Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Eli Wallach

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Eli Wallach

Quel "brutto" più famoso

Eli Wallach
Eli Herschel Wallach nasce nel distretto di Brooklyn, a New York (USA) il 7 dicembre 1915. Dopo aver prestato servizio per cinque anni nel corpo medico dell'esercito durante la Seconda guerra mondiale, raggiungendo il grado di capitano, si laurea presso l'università del Texas ed inizia ad appassionarsi al teatro. Il primo metodo di recitazione gli vienne impartito durante l'esperienza alla Neighborhood Playhouse. Il debutto arriva all'età di trent'anni, nel 1945, a Broadway con lo spettacolo "Skydrift" (di Harry Kleiner). Wallach appartiene comunque alla prima generazione formatasi all'"Actors Studio" i cui studi si basavano sul famoso metodo Stanislavskij.

Nel 1951 si fa notare nel lavoro teatrale di Tennessee Williams "La rosa tatuata"; per la sua interpretazione del personaggio Alvaro Mangiaco ottiene un Tony Award.

Il debutto sul grande schermo arriva nel 1956; Tennesse Williams - sceneggiatore - vuole proprio Eli Wallach per "Baby Doll", film che porta la firma del regista Elia Kazan.
Wallach è pronto per affrontare importanti parti in film di prestigio e talvolta lo vediamo in coppia con la moglie Anne Jackson (sposata nel 1948). Interpreta Calvera, il bandito messicano, ne "I magnifici sette" (1960, riadattamento western dell'epico "I sette Samurai" di Akira Kurosawa, 1954); poi per Wallach seguono film quali "La conquista del West" e "Gli spostati" (1961, di John Huston, con Clark Gable e Marilyn Monroe), "Il buono, il brutto e il cattivo" (1967, di Sergio Leone). Grazie al personaggio di Tuco (il "brutto") arriverà la grande fama internazionale.
Seguiranno poi lavori come "I quattro dell'Ave Maria" (1968, con Terence Hill e Bud Spencer), "Il cacciatore di taglie" (1979, assieme a Steve McQueen), "Il padrino. Parte terza" (1990, di Francis Ford Coppola, in cui Eli Wallach interpreta Don Altobello), "Il grande inganno" (1990, di e con Jack Nicholson).

Wallach si è sempre dimostrato abile nel variare i suoi personaggi usando sia toni eleganti e discreti che fortemente attivi e di tensione; vengono spesso ricordati suoi ruoli di cattivo e crudele nei film western, ma sa anche essere tenero innamorato ("Gli spostati").

Tra le produzioni televisive ricordiamo un episodio della serie "La signora in giallo" (1984, con Angela Lansbury) e alcuni episodi di "Law & Order" (1990, dove appare con la moglie Anne e la loro figlia Roberta Wallach).

Tra i suoi più recenti film ricordiamo una piccola parte in "Mystic River" (2003) di Clint Eastwood, che quasi quarant'anni prima era protagonista con lui ne "Il buono, il brutto e il cattivo". L'ultimo lavoro è "L'amore non va in vacanza" (2006, al fianco di Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet) in cui Eli Wallach interpreta se stesso (con il nome di Arthur Abbott): vecchio e malfermo premiato per i suoi quasi settant'anni di cinema.

Muore il 24 giugno 2014 a New York all'età di 98 anni.

ultimo aggiornamento: 25/06/2014


 

Oggi, lunedì 7 dicembre 2015 • S. Ambrogio, S. Aniano. S. Fara

Si ricordano inoltre

Krizia Krizia
Stilista italiana
31/01/1925 - 07/12/2015
Mango Mango
Cantautore italiano
06/11/1954 - 07/12/2014
Antonello_Piroso Antonello Piroso
Giornalista e conduttore tv italiano
07/12/1960
Dan_Bilzerian Dan Bilzerian
Giocatore di Poker professionista statunitense
07/12/1980
Gad_Lerner Gad Lerner
Giornalista italiano
07/12/1954
Gian_Lorenzo_Bernini Gian Lorenzo Bernini
Scultore e architetto italiano
07/12/1598 - 28/11/1680
Ilda_Boccassini Ilda Boccassini
Magistrato italiano
07/12/1949
Larry_Bird Larry Bird
Atleta statunitense, basket
07/12/1956
Marco_Tullio_Cicerone Marco Tullio Cicerone

03/01/0106 A.C. - 07/12/0044 A.C.
Maria_Luisa_Spaziani Maria Luisa Spaziani
Poetessa italiana
07/12/1922 - 30/06/2014
Mino_Reitano Mino Reitano
Cantautore italiano
07/12/1944 - 27/01/2009
Noam_Chomsky Noam Chomsky
Linguista statunitense
07/12/1928
Pietro_Mascagni Pietro Mascagni
Compositore e direttore d'orchestra italiano
07/12/1863 - 02/08/1945
Tom_Waits Tom Waits
Cantautore statunitense
07/12/1949
Toni_Capuozzo Toni Capuozzo
Giornalista e conduttore tv italiano
07/12/1948

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...