07p+A 22.12.15 | Berlin University Residences. Un nuovo modo di vivere e soggionare nella città di Berlino ...
Roma 20-25: 25 università italiane e internazionali immaginano la Roma del futuro
In mostra al MAXXI i risultati di un workshop internazionale. Come sarà Roma tra 10 anni? 473 studenti e 100 docenti di 25 università di tutto il mondo provano a dare una risposta. In mostra al MAXXI i risultati di un workshop internazionale
Roma, 19 dicembre 2015 - 17 gennaio 2016
Gabriele Basilico: Ascolto il tuo cuore, città
L'Unicredit Pavilion ospita una mostra antologica dedicata a Gabriele Basilico. 150 scatti, videoproiezioni e una serie di filmati incentrati sul tema, caro al grande fotografo, della città, della sua natura e delle sue modificazioni. Milano, 18 dicembre 2015 - 31 gennaio 2016
CCBURestyling call for ideas
Il Comune di Genova, nell'ambito del progetto ColoriAmo Sampierdarena, ha indetto un concorso per il restyling funzionale del Centro Civico Buranello di Genova nel Municipio 2 Centro Ovest. concorso di idee riservato a tutti i creativi under 35
consegna entro il 15 gennaio 2016
Nuovo ingresso principale Autodromo di Monza
Autodromo Nazionale Monza - SIAS SpA indice un concorso di idee per il nuovo ingresso principale dell'Autodromo, al fine di individuare la migliore proposta che unisca qualità architettonica, funzionalità e rispetto per il contesto naturalistico del Parco di Monza. concorso di idee aperto a progettisti e a studenti universitari guidati da un docente
consegna entro il 4 marzo 2016
Riqualificazione degli spazi pubblici di Omegna
La Comunità Montana Due laghi Cusio Mottarone e Val Strona indice un concorso di progettazione per individuare la migliore proposta progettuale per la riqualificazione di via Tito Speri, piazza Don Andrea Beltrami e piazza Filippo Maria Beltrami nel Comune di Omegna. concorso di progettazione
consegna entro il 26 febbraio 2016
Campanili, skyline del borgo antico. Idee di luce per valorizzare il panorama notturno
Il Comune di Corigliano Calabro (CS) ha bandito un concorso di idee per valorizzare il panorama notturno offerto dalla particolare e diffusa illuminazione presente nel borgo antico, ricercando soluzioni con le quali esaltare i diversi campanili annessi alle chiese storiche del centro concorso di idee
consegna entro il 9 febbraio 2016
NIP Cover Design. Call for Graphic+ Projects
La redazione del magazine online NIP lancia una call invitando professionisti e studenti del mondo della comunicazione grafica, del design, dell'illustrazione e della fotografia a progettare cover e cover story del numero di gennaio, dedicato al tema dell'acqua. consegna entro il 15 gennaio 2015
MOS Designer Residencies Competition
MOS Matter of Stuff avvia la selezione di 6 designer o architetti che risiederanno a Montalcino per un mese, per creare, insieme ad esperti artigiani, una produzione originale di pezzi di design in marmo o metallo. consegna entro il 15 febbraio 2016
Un nuovo "Arco di Trionfo" per Parigi, al via la VII edizione di Prix W
La Wilmotte Foundation bandisce la settima edizione del concorso biennale Prix W. L'obiettivo di quest'anno: dare nuova vita all'edificio-ponte del Pondorly per farne una degna porta di ingresso alla città. consegna entro il 21 marzo 2016
Cartoline dai musei aperti di Parigi '15/'16
Inexhibit.com invita a chi è andato o andrà nella capitale francese di aderire a un contest aperto che ha il solo obiettivo di sostenere Parigi e i suoi musei con la pubblicazione di una fotografia scattata in uno dei luoghi dedicati all'arte e alla cultura nella capitale francese. concorso fotografico
scadenza 24 gennaio 2016
Riprenditi la città, Riprendi la luce
La relazione tra la luce e il tessuto urbano indagati attraverso un video di 60 secondi. AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) lancia la terza edizione del video contest dedicato ai giovani. consegna entro il 19 marzo 2016
Il Regime dei minimi 2016 approvato in via definitiva
Il DDL di Stabilità diventa legge e introduce in via definitiva l'aumento del limite da 15 a 30.000 euro per il regime forfettario o dei minimi. Scompare il vecchio regime di vantaggio con imposta sostitutiva al 5 per cento.Aumenta la soglia di reddito da 15 a 30.000 euro
Via libera alla legge di Stabilità, le novità per professionisti ed edilizia
Viene esteso l'ingresso al regime fiscale agevolato dei cosiddetti minimi, prorogati i bonus edili e previsto un grande piano per la rigenerazione delle città. Viene ampliato alle carte di credito l'obbligo dell'utilizzo del POS e il limite alla circolazione del contante sale a 3mila euro. Confermato il maxi-concorso al MiBACT.POS obbligatorio anche con carte di credito, contanti fino a 3000 euro, bonus edili, concorso MIBACT...
Riqualificazione delle case cantoniere, al via il progetto pilota
Anas, MiBACT, MIT e Demanio firmano un accordo per riqualificare 30 case cantoniere dell'Anas e farne luoghi dell'ospitalità, della ristorazione e della cultura. L'obiettivo: rafforzare il turismo che ruota attorno a importanti circuiti culturali, turistici e di mobilità, quali la via Francigena e l'Appia antica.Piani di utilizzo entro il 30 giugno e poi la pubblicazione dei bandi
Stabilità: la Camera estende l'obbligo del POS. Possibile arrivo di sanzioni
Esteso anche alle carte di credito l'obbligo di accettare pagamenti elettronici anche al di sotto dei 30 euro. Prevista l'introduzione di sanzioni per chi non si mette in regola. È quanto deciso in un emendamento al DDL di Stabilità approvato alla Camera.Krakow Oxygen Home: il miglior progetto è di un team iraniano
La miglior proposta per un centro a sostegno dei malati oncologici dell'Istituto Maria Sklodowska-Curie, a Cracovia, è di un team iraniano: un padiglione sinuoso e traslucido che dà nuovo significato e leggerezza alla tradizionale tipologia a corte.Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana a Massimo Carmassi
Il Premio bandito dalla Triennale di Milano va al restauro del Panificio della Caserma Santa Marta a Verona di Massimo Carmassi. Medaglia d'Oro alla carriera a Mario Bellini, Luigi Caccia Dominioni, Franco Purini e Francesco Venezia.Medaglia d'Oro alla carriera a Mario Bellini, Luigi Caccia Dominioni, Franco Purini e Francesco Venezia
I vincitori di Education Projects Contest
Arqoo.it annuncia i vincitori di "Education Projects Contest", un concorso bandito per premiare i migliori progetti dedicati alla cultura e all'istruzione.Da Sogeea una borsa di studio per il master Patrimoni immobiliari
Sogeea SpA assegna una borsa di studio per frequentare gratuitamente la 13a edizione del master in Gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e urbani dell'Università La Sapienza. richiesta borsa entro il 7 gennaio 2016
Autodesk Revit per l'architettura: Kickstart
Corso sul BIM organizzato dal Laboratorio LIA (Università degli studi di Firenze) e dall'Ordine degli Architetti della provincia di Lucca. Iscrizioni entro il 10 gennaio. Lucca, 22, 29 gennaio, 5 e 12 febbraio 2016
Il progetto della smart city
Dall'Università di Firenze, la nuova edizione del master sulla progettazione e gestione degli spazi urbani che affronta aspetti teorici, metodologici e applicativi legati alla nozione della città contemporanea e "intelligente". Domande di ammissione entro il 1° febbraio. master di II livello
Firenze, febbraio - luglio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento