in edicola il giornale della musica di febbraio 2013

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

Marsiglia citt� aperta?

In occasione del suo trecentesimo numero, "il giornale della musica" va a Marsiglia, Capitale della Cultura 2013, per riflettere sul suo "mito" di citt� multietnica dove le politiche di destra e la crisi hanno aggravato la situazione di un tessuto sociale gi� profondamente diviso.
Si parla anche di italiani all'estero, della scoperta di un autografo di Puccini che anticipa la composizione della Boh�me, e dell'Accademia di Imola di Franco Scala. E poi Pantha Du Prince, dall'elettronica al nuovo progetto con un carillon di campane, la International Women in Jazz di NY, e il meglio della nuova scena world-folk da Piemonte e Val d'Aosta...

SCOPRI IL NUMERO DI FEBBRAIO
LEGGI SU IPAD  |  ABBONATI

il sommario

Rond� di compositori

Comincia a Milano la stagione del Divertimento Ensemble dedicata all'oggi

di Maurizio Corbella
Italiani brava gente

Quattro italiani da esportazione: Corrado Rovaris a Philadelphia, Giorgio Berrugi a Dresda, Renato Balsadonna a Londra, Alberto Sanseverino a Shanghai raccontano il loro lavoro all'estero.

di Susanna Franchi
Cos� s'accese La boh�me

Alcuni autografi di Puccini ci rivelano che il primo frammento dell'opera � del 19 giugno 1983

di Michele Girardi
I molti maestri

Il sogno - realizzato - dell'Accademia di Imola: selezione feroce e pi� docenti per ogni allievo

di Monique Ciola
Trovesi in cortile

Un dvd e due dischi per riflettere sul ruolo di un musicista che incarna al meglio il senso del jazz italiano, ed europeo

di Stefano Zenni
Un'istituzione indipendente

Yo La Tengo, quasi trent'anni di carriera e un nuovo disco per la cult band di Oboken, New Jersey

di Alberto Campo
Passaggi a Nordovest

In Piemonte e Valle d'Aosta una scena ricca e intergenerazionale, fra world music, canzone d'autore e folk "progressivo"

di Jacopo Tomatis

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Il lato oscuro di un americano perfetto

Ha debuttato a Madrid la nuova opera di Philip Glass

BLOG

"Butch" Morris 1947-2013

Un ricordo del musicista che "invent�" la conduction - il blog di Enrico Bettinello

APPROFONDIMENTI

Guerra e nostalgia

Marcello Lorrai intervista Sidi Tour�: il Mali e il conflitto nell'ultimo disco del musicista di Gao

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner