Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Elisabeth Schwarzkopf

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Elisabeth Schwarzkopf

Mai nessuno come lei

Elisabeth Schwarzkopf
Olga Maria Elisabeth Frederike Schwarzkopf, considerata come una della più grandi cantanti nel campo della musica vocale da camera, nasce il 9 dicembre 1915 a Jarocin, Polonia. Fin da bambina dimostra un forte interesse per la musica. Canta la sua prima opera nel 1928 come Euridice in una produzione della scuola di "Orfeo ed Euridice" di Gluck in Magdeburg, Germania.

Nel 1934 viene ammessa all'Hochschule di Berlino, sotto la guida di Lula Mysz-Gmeiner inizialmente come mezzo soprano; segue anche corsi di pianoforte, viola, armonia e contrappunto. Elisabeth è una musicista completa e dalla grande cultura, qualità non sempre riferibile alla categoria dei cantanti lirici.

Successivamente, sempre a Berlino, studia con il Dott. Egonolf come soprano di coloratura.
Nel 1938 arriva il primo debutto ufficiale nello scomodo "Parsifal", poi viene scritturata per più stagioni presso l'Opera di Stato di Vienna. Nel 1946 Elisabeth Schwarzkopf firma un contratto esclusivo con la casa discografica EMI, una collaborazione voluta dal mitico Walter Legge "deus ex machina" dell'etichetta e uomo dalla profonda cultura e sensibilità. I due stabiliranno un leggendario sodalizio artistico-produttivo ma anche sentimentale, diventando marito e moglie.

Il contributo di Legge per la maturazione espressiva della cantante sarà fondamentale, così come lo sarà per molti altri grandi artisti, che Legge sapeva sempre ben consigliare e indirizzare. A lui si devono bellissimi dischi entrati nella storia.

Eccelsa interprete di ogni genere di repertorio, la Schwarzkopf si è segnalata in particolare come stupenda interprete mozartiana. Al genio salisburghese ha donato la malìa del suo timbro vellutato e cristallino, sorretto da un'attenzione spasmodica per le parole e il testo.

Nel 1955 è stata premiata personalmente da Toscanini con l'Orfeo d'oro, prestigioso riconoscimento tanto più importante perchè difeso dal Maestro parmense, in genere così avaro di giudizi favorevoli.

In questi anni si esibisce nei maggiori Teatri europei imponendosi anche nel repertorio di Strauss, plasmando un'indimenticabile Marescialla, personaggio chiave del "Cavaliere della Rosa". Ma anche nel repertorio Liederistico i risultati conseguiti sono a dir poco vertiginosi: resta memorabile, a questo proposito, un'affermazione di Mario Bortolotto quando, nell'introdurre un libro di scritti di Glenn Gould, parlando di un'incisione dei Lieder di Strauss del pianista con la Schwarzkopf, afferma che il disco "[...] andrebbe ascoltato in ginocchio".

Con il passare degli anni la grande artista ha inevitabilmente diradato la sua attività, ritirandosi gradatamente in un glorioso crepuscolo e dedicandosi all'insegnamento. Nel 1992 riceve dalla regina Elisabetta II°, il DBE (Dama dell'Ordine dell'Impero), la più alta onorificenza britannica.

Elisabeth Schwarzkopf muore a 90 anni, in Austria, il 3 agosto 2006.

ultimo aggiornamento: 04/08/2006


 

Oggi, mercoledì 9 dicembre 2015 • S. Siro, S. Valeria, S. Cliano, S. Elgiva

Si ricordano inoltre

Antonio_Salandra Antonio Salandra
Politico italiano
13/08/1853 - 09/12/1931
Antoon_van_Dyck Antoon van Dyck
Pittore belga
22/03/1599 - 09/12/1640
Camillo_Pellizzi Camillo Pellizzi
Scrittore e giornalista italiano
24/08/1896 - 09/12/1979
Carlo_Azeglio_Ciampi Carlo Azeglio Ciampi
Decimo Presidente della Repubblica Italiana
09/12/1920
Edoardo_Sanguineti Edoardo Sanguineti
Poeta e scrittore italiano
09/12/1930 - 18/05/2010
Franco_Franchi Franco Franchi
Attore comico
18/09/1928 - 09/12/1992
Guido_Silvestri Guido Silvestri
Fumettista italiano, padre di Lupo Alberto
09/12/1952
Johann_Winckelmann Johann Winckelmann
Archeologo e storico dell'arte tedesco
09/12/1717 - 08/06/1768
John_Milton John Milton
Scrittore e poeta inglese
09/12/1608 - 08/11/1674
John_Malkovich John Malkovich
Attore statunitense
09/12/1953
Joseph_Pilates Joseph Pilates
Insegnante e imprenditore tedesco naturalizzato statunitense
09/12/1883 - 09/10/1967
Judi_Dench Judi Dench
Attrice inglese
09/12/1934
Manlio_Sgalambro Manlio Sgalambro
Filosofo e scrittore italiano
09/12/1924 - 06/03/2014
Mary_Leakey Mary Leakey
Paleoantropologa inglese
06/02/1913 - 09/12/1996
Sonia_Gandhi Sonia Gandhi
Politica indiana di origini italiane
09/12/1946

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...