Passa ai contenuti principali

in edicola il giornale della musica di febbraio 2013

Iscriviti alla newsletter
Non riesci a leggere la newsletter? Clicca qui

Marsiglia citt� aperta?

In occasione del suo trecentesimo numero, "il giornale della musica" va a Marsiglia, Capitale della Cultura 2013, per riflettere sul suo "mito" di citt� multietnica dove le politiche di destra e la crisi hanno aggravato la situazione di un tessuto sociale gi� profondamente diviso.
Si parla anche di italiani all'estero, della scoperta di un autografo di Puccini che anticipa la composizione della Boh�me, e dell'Accademia di Imola di Franco Scala. E poi Pantha Du Prince, dall'elettronica al nuovo progetto con un carillon di campane, la International Women in Jazz di NY, e il meglio della nuova scena world-folk da Piemonte e Val d'Aosta...

SCOPRI IL NUMERO DI FEBBRAIO
LEGGI SU IPAD  |  ABBONATI

il sommario

Rond� di compositori

Comincia a Milano la stagione del Divertimento Ensemble dedicata all'oggi

di Maurizio Corbella
Italiani brava gente

Quattro italiani da esportazione: Corrado Rovaris a Philadelphia, Giorgio Berrugi a Dresda, Renato Balsadonna a Londra, Alberto Sanseverino a Shanghai raccontano il loro lavoro all'estero.

di Susanna Franchi
Cos� s'accese La boh�me

Alcuni autografi di Puccini ci rivelano che il primo frammento dell'opera � del 19 giugno 1983

di Michele Girardi
I molti maestri

Il sogno - realizzato - dell'Accademia di Imola: selezione feroce e pi� docenti per ogni allievo

di Monique Ciola
Trovesi in cortile

Un dvd e due dischi per riflettere sul ruolo di un musicista che incarna al meglio il senso del jazz italiano, ed europeo

di Stefano Zenni
Un'istituzione indipendente

Yo La Tengo, quasi trent'anni di carriera e un nuovo disco per la cult band di Oboken, New Jersey

di Alberto Campo
Passaggi a Nordovest

In Piemonte e Valle d'Aosta una scena ricca e intergenerazionale, fra world music, canzone d'autore e folk "progressivo"

di Jacopo Tomatis

giornaledellamusica.it

RECENSIONI

Il lato oscuro di un americano perfetto

Ha debuttato a Madrid la nuova opera di Philip Glass

BLOG

"Butch" Morris 1947-2013

Un ricordo del musicista che "invent�" la conduction - il blog di Enrico Bettinello

APPROFONDIMENTI

Guerra e nostalgia

Marcello Lorrai intervista Sidi Tour�: il Mali e il conflitto nell'ultimo disco del musicista di Gao

.

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...