07p+A 07.12.15 | Speak it Right | NYC Aquarium & public waterfront | Ho.Re.CA. Design | Hotel, Ristoranti e Café ...
Le Corbusier e noi
Si terrà venerdì 11 dicembre, alla Facoltà di Architettura di Napoli, la giornata di studi "Le Corbusier e noi. A cinquant'anni dalla scomparsa mezzo secolo di studi napoletani". Tra i relatori i proff. Renato De Fusco e Cesare De Seta. Napoli, venerdì 11 dicembre 2015 ore 9.30
Fragments Meeting Architecture. Ciclo di lecture alla British School
La distruzione bellica di monumenti e patrimoni architettonici e gli effetti conseguenti sull'identità e l'ideologia culturale di un popolo. Se ne parla al ciclo di lecture e mostre della BSR. Il 10 dicembre l'appuntamento è con Robert Bevan, critico di architettura e giornalista. Al primo appuntamento Robert Bevan, critico di architettura e giornalista
Roma, giovedì 10 dicembre 2015 ore 18.00
Heritage of Water. Architetture, infrastrutture e paesaggi di bonifica
La dimensione patrimoniale dei paesaggi d'acqua, letta attraverso il contributo di università, progettisti, enti di tutela e di gestione del territorio. È il tema del convegno internazionale in cui sarà presentata una ricerca sviluppata presso il Dipartimento di Culture del Progetto dell'Università Iuav. Venezia, giovedì 10 dicembre 2015 ore 9.30
ArchichefNight, architetti di 5 studi chef per una sera
Sbarca a Napoli ArchichefNight, l'evento che ha portato dietro ai fornelli i nomi più noti dell'architettura contemporanea. Partecipano: Corvino + Multari, Keller Architettura, Sifola Sposato Architetti, Vulcanica Architettura e Zeta Studio. Partecipano: Corvino + Multari, Keller Architettura, Sifola Sposato Architetti, Vulcanica Architettura e Zeta Studio
Napoli, giovedì 10 dicembre 2015 ore 20.30
11 artisti della Light art per Pink is Good
11 artisti della light art interpretano il tema "Luce, Ricerca, Vita, Donna". Le loro opere saranno esposte nell'ex chiesa di San Carpoforo per la mostra, a sostegno della Fondazione Veronesi, "Luce4Good - Light Art Ensemble 2015". Milano, dal 10 al 20 dicembre 2015
ArchiDiAP meets Vincenzo Latina
Alla Casa dell'Architettura, una lectio magistralis di Vincenzo Latina, da poco eletto Architetto dell'anno dal Consiglio nazionale degli architetti. Roma, mercoledì 9 dicembre 2015 ore 16.00
Il Presente. Al MACRO il festival di internazionale di fotografia
Il MACRO ospita la XIV edizione di Fotografia - Festival Internazionale di Roma. Il tema è "Il Presente": una riflessione sulle molteplici dinamiche di comunicazione, interazione e relazioni che caratterizzano il vivere contemporaneo. una riflessione sulle molteplici dinamiche di comunicazione, interazione e relazioni che caratterizzano il vivere contemporaneo
Roma, fino al 17 gennaio 2016
A un passo da Le Corbusier. Strategie abitative nel XXI secolo
Due giornate di studio e proiezioni video dell'artista Cristian Chironi, che ha abitato le case di Le Corbusier per assorbirne l'essenza più nascosta. Due giornate di studio e proiezioni video dell'artista Cristian Chironi
Firenze, 10 e 11 dicembre 2015
Ristrutturazione del parco Tschurtschenthaler
Il Comune di Brunico (BZ) ha bandito un concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per creare una piazza multifunzionale che concili l'uso quotidiano da parte della popolazione di Brunico, dei turisti oltre all'organizzazione di diverse feste e manifestazioni. concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi
consegna entro il 26 febbraio 2016
Un masterplan per la città di Morbegno
La Fondazione PROMOR, in vista della prossima realizzazione della tangenziale di Morbegno, ha bandito un concorso di idee per raccogliere riflessioni e idee progettuali che seguiranno la rifunzionalizzazione di via Stelvio. concorso di idee
iscrizione entro il 2 febbraio | consegna entro il 3 marzo 2016
Gothic Design Archive, Barcelona
La piattaforma Arquitectum lancia un concorso di idee, chiedendo ai partecipanti di progettare un archivio dedicato ai progetti del periodo gotico. Un progetto contemporaneo che che reinterpreti lo stile gotico, da impiantare nella città di Barcellona. iscrizioni e consegna entro l'11 marzo 2016
Fare Paesaggio: al via la selezione di progetti per l'area alpina
La Provincia autonoma di Trento propone la prima edizione del premio che seleziona progetti e iniziative per la salvaguardia, la gestione e la valorizzazione del paesaggio nell'area alpina. candidature entro il 31 gennaio 2016
A-Factor | La stanza da bagno più bella
Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze con Berni srl - storica azienda del territorio fiorentino specializzata in arredo bagno - lanciano un concorso riservato a giovani progettisti e studenti per disegnare la stanza da bagno più bella. contest di interior design riservato agli under 40
consegna entro il 16 febbraio 2016
La creatività delle donne architetto nella vita quotidiana
Interpretare l'abitazione di una donna architetto, ingegnere civile o designer attraverso la fotografia, mettendo in luce come la creatività progettuale si riflette nella sua vita quotidiana. È questo l'obiettivo dell'International Photography Competition. Dieci reportage, selezionati da una giuria internazionale, verranno esposti in spazi pubblici nel corso di una mostra itinerante
consegna entro il 1° marzo 2016
Next Design Innovation
Bando per progettisti e innovatori under 35 che permette a idee inedite di essere sviluppate con Polifactory, il makerspace del Politecnico di Milano, ed esibite alla Design Week di Milano 2016. concorso di design
candidature entro il 31 dicembre 2015
Raccolta di idee per la nuova brand image di SPIM
SPIM SpA, con la collaborazione di Talent Garden Genova e Starbytes, indice un concorso per creare la propria nuova immagine coordinata: un logo e un claim che rappresentino il futuro di una città in rinnovamento. Al progetto vincitore un premio di 3.000 Euro. concorso di grafica
consegna entro il 10 gennaio 2016
Riqualificazione della riva del lago di Paradiso
Il Comune di Paradiso, nel Canton Ticino, bandisce un concorso sotto forma di mandati di studio paralleli per riqualificare un tratto del lungolago. candidature entro il 14 dicembre 2015
Bangkok artists retreat
Bee Breeders bandisce un concorso il cui obiettivo è trasformare lo storico centro commerciale in rovina "Nightingale", sito nel centro della città di Bangkon, in un rifugio per artisti. In giuria due architetti della sede francese del RPBW. iscrizioni entro il 24 febbraio | consegna entro il 9 marzo 2016
L'atrio del centro cultura Pergoli si traforma in Caffè letterario
Il Comune di Falconara Marittima (AN) indice un concorso di idee finalizzato alla valorizzazione dell'atrio del centro cultura "Piero Pergoli" di piazza Mazzini, per trasformare un luogo di passaggio a luogo di incontro culturale e conviviale. concorso di idee aperto a studenti e laureati in architettura, ingegneria o design
consegna entro il 15 dicembre 2015
Ravvedimento operoso: Inarcassa invita gli associati a controllare la loro posizione
L'Agenzia delle Entrate ha trasmesso ad Inarcassa i dati reddituali di ingegneri ed architetti associati relativi agli anni 2012-2013. La Cassa invita dunque gli associati a controllare la loro posizione attraverso Inarcassa On line ed eventualmente a procedere con il ravvedimento prima che arrivi la notifica di irregolarità.Scuola sane e sicure: dall'ISPRA un percorso formativo
I fattori di rischio per salute e benessere degli occupanti e le potenziali fonti interne di inquinanti nelle scuole, sono i temi base affrontati nel corso e-learning organizzato da ISPRA e Ministero della Salute.Manutenzione e controllo degli impianti termici, una guida dal MiSE
Ministero dello sviluppo economico pubblica la guida per la corretta gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento predisposta da ENEA. Libretto di impianto, controlli periodici, report della manutenzione: sono alcuni degli argomenti trattati.È Laura Peretti l'architetto che si occuperà della rigenerazione del Corviale
È l'architetto Laura Peretti ad aggiudicarsi il concorso internazionale, bandito dalla Regione Lazio e da Ater Roma, per la rigenerazione del complesso edilizio del Corviale a Roma. Più che un edificio, l'immensa stecca viene considerata come una struttura urbana, come una piccola città.Opificio Golinelli: 9mila mq per la conoscenza ad opera di diverserighestudio
Nasce a Bologna, su progetto di diverserighestudio, l'Opificio Golinelli, il nuovo centro per la conoscenza e la cultura della Fondazione Golinelli. Un nuovo quartier generale da 9mila metri quadri per un investimento complessivo di 12 milioni di euro.Lo studio ZENO si aggiudica il concorso per il Museo di Scienze Naturali di Torino
È, ZENO, uno studio di architettura che si fonda sulla collaborazione di due giovani architetti, Andrea Zecchetti e Francesco Nobili, a vincere il concorso internazionale bandito dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN) e Fondazione OATOPEN, master di Architettura del Paesaggio
Al via la nuova edizione del master dell'Università Roma Tre. Tema centrale è la progettazione dello spazio aperto, in particolare in ambito urbano. Iscrizioni entro l'8 gennaio 2016. sesta edizione del master di II livello - Università di Roma Tre
Roma, marzo - 30 novembre 2016
CasaClima "Acustica"
La progettazione in funzione del clima acustico esterno e dell'involucro edilizio e le richieste del DPCM 5/12/1997, sono gli argomenti trattati dal corso di 8 ore organizzato da CasaClima Network Lazio. Iscrizioni entro il 10 dicembre 2015. Roma, sabato 12 dicembre 2015, ore 9.00
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento