Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Joe Pesci

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Joe Pesci

Sotto il segno di Joe

Joe Pesci
Joseph Francesco DeLores Eliot Pesci nasce a Newark il 9 febbraio 1943. Studia danza, recitazione e canto fin da piccolo, e a 10 anni è ospite di una trasmissione televisiva per ragazzi.
Abbandona presto la scuola per dedicarsi alla musica, sua vera passione, diventando il primo chitarrista dei "Joey Dee and the Starliters" nel 1961.
Il gruppo pubblica un album, ma l'insuccesso porta allo scioglimento della band.
Nel 1975 è in "Backstreet", film poliziesco che non riscuote molto successo.
Decide così di abbandonare il mondo dello spettacolo per lavorare in un ristorante italiano a New York.

La sua interpretazione in "Backstreet" colpisce però sia Robert De Niro che Martin Scorsese, che gli offre un ruolo in "Toro scatenato" (1980), come fratello di Jack La Motta (De Niro): la parte gli vale la nomination come attore non protagonista.
Nel 1981 è ancora a fianco di Robert De Niro nel film di Sergio Leone "C'era una volta in America" (1984), ma il vero successo di pubblico arriva con "Arma Letale 2" (1989), ruolo che rivela il suo talento comico. Interpreterà anche il terzo e quarto film della serie, sempre a fianco di Mel Gibson e Danny Glover. Nel 1990 Scorsese lo chiama per "Quei bravi ragazzi", ancora una volta con De Niro, in cui vince l'Oscar come attore non protagonista. Nello stesso anno è in "Mamma ho perso l'aereo" (con Macaulay Culkin), il cui successo lo consacra definitivamente nel mondo del cinema.

Gli anni '90 sono molto prolifici: nel 1991 è in "JFK - Un caso ancora aperto" (di Oliver Stone), nel 1992 nel seguito di "Mamma ho perso l'aereo", ed è anche protagonista di "Mio cugino Vincenzo", esilarante commedia che lo vede a fianco di Ralph Macchio (protagonista della serie Karate Kid). Nel 1993 è in "Bronx", con la regia dell'amico De Niro, che gli riserva un cammeo finale.
Nel 1995 si riunisce a Martin Scorsese e De Niro per "Casinò", che però non riscuote il successo sperato, dato che la critica americana lo scambia erroneamente per un sequel di "Quei bravi ragazzi": otterrà un po' più di fortuna in Europa.

Nel 1998 riprende la fortunata serie di "Arma Letale", giunta al quarto capitolo. Nello stesso anno la Sony pubblica un suo disco: "Vincent Laguardia Gambini Sings Just for You"; il nome è quello del suo personaggio in "Mio cugino Vincenzo". Il disco vede la partecipazione di Marisa Tomei che recitò con lui nel medesimo film e per cui vinse l'Oscar come miglior attrice protagonista.

Tra i suoi ultimi film ricordiamo "The Good Shepherd - L'ombra del potere" (2006, regia di
Robert De Niro, con Matt Damon, Robert De Niro, Angelina Jolie), e "Love Ranch" (2010).

Filmografia essenziale:
· 1980 - Toro Scatenato
· 1983 - Soldi Facili
· 1984 - C'era una volta in America
· 1989 - Arma Letale 2
· 1990 - Mamma ho perso l'aereo
· 1990 - Quei Bravi Ragazzi
· 1991 - JFK - Un caso ancora aperto
· 1992 - Arma Letale 3
· 1992 - Mamma ho riperso l'aereo
· 1992 - Mio Cugino Vincenzo
· 1993 - Bronx
· 1995 - Casinò
· 1998 - Arma Letale 4
· 2006 - The Good Shepherd - L'ombra del potere (The Good Shepherd), regia di Robert De Niro
· 2010 - Love Ranch

Testo originale a cura di Enrico Natale
ultimo aggiornamento: 09/02/2011

 

Oggi, sabato 9 febbraio 2013 • S. Apollonia, S. Rinaldo, S. Maro

Si ricordano inoltre

Little Tony Little Tony
Cantante italiano
09/02/1941
Costante Girardengo Costante Girardengo
Atleta italiano, ciclismo
18/03/1893 - 09/02/1978
Leo Valiani Leo Valiani
Politico e giornalista italiano
09/02/1909 - 18/09/1999
Lorena Bianchetti Lorena Bianchetti
Conduttrice TV italiana
09/02/1974
Pietro Nenni Pietro Nenni
Politico italiano
09/02/1891 - 01/01/1980
Vince Papale Vince Papale
Atleta statunitense, football americano
09/02/1946

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...