Arrigo Rudi. L'architetto in opera
Il Museo della Città - Palazzo Trinci ospita una mostra dedicata all'architetto veronese, allievo di Carlo Scarpa, Arrigo Rudi (1929 - 2007). L'esposizione è una tappa della mostra itinerante promossa dall'Università Iuav di Venezia. Foligno (PG), visitabile fino al 14 febbraio 2016
"Coropolis" Utopia possibile. Ipotesi di riqualificazione dell'area ex Italsider
In esposizione al PAN circa 40 tavole che illustrano la fase progettuale di un'ipotesi di riqualificazione urbana, nell'area dismessa di Coroglio - ex Italsider. al PAN circa 40 tavole illustrano un'ipotesi di riqualificazione urbana, nell'area dismessa di Corogl
Napoli, fino al 6 gennaio 2016
Milano, una app per 6 itinerari tra antiche industrie e architetture poco conosciute
Sei itinerari tematici, consultabili tramite un'app, per scoprire il fascino degli antichi spazi industriali, e di altre architetture significative della città, non inserite nei tradizionali percorsi turistici, ma parte integrante del paesaggio urbano di Milano.Création Bois
La società BCA-Demco con la sua consociata senegalese Gianipa bandisce un concorso per la progettazione di un oggetto di design in legno adatto ad essere prodotto in piccola serie da un laboratorio di falegnameria del Senegal. concorso di design
iscrizione entro il 15 marzo | consegna entro il 22 marzo 2016
Un logo per gli 800 anni di Casola Valsenio
Il Comune di Casola Valsenio (RA) indice un concorso di idee per la creazione del logo/marchio in occasione dell'anniversario degli 800 anni dalla fondazione del paese di Casola Valsenio.concorso di idee
Valorizzazione del centro monumentale della Città di Trieste
Il Comune di Trieste bandisce un concorso di idee per l'acquisizione di proposte e idee che contribuiscano alla migliore qualificazione dell'area tra Piazza Sant'Antonio Nuovo e il Canal Grande. concorso di idee
consegna entro il 15 marzo 2016
Riqualificazione del polo sportivo di Castelfranco Veneto
Il Comune di Castelfranco Veneto (TV), indice un concorso di idee finalizzato alla selezione di una proposta che sintetizzi una nuova concezione dello spazio architettonico, urbano, paesaggistico dell'ambito degli impianti sportivi situati a nord-ovest del centro storico di Castelfranco Veneto. concorso di idee
iscrizione entro il 31 gennaio 2016 | consegna entro l'8 aprile 2016
Fai rivivere la Piazza
Il Comune di Cerreto Guidi (FI) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione e la valorizzazione di Piazza Pietro Nenni. concorso di idee
consegna entro il 31 gennaio 2016
Il parco centrale di Prato
Il Comune di Prato indice un concorso di progettazione con preselezione, per realizzare nell'area dell'ex ospedale, un parco urbano a servizio della città e dei territori limitrofi. concorso di progettazione con preselezione
candidature entro il 15 febbraio 2016
Una scultura per il parco dell'Arte a Mantova
Mantova creativa promuove un concorso per progettare un'opera d'arte dal carattere di scultura-installazione per arricchire il parco artistico sulle sponde del Lago. consegna entro il 22 febbraio 2016
International Shopping Plaza Concept Design Competition
Rispondere ai bisogni sociali contemporanei e alle potenzialità emergenti dell'economia per creare una nuova generazione di centri commerciali e di strutture ricreative. È questo il tema del concorso internazionale lanciato dalla Architecture and Culture Society of China e dal Wanda Commercial Planning & Research Institute. consegna entro il 10 marzo 2016
Il made in Italy nel mondo. Nuova immagine degli spazi fieristici ICE
L'Agenzia ICE ha bandito un concorso di idee per selezionare un'idea creativa innovativa a livello architettonico, che individui un modello omogeneo di allestimento degli spazi fieristici coordinati dall'ICE. concorso di idee
consegna entro l'8 febbraio 2016
Infrastrutture per le spiagge del XXI secolo. La città belga di Ostend cerca idee innovative
La città belga di Ostend lancia un concorso internazionale per dar vita ad infrastrutture innovative che possano rendere fruibili le spiagge anche nelle stagioni non turistiche. candidature entro il 29 gennaio 2016
Una fontana per il centro storico di Forno di Zoldo
Il Comune di Forno di Zoldo indice un concorso di idee per la progettazione di una fontana / monumento nel centro storico di Forno di Zoldo. concorso di idee
consegna entro il 16 febbraio 2016
This is not a Room. Interpretazioni d'autore per i luoghi dell'ospitalita?
Migliorino Art &Interior design, con la collaborazione della commissione Giovani Architetti dell'ordine degli Architetti PPC della BAT, ha organizzato un concorso di idee per studiare uno "spazio" in grado di soddisfare le nuove funzioni e i nuovi comportamenti all'interno di una stanza d'albergo. concorso di interior design riservato a designer e architetti under 40
consegna entro il 15 maggio 2016
Venezia, restyling per la rotonda d'ingresso all'aeroporto
Al via il concorso bandito da SAVE S.p.A. e Desall.com per dare nuova vita alla rotonda d'accesso all'aeroporto Marco Polo attraverso una struttura artistica che esalti ciò che nell'immaginario collettivo rende la città lagunare un posto unico al mondo. proposte entro il 17 marzo 2016
Regime dei minimi 2016 o forfettario: le regole per aderirvi
L'ingresso nel Regime segue regole diverse. Si possono distinguere tre casi: nuove attività, attività già in corso e poi c'è chi nonostante abbia i requisiti per accedere all'agevolazione fiscale deve restare nel regime ordinario.Adeguamento antisismico delle scuole, il ministro firma il Dm da 37 milioni
Oltre 37 milioni di euro per un totale di 50 interventi di adeguamento antisismico. Il ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto per la ripartizione delle risorse per l'adeguamento delle scuole.Scuola, nel 2016 il maxi-concorso per 63mila docenti
È pronto, ed è stato registrato alla Corte dei Conti, il decreto che autorizza il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad avviare le procedure di reclutamento a tempo indeterminato, per il triennio scolastico 2016/2018, di 63.712 docenti.Giannini: «Entro il 2018 avremo assunto più di 180.000 insegnanti»
Inarcassa, contributi minimi in 6 rate nel 2016
Anche nel 2016 gli architetti e gli ingegneri iscritti a Inarcassa potranno versare i contributi minimi in sei rate bimestrali. Potranno scegliere tale alternativa anche i pensionati. Tutti gli interessati dovranno, però, inviare una richiesta telematica entro il 31 gennaio 2016.La richiesta va inviata entro il 31 gennaio
Collegato ambientale: arriva il bonus per le bonifiche da amianto
Un credito d'imposta del 50 per cento delle spese sostenute per le imprese che nel 2016 effettuano interventi di bonifica dall'amianto su beni e strutture produttive. È quanto introdotto dalla legge sulla green economy diventata legge.Istituito anche un fondo per interventi su immobili pubblici. Entro 60 giorni il primo decreto attuativo
Collegato ambientale e abusivismo: via alle ruspe se c'è il vincolo idrogeologico
Con l'approvazione definitiva del Collegato ambientale, diventato legge, per i Comuni arriva un fondo volto a facilitare la demolizione di immobili abusivi. 10 milioni per il 2016, con priorità per le aree a rischio idrogeologico elevato o molto elevato.Ai Comuni 10 milioni per il 2016 per abbattere immobili abusivi in aree a rischio idrogeologico elevato o molto elevato
Il Collegato ambientale è legge, modificato il TU Edilizia. Sconti per manufatti leggeri
Disco verde al provvedimento che introduce novità in materia di green economy. Introdotte modifiche al DPR 380 del 2001 con l'obiettivo di rafforzare la tutela dell'assetto idrogeologico. Arrivano sconti per manufatti leggeri diretti a soddisfare esigenze temporanee o ricompresi in strutture ricettive all'aperto.Agli atti riguardanti la tutela dal rischio idrogeologico non si applica il silenzio assenso
Il DDL di Stabilità è legge, le novità per i bonus edilizi
Licenziato in via definitiva al Senato, il DDL di Stabilità è legge. Sul fronte delle agevolazioni fiscali sono molte le novità: vengono prorogati di un anno tutti i bonus edilizi e aggiunte nuove agevolazioni. Ecco cosa cambia dal 2016.Architetti al MiBACT: la legge di Stabilità conferma il concorso per 500 funzionari
Confermato il maxi-concorso per funzionari al MiBACT. La legge di Stabilità licenziata definitivamente a Palazzo Madama conserva la previsione di un concorso per assumere a tempo indeterminato 500 nuove unità, tra cui architetti. Il decreto attuativo entro marzo.Per la procedura concorsuale si attende un Dm entro marzo
Nuovo Aeroporto di Istanbul, vince il progetto di Pininfarina
Il progetto italiano per la torre di controllo selezionato tra sei soluzioni proposte da studi internazionali, quali Zaha Hadid, Fuksas, Moshe Safdie, Grimshaw-Nordic e RMJM. L'idea: una struttura iconica, la cui forma è ispirata al tulipano, per molti secoli simbolo della città turca.l'idea per la torre di controllo: una struttura ispirata al tulipano, per molti secoli simbolo della città turca
L'italiana GALA China si aggiudica la progettazione dell'area Jinshan Marina a Shanghai
La società del gruppo GALA si è aggiudicata la gara internazionale per la pianificazione della Marina di Jinshan, uno dei distretti della Municipalità di Shanghai. Un progetto di sviluppo che interessa un'area di 723 ettari, con una superficie di 2 kmq da realizzare in mare.Progettista di Architetture Sostenibili
Sono aperte le iscrizioni al Master "Progettista di architetture sostenibili" organizzato da In/Arch. L'obiettivo: formare un progettista con solide competenze ambientali, capace di leggere le specificità di un luogo a partire da fattori ambientali. Invio Cv entro il 15 febbraio. Roma, lezioni dal 21 marzo 2015
Riqualificazione energetica, soluzioni antisismiche e sistemi di accumulo
Riqualificazione energetica e strutturale, soluzioni antisismiche nelle costruzioni in legno e miste, sistemi di accumulo e loro integrazione nell'impianto fotovoltaico. Sono gli argomenti trattati nel seminario tecnico gratuito organizzato da Copernico centro studi. Seminario tecnico gratuito organizzato da Copernico centro studi
Firenze, lunedì 8 febbraio 2016 ore 9.00
Building Information Modeling (B.I.M.) II Edizione
Al via le iscrizioni al master universitario di primo livello alla Sapienza promosso e organizzato dalla Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. master universitario di primo livello
Roma, da marzo a ottobre 2016
Introduzione alle nuove tecniche di rilievo 3D
L'Associazione Canova organizza un corso dedicato alle più innovative tecniche di rilievo e di misura che permettono una ricostruzione tridimensionale completa e in gran parte automatica di un bene. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2016. Domodossola (VB), 19 e 20 febbraio 2016, ore 9.00
Progettazione Ecosotenibile
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello dell'Università Roma Tre incentrato sulla progettazione, trasformazione e riqualificazione architettonica e urbana in chiave sostenibile. Master di I livello dell'Università Roma Tre
Preiscrizioni entro l'8 gennaio 2016
Tecnico della bioedilizia - impianti
Corso gratuito, cofinanziato dalla Ue, per la progettazione di impianti elettrici, termici e di condizionamento, idrosanitari, di cogenerazione/microgenerazione per ambienti a basso consumo energetico. Iscrizioni entro il 20 gennaio. corso gratuito cofinanziato dalla Ue
Vercelli, lezioni a fine gennaio 2016
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento