Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Kit Carson (il cui vero nome è Christopher) nasce il 24 dicembre 1809 a Richmond, nella Contea del Madison (Stato del Kentucky). Quando ha solo un anno di età, si trasferisce con i parenti in una zona rurale del Missouri, vicino a Franklin. Kit è l'undicesimo di quindici figli della famiglia Carson …
La longevità della potenza • Magda Olivero nasce il 25 marzo del 1910 a Saluzzo (Cuneo) in Piemonte. Il padre magistrato ha una passione per il melodramma e da giovane è stato un tenore dilettante. Sarà proprio l'amore paterno per la musica a influenzare il destino della piccola Magda. Inizia infatti a studiare pianoforte …
Simboli di indipendenza • Davy Crockett - spesso indicato anche come David Crockett - eroe popolare del Far West statunitense, nasce il 17 agosto 1786 nello Stato del Tennessee, nella Contea di Greene, presso Limestone, da una famiglia in difficili condizioni economiche: i genitori, infatti, a causa dell'esondazione del …
Le buone maniere richiedono esperienza • Roberto Ruspoli è innanzitutto un artista e un pittore. Negli Stati Uniti, come a Londra e Parigi è conosciuto per la sua arte, in Italia tuttavia deve la sua notorietà al mezzo televisivo, dove nel ruolo di profondo conoscitore di galateo, per sette anni è stato uno dei tre giudici della …
Imprese solitarie • Giovanni Soldini nasce a Milano, il 16 maggio del 1966. Grande velista italiano, tecnicamente skipper, campione di regate oceaniche, è divenuto famoso soprattutto per le sue traversate in solitaria, come i due celebri giri del mondo e le oltre 30 navigazioni transoceaniche compiute. A dargli la …
• Marco Mengoni nasce il 25 dicembre 1988 a Ronciglione, in provincia di Viterbo. Avvicinatosi alla musica sin da piccolo, si iscrive a una scuola di canto all'età di quattordici anni. Trasferitosi a Roma, si esibisce durante i matrimoni e nei pianobar proponendo pezzi propri o cover di brani altrui. …
• Il 21 dicembre del 1917, quando la Germania di Guglielmo II non ha ancora compreso che di lì a dieci mesi conoscerà una disfatta di proporzioni enormi che porrà fine all'impero austro-ungarico, a Colonia viene alla luce Heinrich Böll. Figlio di Viktor, falegname con la passione delle sculture in …
• Christian Matthias Theodor Mommsen nasce dalla famiglia molto modesta di un pastore protestante il 30 novembre 1817, a Garding, nello Stato dello Schleswig-Holstein, Germania del Nord. Ultimati gli studi ginnasiali all'Istituto "Christianeum" di Atona, si iscrive a giurisprudenza presso la …
• Fabrizio Frizzi nasce il 5 febbraio del 1958 a Roma. Fratello di Fabio (futuro musicista che lavorerà per numerosi programmi televisivi e film) e figlio di un importante distributore cinematografico, frequenta le scuole elementari "Cesare Nobili", per poi diplomarsi all'Istituto "San Giuseppe …
• Gianni Boncompagni (il cui vero nome è Giandomenico) nasce il 13 maggio 1932 ad Arezzo, da madre casalinga e padre militare. Trasferitosi in Svezia all'età di diciotto anni, per dieci anni in Scandinavia svolge diversi lavori, prima di diplomarsi all'Accademia di fotografia e grafica e di …
• Paolo Mario Limiti nasce l'8 maggio 1940 a Milano, figlio di un procuratore della Pirelli. Cresciuto a Torino, dopo essersi diplomato all'Istituto Tecnico Amedeo Avogadro nel 1961 esordisce come paroliere con Jula de Palma, della quale è un grande ammiratore: le spedisce il testo di tre brani, uno …
• Reeva Steenkamp è la modella sudafricana tristemente nota per essere stata uccisa dal fidanzato Oscar Pistorius il giorno di San Valentino del 2013. Lui, famosissimo a livello planetario per aver partecipato alle Olimpiadi con le sue gambe artificiali gareggiando contro i normodotati, avrebbe …
• Carlo Borromeo nasce il 2 ottobre del 1538 ad Arona, da Margherita Medici di Marignano e Gilberto II Borromeo, proveniente da possidente e nobile famiglia. Dopo aver studiato a Pavia diritto civile e canonico, nel 1558 alla morte del padre prende il controllo degli affari di famiglia (nonostante la …
• Daniel Harding nasce il 31 agosto del 1975 a Oxford, in Gran Bretagna. Dopo aver studiato tromba sin da bambino, entra a soli tredici anni nella National Youth Opera. A diciassette anni, spedisce la registrazione della sua esecuzione di "Pierrot lunaire" di Arnold Schoenberg (insieme con un gruppo …
• Asaf Avidan nasce il 23 marzo del 1980 a Gerusalemme, figlio di diplomatici impiegati presso il ministero degli Affari Esteri. Dopo aver vissuto per quattro anni in Giamaica, torna in Israele dove svolge il servizio militare e dove studia animazione presso la Bezalel Academy of Arts & Design di …
• Oscar Pistorius nasce a Pretoria, Sudafrica, il giorno 22 novembre 1986. Nell'albero genealogico c'è un po' di Italia: il nonno della madre era infatti un italiano emigrato in Kenya. Oscar nasce con una grave malformazione agli arti inferiori, senza talloni, situazione che costringe i medici ad …
• Giuseppe Fiorello nasce il 12 marzo 1969 a Catania. Fratello di Catena, futura conduttrice televisiva e scrittrice, e di Rosario, futuro showman, attore e cantante, Giuseppe, detto Beppe, muove i primi passi nel mondo del lavoro come tecnico in un villaggio turistico. Nel 1994, a venticinque anni, …
• La tennista italiana Flavia Pennetta nasce il 25 febbraio del 1982 a Brindisi. Dopo essersi messa in evidenza sin dalle categorie giovanili, conquistando nel 1996 il campionato italiano under 14 di doppio, nel 1997 la ragazza pugliese vince sia il torneo di doppio che il torneo di singolare nel …
• Felix Baumgartner nasce il 20 aprile del 1969 a Salisburgo, in Austria. Paracadutista e base jumper è noto a livello mondiale per aver frantumato diversi record il 19 ottobre 2012 saltando da una quota di 39 mila metri superando la velocità del suono e raggiungendo la velocità massima di 1.357,6 km …
Re di Maggio • Il 15 settembre 1904, nel castello reale di Racconigi, nel cuneese, Elena del Montenegro dà alla luce il suo primo (ed unico) figlio maschio, Umberto. L'avere per padre il re d'Italia Vittorio Emanuele III sembra assicurare al piccolo Umberto un futuro di tutto riguardo, in quanto legittimo erede …
La continuità della Chiesa nel terzo millennio • Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Joseph Ratzinger discende da un'antica famiglia di agricoltori della Bassa Baviera. I suoi genitori, non particolarmente benestanti, cercano di assicurargli un'educazione dignitosa tanto che, a fronte di alcune difficoltà, per un certo periodo è …
Commenti
Posta un commento