Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Guglielmo Oberdan

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Guglielmo Oberdan

Un martire a Trieste

Guglielmo Oberdan
Quando a Trieste, il giorno 1 febbraio del 1858, Josepha Maria Oberdank dà alla luce Wilhelm, è costretta ad imporgli il proprio cognome essendosi rifiutato, il padre naturale del bimbo, di riconoscerlo. Così Wilhelm Oberdank comincia a crescere, con un cognome sloveno ma sempre più pervaso da caldi sentimenti italiani fino a sposare appieno, con fervida passione patriottica, le idee mazziniane.

Giovane studente triestino, decide di liberarsi della matrice slava tramutando il proprio nome nella versione italiana di Guglielmo Oberdan. Prosegue gli studi iscrivendosi, nel 1877, al Politecnico di Vienna, ma l'arruolamento obbligatorio nell'esercito austriaco, nel 1878, risveglia in lui quegli ardori patriottici che lo inducono a rifiutarsi di servire l'oppressore. Diserta e si porta a Roma, ove riprende gli studi.

La nascita della Triplice Alleanza tra Germania, Italia ed Austria, accompagnata dalla morte di Garibaldi che getta gli irredentisti nell'ira e nello sconforto, lo induce ad abbandonare nuovamente gli studi per dedicarsi alla lotta politica.

Insieme all'istriano Donato Ragosa fa ritorno a Trieste meditando un attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe, in occasione dei festeggiamenti del quinto centenario di dominazione austriaca sulla città. Il tradimento di un altro istriano, però, non gli consente di attuare il piano: il 16 settembre 1882 viene sorpreso con due bombe ed arrestato in un piccolo albergo di Ronchi, insieme al vetturale Giuseppe Sabbadini, mentre Ragosa riesce a fuggire. Processato dal tribunale militare viene condannato a morte e, nonostante la propensione di Francesco Giuseppe a graziarlo, le insistenze dell'arciduca Alberto e delle alte gerarchie militari ne impediscono la salvezza.

Il Ragosa è condannato in contumacia al carcere duro; Sabbadini si vedrà commutare la condanna a morte in dodici anni di carcere duro.

Guglielmo Oberdan viene impiccato il 20 dicembre 1882, a Trieste, a soli 24 anni. Ma la furia contro di lui non è ancora placata, perché il suo cadavere viene mutilato con la decapitazione e la sua testa esposta nel museo criminale di Vienna, probabilmente in omaggio alle imperversanti, per l'epoca, teorie del Lombroso. La salma di Oberdan viene recuperata soltanto nel 1923, a Trieste.

E' questa la breve storia di un eroe della vicenda unitaria italiana, la cui morte ha rappresentato una fiaccola che ha accompagnato e sostenuto gli irredentisti italiani conducendoli fino alla prima guerra mondiale. La storia di un ragazzo che, immolatosi sull'altare della libertà, ha lasciato alle generazioni future un toccante messaggio di onestà, di coerenza e di coraggio.

A villa Borghese, a Roma, una pietra quadrangolare sormontata da un busto lo ricorda insieme a Cesare Battisti, Francesco Domenico Guerrazzi, Damiano Chiesa, Giorgio Trivulzio Pallavicino, Fabio Filzi, Aleardo Aleardi e tanti altri.

Moltissimo è stato scritto sulla figura di Guglielmo Oberdan, ma fondamentale rimane l'opera di Francesco Salata, "Guglielmo Oberdan secondo gli atti segreti del processo: carteggi diplomatici e altri documenti inediti, con illustrazioni e facsimili", pubblicato nel 1924 da Zanichelli. Dai verbali della polizia austro-ungarica si legge, fra l'altro: "Alla parete sopra il suo letto aveva attaccato le immagini di Gesù Cristo e di Garibaldi, che aveva riunito sotto la scrittura - Due galantuomini."

ultimo aggiornamento: 08/08/2011


 

Oggi, lunedì 1 febbraio 2016 • S. Cecilio, S. Leonia, S. Verdiana, S. Claro

Si ricordano inoltre

Boris_Eltsin Boris Eltsin
Ex presidente russo
01/02/1931 - 23/04/2007
Buster_Keaton Buster Keaton
Attore e comico statunitense
04/10/1895 - 01/02/1966
Clark_Gable Clark Gable
Attore statunitense
01/02/1901 - 16/11/1960
Gabriel_Batistuta Gabriel Batistuta
Calciatore argentino
01/02/1969
Gian_Carlo_Menotti Gian Carlo Menotti
Compositore italiano
07/07/1911 - 01/02/2007
Hugo_von_Hofmannsthal Hugo von Hofmannsthal
Scrittore e drammaturgo austriaco
01/02/1874 - 15/07/1929
Mary_Shelley Mary Shelley
Scrittrice inglese
30/08/1797 - 01/02/1851
Piet_Mondrian Piet Mondrian
Pittore olandese
07/03/1872 - 01/02/1944
Renata_Tebaldi Renata Tebaldi
Soprano italiana
01/02/1922 - 19/12/2004
Wislawa_Szymborska Wislawa Szymborska
Poetessa polacca, premio Nobel
02/07/1923 - 01/02/2012

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...