Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Grammatiche e note • Checco Zalone è lo pseudonimo con cui è diventato famoso Luca Medici, nato a Bari il 3 giugno del 1977. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo scientifico di Conversano ha portato avanti una carriera in ambito musicale, suonando con diversi musicisti jazz pugliesi, tra cui ricordiamo Vito …
Voce italiana nel mondo • Laura Pausini nasce a Solarolo in provincia di Ravenna il 16 maggio 1974, ma si dovrà attendere il 25 febbraio del 1993 per assistere alla sua nascita artistica. Laura da piccola canta nel coro della sua Chiesa e nel tempo libero si diverte a duettare con il padre Fabrizio nelle serate di …
• Neffa, il cui vero nome è Giovanni Pellino, nasce il 7 ottobre del 1967 a Scafati, in provincia di Salerno. Trasferitosi con la famiglia a Bologna all'età di otto anni, cresce nella città felsinea e, nell'underground cittadino, comincia a praticare hip hop, avendo come riferimento in modo …
Spaziando dal jazz al blues • Etta James, il cui vero nome è Jamesetta Hawkins, nasce il 25 gennaio del 1938 a Los Angeles, in California, figlia di Dorothy Hawkins, una ragazza di appena quattordici anni: il padre, invece, è sconosciuto. Cresciuta con diversi genitori affidatari, anche a causa della vita sregolata della …
Sguardi penetranti carichi di mistero • Kevin Spacey (il cui nome vero, in realtà, è Kevin Fowler) nasce il 26 luglio del 1959 a South Orange, da madre segretaria e padre operaio della Lockheed Corporation. Trasferitosi a Los Angeles ancora bambino, insieme ai fratelli Randall e Julie Ann, vive un percorso scolastico piuttosto …
• Clementino, il cui vero nome è Clemente Maccaro, nasce il 21 dicembre del 1982 ad Avellino. Cresciuto nell'entroterra napoletano, e in particolare tra Nola e Cimitile, muove i primi passi nel mondo dell'hip hop nella seconda metà degli anni Novanta: a quattordici anni entra a far parte della Trema …
Sempre ad alto livello • Max Carl Adolf von Sydow nasce a Lund, in Svezia, il 10 aprile 1929. La sua è una famiglia nobile e benestante, il padre è un professore universitario di etnologia all'Università di Lund, mentre la madre insegna in una scuola elementare. La sua infanzia è arricchita dalla cultura che respira in …
• Gaetano Curreri nasce il 26 giugno del 1952 a Bertinoro (oggi in provincia di Forlì-Cesena). Alla fine degli anni Sessanta inizia a lavorare nelle sale da ballo e nelle balere del Modenese, anche grazie all'incontro con un ragazzo ai tempi sconosciuto e molto giovane, un certo Vasco Rossi, con il …
• Francesca Michielin nasce a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 25 febbraio del 1995. A nove anni comincia a studiare pianoforte, mentre a dodici canta in alcuni cori locali (tra cui il coro gospel Bassano Bluespiritual Band Junior della sua città); dopo avere studiato il basso …
• Rocco Hunt, il cui vero nome è Rocco Pagliarulo, nasce il 21 novembre del 1994 a Salerno, nel quartiere di Pastena. Muove i primi passi nel mondo dell'hip hop già da giovanissimo, visto che inizia a cimentarsi in questo genere musicale a undici anni, per poi prendere parte a numerose gare di …
Una vocazione all'intrigo • Licio Gelli nasce a Pistoia il 21 aprile 1919: suo padre è mugnaio e "auzzatore" di macine, sua madre casalinga. Dopo aver conseguito nel 1931 la licenza elementare, frequenta l'istituto tecnico inferiore e superiore (ragioneria) finché, nel 1936-1937, un calcio al preside, reo di difendere un …
Parole in scena • Nato a Roma il 25 settembre 1966, Niccolò Ammaniti si è quasi laureato in Scienze Biologiche con una tesi intitolata "Rilascio di Acetilcolinesterasi in neuroblastoma". Nonostante gli mancassero pochi esami non ce l'ha fatta, e la leggenda vuole che l'abbozzo della sua tesi si sia trasformato in …
• Deborah Iurato nasce il 21 novembre del 1991 a Ragusa. Sin da bambina mette in mostra un notevole talento nel canto: si iscrive all'istituto d'arte, ma nel frattempo coltiva la propria passione per la musica. Dopo essersi diplomata, si esibisce in occasione di numerosi eventi e manifestazioni e …
• Giovanni Caccamo nasce l'8 dicembre del 1990 a Modica, in provincia di Ragusa. Comincia a cantare sin dalla più tenera età, e nel 2001 fa parte, in occasione della "Festa della mamma dello Zecchino d'Oro", del coro dell'Antoniano di Bologna. Nel 2009 entra nel cast di "Music Gate", programma …
Dono totale • Gonxha (Agnese) Bojaxhiu, la futura Madre Teresa, è nata il 26 agosto 1910 a Skopje (ex Jugoslavia). Fin da piccola riceve un'educazione fortemente cattolica dato che la sua famiglia, di cittadinanza albanese, era profondamente legata alla religione cristiana. Già verso il 1928, Gonxha sente di …
• Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci (figlio di Mario Maffucci, storico dirigente Rai), cioè gli Zero Assoluto, nascono rispettivamente il 24 giugno del 1977 e il 28 maggio del 1978 a Roma. I due si conoscono a scuola, al liceo classico statale "Giulio Cesare" della capitale: successivamente si …
• Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci (figlio di Mario Maffucci, storico dirigente Rai), cioè gli Zero Assoluto, nascono rispettivamente il 24 giugno del 1977 e il 28 maggio del 1978 a Roma. I due si conoscono a scuola, al liceo classico statale "Giulio Cesare" della capitale: successivamente si …
• Alessio Bernabei nasce il 4 settembre del 1992 a Tarquinia, in provincia di Roma. Nel 2012 forma con Francesco Pierozzi il gruppo Dear Jack (il cui nome è ispirato a Jack Skeletron, personaggio protagonista del film "Nightmare Before Christmas"), incidendo le canzoni "Scaring Me Now" (con la …
Commenti
Posta un commento