Passa ai contenuti principali

07p+A 16.12.15 | Caldaia a condensazione ATAG "A Serie Eco" e Cronotermostato One: per un rendimento energetico superiore ...

Architettura per Haiti
Architettura per Haiti
La Scuola permanente dell'Abitare invita al convegno su architettura e cooperazione internazionale in zone di crisi e post emergenza.
Prato, venerdì 18 dicembre 2015 ore 16.00
Art line Milano, 30 progetti per il Parco d'Arte Contemporanea
Art line Milano, 30 progetti per il Parco d'Arte Contemporanea
In esposizione i 30 progetti presentati da artisti italiani e stranieri under 40 per il Parco d'Arte Contemporanea che sorgerà nel quartiere CityLife. Al termine della mostra una giuria sceglierà 8 opere che andranno a punteggiare l'area progettata dallo studio Gustafson Porter.
Milano, fino al 10 gennaio 2016
Alla Triennale di Milano la mostra "Comunità Italia"
Alla Triennale di Milano la mostra "Comunità Italia"
un racconto dell'architettura italiana del secondo Novecento
Un racconto dell'architettura italiana del secondo Novecento. In esposizione 120 opere di grandi architetti, comprendenti modelli e disegni originali, e album che ne illustrano nel dettaglio gli aspetti progettuali.
Milano, fino al 6 marzo 2016
F-Light 2015: a Firenze in viaggio con la luce
F-Light 2015: a Firenze in viaggio con la luce
Videomapping, installazioni luminose, visite e attività educative
Videomapping, installazioni luminose, visite e attività educative. È iniziato F-light, il Festival delle luci di Firenze, che quest'anno ha un rilievo speciale in occasione dell'Anno internazionale della luce proclamato dall'Unesco.
Firenze, 8 - 27 dicembre 2015
Milano, Mario Bellini firma l'installazione multimediale per la mostra "Giotto, l'Italia"
Milano, Mario Bellini firma l'installazione multimediale per la mostra "Giotto, l'Italia"
La mostra "Giotto, l'Italia" al Palazzo Reale, a partire dal 12 dicembre, si arricchisce di un'emozionate esperienza visiva: un'installazione multimediale, progettata da Mario Bellini, che ricostruisce, a grandezza naturale, la cappella Peruzzi in Santa Croce a Firenze.
Milano, 12 dicembre 2015 - 9 gennaio 2016
12x9M. A Bologna la mostra di 18 progetti di housing per via Carracci
12x9M. A Bologna la mostra di 18 progetti di housing per via Carracci
All'Urban Center l'esposizione dei progetti di housing sociale elaborati dagli studenti di architettura dell'Università di Ferrara.
Bologna, 15 dicembre 2015 - 10 gennaio 2016
45 tra artisti e architetti per raccontare conflitti e innovazioni della città di Istanbul
45 tra artisti e architetti per raccontare conflitti e innovazioni della città di Istanbul
Le trasformazioni sociali, la tensione politica, i conflitti e le nuove dinamiche comunitarie l'hanno resa il simbolo di un cambiamento globale: è Istanbul, cui il MAXXI dedica la mostra "Istanbul. Passione, gioia, furore".
Roma, 11 dicembre 2015 - 30 aprile 2016
Focus On Characters. Contest di design per Focus Junior Mondadori
Focus On Characters. Contest di design per Focus Junior Mondadori
contest di design sulla piattaforma desall.com
Mondadori Scienza SpA invita tutti i creativi di Desall.com a immaginare un nuovo entusiasmante character per Focus Junior, creando un personaggio inedito e versatile capace di far innamorare bambini e ragazzi dell'avvincente mondo di Focus Junior.
upload fino al 15 febbraio 2016
Young & design 2016
Young & design 2016
concorso di design
GDAMILANO, in occasione del Salone del Mobile di Milano 2016, promuove la 29° edizione di un concorso riservato ai giovani designer. Il Premio è finalizzato alla selezione di un progetto originale che dovrà essere realizzato da un'azienda italiana espositore al Salone del Mobile edizione 2016 o del Fuorisalone.
scadenza 4 aprile 2016
Future Architecture Platform apre una call per professionisti emergenti
Future Architecture Platform apre una call per professionisti emergenti
Il MAXXI e altre 13 istituzioni europee sono alla ricerca di visioni individuali e collettive che ripensino il futuro dell'architettura in Europa. Al via la call che seleziona professionisti emergenti under 40 che saranno invitati a partecipare a mostre, convegni e a portare le proprie idee in giro per l'Europa.
scadenza call: 20 dicembre 2015
Nuova piazza Garibaldi a Concordia
Nuova piazza Garibaldi a Concordia
concorso di idee
Il Comune di Concordia sulla Secchia (MO) ha pubblicato un concorso di idee per la progettazione della nuova Piazza Garibaldi che sorgerà nell'intersezione tra via della Pace e Via Garibaldi.
consegna entro il 26 febbraio 2016
The Alternative: al via la selezione per designer impegnati nel sociale
The Alternative: al via la selezione per designer impegnati nel sociale
Organizzano l'esposizioni gli olandesi Connecting the Dots con Tortona Design Week e Milan Space Makers
È partita la selezione dei partecipanti alla mostra "The Alternative" che si terrà durante la Design Week di Milano (12 - 17 aprile 2016) presso l'ex Ansaldo e aperta a designer, aziende e organizzazioni socialmente responsabili.
Candidature entro il 22 gennaio 2016
La Svezia cerca idee per l'area della futura stazione a Södra Munksjön
La Svezia cerca idee per l'area della futura stazione a Södra Munksjön
Il comune di Jönköping, in collaborazione con l'Associazione svedese degli Architetti, lancia un concorso di idee per la progettazione dell'area della futura stazione a Södra Munksjön, nei pressi dell'omonimo lago.
candidature entro il 22 gennaio 2016
Nuova Vita al Pincherle!
Nuova Vita al Pincherle!
concorso di progettazione
L'associazione GArBo - Giovani Architetti Bologna con il Quartiere Porto, l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna e l'Urban Center Bologna, promuovono un concorso di progettazione per la rigenerazione del giardino Salvatore Pincherle di Bologna.
consegna entro il 21 gennaio 2015
Roma Tre, 2 borse per il master in Restauro
Roma Tre, 2 borse per il master in Restauro
Aperte le iscrizioni al master per esperti nel recupero e nel restauro dell'architettura e dell'edilizia storica. Domande di ammissione entro l'8 gennaio.
Roma, lezioni gennaio - dicembre 2016
Approccio pratico al nuovo Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)
Approccio pratico al nuovo Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)
DEI - Tipografia del Genio Civile organizza un incontro sui contenuti del nuovo Codice di prevenzione incendi, il Dm 3 agosto 2015, in vigore dallo scorso 18 novembre.
Roma, giovedì 17 dicembre 2015 dalle ore 15.30
In partenza il Master PARES. Previste borse di studio
In partenza il Master PARES. Previste borse di studio
Sono aperte le iscrizioni al master in "Progettazione architettonica per il recupero dell'edilizia e degli spazi pubblici nei centri storici" organizzato dall'Università "La Sapienza". Iscrizioni entro il 29 gennaio 2016.
Narni (TR) e Roma, lezioni da febbraio 2016
Matera 2019: call aperta per il primo workshop della Open Design School
Matera 2019: call aperta per il primo workshop della Open Design School
Apre la scuola di design che rappresenta uno dei cardini del programma culturale di Matera 2019. Fondata sui principi della open culture, la ODS lancia una call per selezionare i partecipanti al workshop incentrato sulla trasformazione in teatro di una vecchia cava del '700. Aperta anche una call per ingaggiare due coordinatori del workshop.
Scadenze candidature: workshop: 21 dicembre - Coordinatori: 14 dicembre
Tecniche di riqualificazione paesaggistica
Tecniche di riqualificazione paesaggistica
Sono aperte, sino al 15 gennaio 2016, le iscrizioni al Master interateneo il cui obiettivo è formare una figura professionale in grado di seguire con competenza tutti i momenti dell'articolato processo che porta alla riqualificazione dei paesaggi agricoli e industriali.
Torino, inizio lezioni febbraio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...