☀ Biografia di oggi: Papa Leone X

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Papa Leone X

L'umanesimo e i suoi eccessi

Papa Leone X
Nato Giovanni De' Medici il giorno 11 dicembre 1475 a Firenze, secondo figlio di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, fu destinato dal padre alla carriera ecclesiastica e nominato cardinale, in segreto, all'età di soli tredici anni. Ricevette una raffinata istruzione umanistica, in cui ebbe per insegnanti, tra gli altri, anche Marsilio Ficino e Angelo Poliziano. Tra il 1489-1491 studiò teologia e diritto canonico a Pisa.

Governò con il fratello Giuliano a Firenze. Nel 1492 vestì finalmente le insegne cardinalizie e iniziò a partecipare alle vicende ecclesiastiche. Era però a Firenze quando nel 1494 ebbe luogo la caduta dei Medici e fu proclamata la Repubblica; Giovanni riuscì comunque a fuggire, e dopo un periodo all'estero si trasferì nel suo palazzo (oggi Palazzo Madama) a Roma, nel 1500.

Fu eletto papa - assumendo il nome di Leone X - nel 1513 in una situazione politica difficile: in Inghilterra regnava re Enrico VIII, Spagna e Francia lottavano per il dominio della penisola, Leone X cercò di mantenere buoni rapporti con entrambe le potenze per mantenere la propria indipendenza e rafforzare il dominio dei Medici sulla città di Firenze e nel resto dell'Italia.

Qui prese parte alle vicende politiche dello Stato della Chiesa riuscendo infine, alla testa di truppe alleate al papa, ad entrare in Firenze nel 1512 e ristabilire la signoria della sua famiglia.

Troppo assorbito dalla sua attività politica, Leone X trascurò il suo mandato di capo della Chiesa romana. Concluse nel 1517 il Concilio luteranese, ma fu debole e incerto nei confronti della ribellione e della riforma del monaco tedesco Martin Lutero. Leone X pubblicò la bolla Exurge Domine con la quale minacciava di scomunicare Lutero.

Fu un papa umanista che protesse la cultura e gli artisti ma la sua passione per le bellezze mondane fu giudicata dai suoi contemporanei piuttosto eccessiva. Leone X fu amante del lusso e della bellezza e nonostante la sua scarsa personalità parve incarnare più di ogni altro papa gli ideali del Rinascimento.

Morì a roma il giorno 1 dicembre 1521 in modo improvviso: si parlò di avvelenamento, ma un'autopsia escluse l'ipotesi. La sua salma è sepolta nell'imponente tomba nel coro della chiesa di santa Maria sopra Minerva, a Roma.

ultimo aggiornamento: 06/12/2004

 

Oggi, venerdì 11 dicembre 2015 • S. Damaso, S. Savino, S. Vilfero, B. Dorico

Si ricordano inoltre

Rey_Misterio Rey Misterio
Wrestler statunitense di origini messicane
11/12/1974
Pinturicchio Pinturicchio
Pittore e artista italiano
00/00/1454 - 11/12/1513
Aleksandr_Solgenitsin Aleksandr Solgenitsin
Scrittore russo, premio Nobel
11/12/1918 - 03/08/2008
Andrea_De_Carlo Andrea De Carlo
Scrittore italiano
11/12/1952
Francesco_Algarotti Francesco Algarotti
Scrittore italiano
11/12/1712 - 03/05/1764
Gianni_Morandi Gianni Morandi
Cantante e presentatore tv italiano
11/12/1944
Hector_Berlioz Hector Berlioz
Compositore francese
11/12/1803 - 08/03/1869
Jean-Louis_Trintignant Jean-Louis Trintignant
Attore francese
11/12/1930
John_Kerry John Kerry
Politico statunitense
11/12/1943
L__UNICEF L' UNICEF
Organizzazione umanitaria
11/12/1946
Mario_Tobino Mario Tobino
Scrittore, poeta e psichiatra italiano
16/01/1910 - 11/12/1991
Massimo_Caputi Massimo Caputi
Imprenditore e Top manager italiano nella finanza immobiliare
11/12/1952
Max_Born Max Born
Fisico polacco, premio Nobel
11/12/1882 - 05/01/1970
Nino_Frassica Nino Frassica
Attore e comico
11/12/1950
Osho_Rajneesh Osho Rajneesh
Mistico e maestro spirituale indiano
11/12/1931 - 19/01/1990
Robert_Koch Robert Koch
Medico tedesco, premio Nobel
11/12/1843 - 27/05/1910

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner