Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Jeff Bridges

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jeff Bridges

Jeff Bridges
Jeffrey Leon Bridges nasce il 4 dicembre 1949 a Los Angeles da una famiglia di attori: suo padre è Lloyd Bridges, mentre sua madre è Dorothy Simpson; suo fratello, invece, diventerà l'attore Beau Bridges. Dopo aver lavorato fin da bambino nel mondo dello spettacolo (in televisione partecipa a "Sea hunt" nel 1958, a "The Lloyd Bridges Show" nel 1962, a "The Loner" nel 1965, a "F.B.I." e a "Silent night, lonely night" nel 1969 e al telefilm "The most deadly game" nel 1970), al termine del servizio militare viene chiamato da Peter Bogdanovich per recitare ne "L'ultimo spettacolo" (che gli permette di ottenere una nomination come migliore attore non protagonista); poco più tardi, ottiene un ruolo minore in "Città amara", di John Huston. È il 1972: l'anno successivo, Jeff prende parte a "La terra si tinse di rosso", diretto da Richard C. Sarafin, e al remake di "King Kong" di John Guillermin, in cui ha l'opportunità di recitare al fianco di Jessica Lange.

Nel 1977 si sposa con Susan Geston, cameriera conosciuta in occasione delle riprese di "Scandalo al ranch", che gli darà tre figlie: Isabelle Annie, Jessica Lily Jessie e Hayley Roselouise. Dopo aver recitato per Bob Rafelson in "Un autentico campione", interpreta con Anthony Perkins "Rebus per un assassinio", di William Richert. Gli anni Ottanta si aprono con il capolavoro "I cancelli del cielo" del suo amico Michael Cimino, conosciuto nel 1974 ai tempi di "Una calibro 20 per lo specialista" (film che gli aveva regalato un'altra nomination agli Oscar).

Degna di nota, inoltre, è la partecipazione alla pellicola della Walt Disney "Tron". Il 1984 lo vede nel cast di "Starman", di John Carpenter (che gli vale una nomination come migliore attore protagonista agli Oscar); due anni più tardi, invece, Bridges partecipa a "Il mattino dopo" (di Sidney Lumet, al fianco di Jane Fonda) e a "8 milioni di modi per morire", di Hal Hashby. Francis Ford Coppola lo dirige in "Tucker, un uomo e il suo sogno" nel 1988, mentre l'anno successivo Bridges recita in "Ci penseremo domani", commedia diretta da Alan J. Pakula, e ne "I favolosi Baker", in cui si cala in un'atmosfera jazz in compagnia di Michelle Pfeiffer e del fratello Beau Bridges.

"La leggenda del re pescatore" di Terry Gilliam, che gli permette di ottenere una nomination ai Golden Globe come migliore attore in un film commedia o musicale e una candidatura come miglior attore al Saturn Award, anticipa "Fearless - Senza paura", del regista Peter Weir: è il 1993. Gli anni Novanta lo vedono, tra l'altro, protagonista del film drammatico di Ridley Scott "L'albatross - Oltre la tempesta" e del duetto con Barbra Streisand in "L'amore a due facce", in cui compare anche Lauren Bacall.

Dopo aver interpretato Jeffrey Drugo Lebowski ne "Il grande Lebowski", cult dei fratelli Coen, prende parte a "Inganni pericolosi", thriller di Matthew Warchus, al fianco di Albert Finney. Diretto da Iain Softley per "K-Pax", in cui è presente anche Kevin Spacey, Jeff recita nel 2003 per Gary Ross in "Seabiscuit - Un mito senza tempo"; affianca poi Kim Basinger nella pellicola di Tod Williams "The door in the floor".

Vincitore di un Premio Oscar e di un Golden Globe come migliore attore per "Crazy Heart" (film di Scott Cooper di cui è anche produttore esecutivo), torna nei panni di Kevin Flynn / Clu nel sequel di "Tron", "Tron Legacy": film che gli vale un Saturn Award come miglior attore. Gli anni Duemila, inoltre, lo vedono riprendere il ruolo di doppiatore, con cui si era già cimentato nel 1982 ne "L'ultimo unicorno": accade nel 2002 per il documentario "Lost in La Mancha" e per il cortometraggio "Lewis & Clark: Great Journey West", nel 2007 per il film "Surf's up - I re delle onde" e il videogioco connesso "Surf's up", e nel 2011 per "Pablo".

Nel 2000, Bridges si dedica alla musica, da sempre sua grande passione (da ragazzo ha studiato pianoforte, particolarmente incoraggiato da sua madre) pubblicando il disco "Be here soon", seguito, nel 2011, da "Jeff Bridges".

Studioso di buddismo e praticante (prima di iniziare a lavorare si dedica per circa mezz'ora alla meditazione), l'attore americano, stabilitosi in California a Montecito, è da tempo impegnato sul fronte umanitario, avendo fondato nel 1984 la "End hunger network", organizzazione finalizzata a incoraggiare, supportare e stimolare attività per ridurre la fame nel mondo dei bambini. Portavoce della "No kid hungry campaign" per "Share our strength" nel 2010, ha supportato Barack Obama nella sua corsa alla Casa Bianca.

ultimo aggiornamento: 11/12/2012


 

Oggi, venerdì 4 dicembre 2015 • S. Barbara, S. Giovanni Damasceno, S. Ita

Si ricordano inoltre

Alberto_Manzi Alberto Manzi
Insegnante italiano
03/11/1924 - 04/12/1997
Armand-Jean_du_Plessis_Richelieu Armand-Jean du Plessis Richelieu
Cardinale, politico e vescovo cattolico francese
09/09/1585 - 04/12/1642
Benjamin_Britten Benjamin Britten
Compositore, direttore d'orchestra e pianista inglese
22/11/1913 - 04/12/1976
Francisco_Franco Francisco Franco
Dittatore spagnolo
04/12/1892 - 20/11/1975
Frank_Zappa Frank Zappa
Chitarrista statunitense
21/12/1940 - 04/12/1993
Hannah_Arendt Hannah Arendt
Filosofa tedesca
14/10/1906 - 04/12/1975
Luigi_Galvani Luigi Galvani
Fisiologo e fisico italiano, scopritore dell'elettricità biologica
09/09/1737 - 04/12/1798
Marisa_Tomei Marisa Tomei
Attrice statunitense
04/12/1964
Rainer_Maria_Rilke Rainer Maria Rilke
Poeta e scrittore ceco
04/12/1875 - 29/12/1926
Sergej_Bubka Sergej Bubka
Atleta ucraino, astista
04/12/1963
Thomas_Hobbes Thomas Hobbes
Filosofo inglese
05/04/1588 - 04/12/1679
Thomas_Carlyle Thomas Carlyle
Filosofo e storico scozzese
04/12/1795 - 05/02/1881

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...