Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Robert Peel

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Robert Peel

Conservatore illuminato

Robert Peel
Figlio del baronetto, nonché industriale tessile e uomo politico che porta il suo stesso nome di battesimo, Robert Peel nasce a Chamber Hall, Bury, nel Lancashire (Inghilterra), il 5 febbraio 1778. Segue le orme paterne, più in politica che nell'industria.

Nel 1809 è candidato ed eletto ai Comuni per il partito di orientamento conservatore dei "Tories". L'anno successivo è nominato Sottosegretario di Stato per la Guerra nel ministero Liverpool. Nel 1812, e fino al 1818, è primo segretario di Stato per l'Irlanda.

Si oppone con fermezza tanto alle rivendicazioni autonomiste dell'Irlanda quanto a quelle di emancipazione da parte dei cattolici: trattandosi di due temi estremamente delicati, soprattutto dal punto di vista sociale, nel 1829 istituisce un nuovo corpo di polizia, la Metropolitan Police Force, per assicurarsi un maggior controllo del territorio. In economia adotta invece una linea più liberale.

Nel 1822 assume il Ministero degli Interni, nuovamente con Liverpool, intervenendo in maniera fortemente innovativa nel diritto penale britannico.

Con l'avvento al governo del "Tory" Canning, nel 1827 - governo interrotto dopo soltanto quattro mesi per la morte dello stesso primo ministro - Robert Peel passa all'opposizione trovando troppo liberale la nuova linea del governo, soprattutto nelle sue aperture verso i cattolici. Ritorna al ministero degli Interni dal 1828 al 1830 con Wellington, e diviene capo del partito. E' in questa fase che, grazie alla sua lungimiranza ed alle insistenze dello stesso Wellington, comprende che non può continuare ad oltranza il braccio di ferro con i cattolici, facendosi sostenitore della legge per loro emancipazione in uno storico discorso tenuto nel 1829.

Dalle elezioni del 1832, però, i "Tories" ne escono distrutti; sulle ceneri del vecchio partito Peel getta le fondamenta per la nascita di quello dei conservatori. E' ancora primo ministro per un breve periodo nel 1834-1835, e poi negli anni dal 1841 al 1846. Sono, questi ultimi, gli anni del governo più luminoso di Robert Peel: circondatosi dei più promettenti giovani conservatori, quali Disraeli, Aberdeen, Gladstone, Graham, raggiunge dopo due anni il pareggio di un bilancio che appariva irrimediabilmente compromesso; crea le basi per una più solida ed autorevole Banca d'Inghilterra ed adotta una serie di misure di stampo liberistico, anche grazie alle dottrine di Richard Cobden che nel frattempo è andato condividendo.

In particolare l'abolizione del dazio sul grano, provvedimento di portata storica perché dà uno scossone al protezionismo in gran voga, crea una serie di problemi alla sua leadership che viene messa in discussione fino a determinare le sue dimissioni e, quindi, la caduta del governo e, nel partito conservatore, una secessione pilotata proprio da Disraeli.

Negli anni che seguono, Peel sostiene il primo ministro liberale Russel schierandosi, tra l'altro, in favore dell'emancipazione degli ebrei. Trascorre gli anni che rimangono all'opposizione.

Ormai settantaduenne, gli è fatale una caduta da cavallo: si spegne il 2 luglio del 1850, a Westminster.

Soprattutto per i conservatori britannici, Robert Peel rimane un padre fondatore, uno statista illuminato capace di intuizioni acutissime, soprattutto in campo economico. Di lui rimane l'opera "Discorsi e memorie".

ultimo aggiornamento: 24/10/2011


 

Oggi, martedì 5 febbraio 2013 • S. Agata, S. Cosimo, S. Albuino, S. Adelaide

Si ricordano inoltre

Magnus Magnus
Fumettista italiano
31/05/1939 - 05/02/1996
Carolina Morace Carolina Morace
Ex calciatrice e allenatrice italiana
05/02/1964
Clemente Mastella Clemente Mastella
Politico italiano
05/02/1947
Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
Calciatore portoghese
05/02/1985
Simone Cristicchi Simone Cristicchi
Cantautore italiano
05/02/1977
Thomas Carlyle Thomas Carlyle
Filosofo e storico scozzese
04/12/1795 - 05/02/1881
William Burroughs William Burroughs
Scrittore statunitense
05/02/1914 - 04/08/1997

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...