Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Antonello Colonna

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Antonello Colonna

Made in Italy targato Lazio

Antonello Colonna
Antonello Colonna inizia la propria carriera nel mondo culinario nel 1985, anno in cui prende il comando dell'attività familiare, stravolgendone la natura. Oltre al cambio di nome del ristorante, che diventa semplicemente "Antonello Colonna", a essere modificata è soprattutto la linea gastronomica, che mantiene sì il riferimento alla tradizione romana e più in generale del Lazio, ma al tempo stesso propone un carattere rivoluzionario.

La fama di Colonna si diffonde velocemente, arrivando addirittura Oltreoceano. Per esempio, nel 1986 Antonello realizza "The wind of Rome is a friendly wind", una soirée organizzata dalla National Italian America Foundation che gli procura un successo personale importante. L'anno successivo, Colonna apre a New York "Albero d'oro" (attualmente conosciuto come "Vabene"), ristorante ebraico-romano situato sulla Second Avenue. Cinque anni più tardi, nel 1992, il Culinary Institute of America assegna a Colonna il compito di tenere alcune lezioni relative alla cucina romana; il cuoco laziale nello stesso anno cura l'aspetto gastronomico di eventi come la maratona di New York, il Columbus Day e Time of Italy, ma soprattutto i Campionati del Mondo del 1994.

Supervisore di Casa Italia ad Atlanta per la spedizione azzurra dei Giochi Olimpici del 1996, nel 1997 Colonna viene nominato dall'Enit "Ambasciatore della cucina italiana nel mondo." Dopo aver curato l'apertura del locale "Paper Moon" in Turchia, a Istanbul, aumenta sempre di più la propria fama grazie anche a comparsate televisive (conduce una rubrica gastronomica nel programma "Più sani più belli") e spot pubblicitari (tra gli altri per De Longhi, Divella, Pecorino Romano, Grana Padano e La Molisana).

Confermato responsabile di Casa Italia anche per le Olimpiadi di Sidney, diventa docente di Management della Ristorazione per la Luiss, mentre la sua popolarità ha ormai raggiunto livelli mondiali.

Dall'inizio del nuovo millennio, si dedica sempre più ad attività di marketing, partecipando a eventi mondani e culturali di assoluto prestigio, e contribuendo a diffondere il piacere della gastronomia romana nel mondo, grazie anche al prestigio conferitogli dal Ristorante "Open Colonna", inaugurato nell'ottobre del 2007 all'ultimo piano del Palazzo delle Esposizioni di Roma.

ultimo aggiornamento: 27/09/2012


 

Oggi, venerdì 1 gennaio 2016 • S. Maria Madre di Dio

Si ricordano inoltre

Carosello Carosello
Evento tv degli anni '60 e '70
03/02/1957 - 01/01/1977
Arthur_Hugh_Clough Arthur Hugh Clough
Poeta inglese
01/01/1819 - 13/11/1861
Claudio_Villa Claudio Villa
Cantante e attore italiano
01/01/1926 - 07/02/1987
Edward_Morgan_Forster Edward Morgan Forster
Scrittore inglese
01/01/1879 - 07/06/1970
Giorgio_Gaber Giorgio Gaber
Cantautore italiano
25/01/1939 - 01/01/2003
Giuseppe_Montanelli Giuseppe Montanelli
Scrittore e politico italiano
01/01/1813 - 17/06/1862
Heinrich_Rudolf_Hertz Heinrich Rudolf Hertz
Fisico tedesco
22/02/1857 - 01/01/1894
Huldrych_Zwingli Huldrych Zwingli
Riformatore religioso svizzero
01/01/1484 - 11/10/1531
Ivan_Graziani Ivan Graziani
Cantautore italiano
06/10/1945 - 01/01/1997
Jerome_David_Salinger Jerome David Salinger
Scrittore statunitense
01/01/1919 - 28/01/2010
John_Edgar_Hoover John Edgar Hoover
Funzionario statunitense, storico capo dell'FBI
01/01/1895 - 02/05/1972
Lorenzo_il_Magnifico Lorenzo il Magnifico
Politico e letterato italiano, mecenate della dinastia dei Medici
01/01/1449 - 09/04/1492
Luigi_Amato Luigi Amato
Pittore italiano
01/01/1898 - 02/11/1961
Papa_Alessandro_VI_Borgia Papa Alessandro VI Borgia
Pontefice della Chiesa cattolica spagnolo
01/01/1431 - 18/08/1503
Paul_Thomas_Anderson Paul Thomas Anderson
Regista statunitense
01/01/1970
Piero_Grasso Piero Grasso
Politico ed ex magistrato antimafia italiano
01/01/1945
Pierre_de_Coubertin Pierre de Coubertin
Pedagogista e storico francese, inventore delle Olimpiadi moderne
01/01/1863 - 02/09/1937
Pietro_Nenni Pietro Nenni
Politico italiano
09/02/1891 - 01/01/1980
Ugo_Ojetti Ugo Ojetti
Critico d'arte, scrittore, aforista e giornalista italiano
15/07/1871 - 01/01/1946
Vito_Crimi Vito Crimi
Politico italiano, M5S
01/01/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...