarichi professionali e di 4 incarichi di collaborazione nell'ambito del PRIN "Edifici residenziali e progetto urbano. Tipi edilizi, modelli insediativi e definizione dei luoghi collettivi".
Scadenza: 23 febbraio 2013

Energia e riciclo
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione all'attività di ricerca dal titolo: "Energia e riciclo".
Scadenza: 21 febbraio 2013

Il PAT del Comune di Legnago
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione di natura autonoma per l'esecuzione del programma di ricerca dal titolo "Dispositivi e strategie per il progetto urbanistico. Il PAT del Comune di Legnago".
Scadenza: 14 febbraio 2013

Visualizzare Venezia
Università Iuav di Venezia. Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione di natura autonoma per traduzioni dall'italiano all'inglese di contributi scientifici per la partecipazione a convegni o bandi di ricerca MIUR o europei.
Scadenza: 14 febbraio 2013

Borse di ricerca nei SSD "Disegno", "Storia dell'Architettura" e "Restauro"
Università "La Sapienza" - Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura. Procedura selettiva per l'attribuzione di 3 assegni di ricerca nei settori scientifico - disciplinari ICAR/17 - Disegno; ICAR/18 - Storia dell'Architettura; ICAR/19 - Restauro.
Scadenza: 28 febbraio 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

Graduatoria per Istruttori tecnici a Villasanta
ente: Comune di Villasanta
provincia: Monza e Brianza, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 22/02/2013


Mobilità esterna. 1 posto di dirigente a Cusano Milanino
ente: Comune di Cusano Milanino
provincia: Milano, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 25/02/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico a La Maddalena
ente: Comune di La Maddalena
provincia: Olbia - Tempio, Sardegna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 07/03/2013


Mobilità esterna. 1 posto nel settore Pianificazione e Tutela del Territorio a Bovisio Masciago
ente: Comune di Bovisio Masciago
provincia: Monza e Brianza, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 11/02/2013


tutti i Concorsi Pubblici (23) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...